Pagina 1 di 6

INIZIO elaborazione SPOA BJ 71 BY GAETANO VITELLO

Inviato: 26 giugno 2012, 13:33
da toysandro
ciao a tutti oggi o appena iniziato lo spoa per il mio BJ a lavoro terminato farò un esposizione a catania per far vedere la modifica fatta con balestre originali e con il minimo dei costi....mano mano metterò le foto....( vi ricordo che posso ritornare naturalmete come in origine senza ulteriore modifica)

Inviato: 26 giugno 2012, 14:50
da IL KAMIKAZE
Ne sei veramente convinto??? Guarda che il rialzo sarà notevole, pensa bene a tutte le conseguenze!

Inviato: 26 giugno 2012, 15:02
da suzuki413
IL KAMIKAZE ha scritto:Ne sei veramente convinto??? Guarda che il rialzo sarà notevole, pensa bene a tutte le conseguenze!
risulta già notevole su un Suzuki, figuriamoci su un BJ...
io personalmente sono contrario agli spoa.

Inviato: 26 giugno 2012, 21:10
da the Saw
personalmente nn sono contrario allo spoa ,se viene anche aumentata notevolmente la carregiata x mantenere la stabilita'...

Inviato: 26 giugno 2012, 21:41
da toysandro
Buonasera a tutti il lavoro e stato completato in un solo giorno restano le ultime modifiche alla barra sterzo e trasmissione anteriore....

Risultato con balestre originali non centinate risulta come un kit +12!! con cerchi da 16x10 -30 piu 12mm di spessore in più

ora posterò le foto...


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 26 giugno 2012, 22:35
da Teo93
bel lavoro :smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 26 giugno 2012, 23:17
da toysandro
Appena il lavoro sara terminato organizzerò una giornata di domenica a catania per l'esposizione da NONSOLOFUORISTRADA TURI LONGO con piccolo rinfresco per vedere i lavori effettuati e con costi bassissimi!!!!

Inviato: 27 giugno 2012, 10:46
da vitara95
ti offendi se ti dico che, secondo me, hai avuto troppa fretta nel modificare un mezzo che ancora non conosci bene?
spero che non ti ritrovi a costatare che la modifica non si confà alle tue esigenze...
ma le balestre non sono troppo orizzontalizzate?
quanto dureranno con questo carico?

Inviato: 27 giugno 2012, 11:40
da MOTTAUNO
Bella bestia Sandro... però allargala prima di provarla in fuoristrada :D
io la voglio vedere di presenza e in azione alla vostra uscita... dai organizziamo :rap! :evil: :rap! :evil: :rap! :evil: :rap!

Inviato: 27 giugno 2012, 12:23
da salzai13
Complimenti Sandro ora si che è diventato un mostro,io sono con lo spoa s'è fatto bene,:AHAH! :AHAH! :AHAH!

























Immagine

Immagine:N1 :orw :AHAH!

Inviato: 27 giugno 2012, 13:14
da toysandro
vitara95 ha scritto:ti offendi se ti dico che, secondo me, hai avuto troppa fretta nel modificare un mezzo che ancora non conosci bene?
spero che non ti ritrovi a costatare che la modifica non si confà alle tue esigenze...
ma le balestre non sono troppo orizzontalizzate?
quanto dureranno con questo carico?
tranquillo Nino So quello che faccio... ho visto lavorare praticamente 6 patrol nella mia zona e hanno fatto l'impossibile con twist e laterali da paura diretti da me e con le 9.00 e ancora oggi non ho visto ne rotture ne piegamenti....
E soprattutto ho sfruttato le sue balestre originali perchè hanno la loro consistenza..e perchè non mi fanno alzare piu di tanto sono alto solo 12cm dall'originale..il kit che vendono sono piu 10cm e sono ultra rigidi mentre io non lo sono...piu tosto morbida e quanto voglio passo le balestre sotto in 30 minuti...ho gia provveduto ad allargare la carreggiata con cerchi da 10 pollici piu spessori...esattamente escono 8 cm dalla carrozzeria proporzionato all'altezza!!

per la mia esigenza va piu che bene determinate situazioni dove ci sono tratti pericolosi con estrema pendenza la bypasso salite con muri di un metro non ci tengo..a determinate dimostrazioni.. :) :) :)

Inviato: 27 giugno 2012, 19:14
da the Saw
Ora ci vogliono le foto della tua belva all'opera!!! :)

Inviato: 27 giugno 2012, 19:35
da toysandro
the Saw ha scritto:Ora ci vogliono le foto della tua belva all'opera!!! :)

Aspetta e vedrai .... :rap! :rap!

Inviato: 27 giugno 2012, 20:10
da the Saw
toysandro ha scritto:
the Saw ha scritto:Ora ci vogliono le foto della tua belva all'opera!!! :)

Aspetta e vedrai .... :rap! :rap!
8)

Inviato: 27 giugno 2012, 22:18
da carbys
Immagine
permettimi una nota senza voler peccare di presunzione......
la tua trac bar dovrebbe essere sostenuta sul telaio con biscottini rivolti verso l'alto, hai le balestre paraboliche, perciò il ponte è soggetto a retrocedere per ottimizzare l'estensione delle balestre, ossia l'assorbimento degli scompensi, se avessi avuto balestre piatte, allora l problema non si poneva......avresti dovuto calcolare soltanto l'altezza di fulcro al telaio rispetto l'attacco ponte e la trac fissa come in foto.....
p.s.: presumo che il post è diventato parecchio rigido vero????????...............................brevemente.....la tua trac fissa ti fà funzionare soltanto mezza balestra!