Pagina 1 di 2

SCOPERTA RECORD DI FUNGO

Inviato: 25 settembre 2006, 16:11
da NonnoCarlo 4x4
Per notizia, un nostro socio ieri sui Nebrodi ha trovato e raccolto un fungo di.........udite udite.......70 KG!!!!! :shock: :shock:

Quando me lo ha detto al telefono immaginate cosa gli ho risposto. 8-) :cool:

Poi sono andato a vederlo: Incredibile!!! Da record :o :shock: (ed infatti ha chiamato un giornalista per fare un articolo).
Ha occupato il bagagliaio di un GR senza sedili......

Si tratta di un Polyporus Montanus ed è commestibile. :smile:

http://www.fungoceva.it/tav_Polyporus_montanus.htm

Appena posso inserisco le foto reali del "mostro"............

Inviato: 25 settembre 2006, 16:18
da ciccio03
Per mettere un fungo da 70KG, quanto dev'essere il diametro del tubo dello snorkel?..... :(othink

Inviato: 25 settembre 2006, 17:27
da nicola
ciccio03 ha scritto:Per mettere un fungo da 70KG, quanto dev'essere il diametro del tubo dello snorkel?..... :(othink

Esageratamente :)bast

:ahahahah! :ahahahah! :ahahahah!

Inviato: 25 settembre 2006, 17:37
da NonnoCarlo 4x4
:D :D :D :D

Io metterei un 23 interno ed un 69 esterno........................ :cool:

:-D :-D :-D :D :D :D

Inviato: 25 settembre 2006, 19:29
da IL KAMIKAZE
Come lo ha caricato nel bagagliaio del GR???? Con la binda????

:ahahahah!

:supermega

Inviato: 25 settembre 2006, 20:38
da NonnoCarlo 4x4
IL KAMIKAZE ha scritto:Come lo ha caricato nel bagagliaio del GR???? Con la binda????

:ahahahah!

:supermega
Non ci credevo neanch'io.
:shock:
Erano in tre e si sono levati la vita per portarlo nel bagagliaio, soprattutto facendo in modo di non romperlo........

Inviato: 26 settembre 2006, 0:15
da GN71
Carlo, non appena puoi posta le foto con un riferimento metrico.
Se il tuo amico è un appassionato di funghi può trovare cose interessanti nel forum di
http://www.naturamediterraneo.it/

http://www.naturamediterraneo.it/forum/

Inviato: 26 settembre 2006, 13:22
da NonnoCarlo 4x4
Non è proprio un appassionato, ma si diletta.

Interessante il sito che hai linkato, grazie............

Inviato: 26 settembre 2006, 22:20
da GN71
E' vero, decisamente interessante. Bisogna entrare, osservare, imparare. Ogni parola allora diventa superflua.
Spero che molti possano fare tesoro del contenuto.

Inviato: 27 settembre 2006, 7:41
da NonnoCarlo 4x4
Comprate La Sicilia di oggi 27 settembre (se volete :-o ): c'è l'articolo della scoperta del fungo............. :banana :banana :saggio :banana :banana

Inviato: 27 settembre 2006, 13:08
da dany
confermo quanto dice il nonnino carlo 8) ho letto l'articolo ed ho visto le foto :shock:
qui si mormora che ne sono stati trovati altri in anni passati ma non hanno fatto notizia perche' questa specie non e' ritenuta commestibile :(
io di funghi non ne capisco nulla quindi non ho messo lingua nella discusione
ma puo' essere vera una cosa di questa? :?
secondo me e' una cassata :)

Inviato: 27 settembre 2006, 14:32
da IL KAMIKAZE
ahahah ho visto l'articolo del fungo su La Sicilia, mitica la foto del vegetale sul cofano del GR!!!! :D :D :D :D

mamma mia!!!

Inviato: 27 settembre 2006, 17:01
da RANGE75
visto appena appena il fungo gigante, impressionante, ma non si e' ammaccato il cofano???
ps: ma adesso cosa ne fate?? e commestibile?

Re: mamma mia!!!

Inviato: 27 settembre 2006, 17:21
da IL KAMIKAZE
RANGE75 ha scritto:....ma non si e' ammaccato il cofano???.....
Certo che no, stiamo parlando del cofano del GR :-() ..... E' calpestabile e pure edificabile!!!! :cool:

Inviato: 27 settembre 2006, 21:26
da NonnoCarlo 4x4
Questo tipo di fungo è commestibile, però quando è giovane.

Quello trovato in gita sociale e recuperato successivamente dai nostri soci elencati nell'articolo, ovviamente, è piuttosto vecchio; hanno cercato di recuperare la parte interna, ma non so se ci sono riusciti.......

I ragazzi sono stati contattati immediatamente da micologi che hanno riferito di un esemplare trovato in Francia di circa 40 Kg; ed era ritenuto già un record.......