Pagina 1 di 1
pajero v 20 vd toyota lj70
Inviato: 6 giugno 2012, 19:40
da sparviere
visto che sono inesperto e posseggo un toyota lj70, sapete dirmi le differenze tra il toyota ed il pajero v20 ?
ho un amico che mi spacca che va meglio il pajero
Inviato: 6 giugno 2012, 20:51
da IL KAMIKAZE
Inviato: 6 giugno 2012, 22:54
da carlo gr
nulla togliere al pajero che ha un gran bel motore
ma il toyota per un uso fuoristadistico e piu adatto
come ha detto il Kami il ponte rigido fa la differenza
Inviato: 7 giugno 2012, 8:19
da Red Stigna
Il paj e' piu bello solo esteticamente ..!!
Ma x l uso fuoristradistico decisamente toy..!!
Inviato: 7 giugno 2012, 9:57
da sparviere
Inviato: 7 giugno 2012, 17:20
da mac
In poche parole:
i ponti rigidi (che ha, anzi aveva, il toy sia anteriormente che posteriormente) hanno come vantaggio una maggiore robustezza e una maggiore possibilità di escursione, quindi sono da preferire se il mezzo sarà prevalentemente utilizzato in fuoristrada "duro".
Come svantaggi (teorici) una minore propensione al "veloce" a causa della loro inerzia e "vincolo" fra le due ruote
le sospensioni indipendenti (presenti nei vecchi mitsu solo all'anteriore, mentre nei nuovi in entrambi gli assi) hanno come vantaggio esclusivamente la maggiore adattabilità al terreno SOLO sul veloce e fino a quando comunque i dislivelli non sono eccessivi.
Nel caso di fondo molto sconnesso infatti, la struttura di tali sospensioni entra in crisi poichè NON PUO' avere molta escursione, cosa che determina il sollevamento della ruota e conseguente perdita di trazione.
Inoltre essendo composte da "MOLTE PARTI MOBILI" (testine , silent block, perni ecc ecc) sono più delicate e soggette a rotture/usura se sottoposte ad uso pesante
Inviato: 7 giugno 2012, 17:27
da sparviere
Inviato: 7 giugno 2012, 23:23
da GN71
Io credo che mac abbia avuto il dono della sintesi, quindi è tutto racchiuso e concentrato in quelle parole, volendo leggere tra le righe.
Se non vuoi leggere tra le righe, vai a leggere le discussioni recenti (ma ce ne sono di decisamente più vecchie sullo stesso argomento) sulla differenza tra vetture a ponti rigidi e vetture con sospensioni indipendenti. Ci sono due disegni significativi...per chi ha voglia e tempo di spulciare nel forum (che, di fatto, è un archivio).
L'LJ è una vettura più spartana e meno propensa ad una guida su asfalto. Il V20 ha un motore decisamente più brillante.
In ogni caso...non dimentichiamo che ci vuole sempre un tipo che li guida, e qualche volta fa la differenza.
Inviato: 7 giugno 2012, 23:35
da titohill
Quoto quanto detto dai più esperti e aggiungo che se vuoi iniziare ad elaborarlo, è molto più semplice alzare una vettura a ponti rigidi che una con schema a ruote indipendenti, che oltre un tanto non possono essere rialzate e spesso perdono pure in escursione e quindi anche in trazione.
Il pajero è sicuramente più godibile come auto e più accogliente, se poi lo trovi col blocco posteriore probabilmente ha anche qualche vantaggio in fuoristrada rispetto ad un Toy di serie, che peró è un fuoristrada vero ed ha il fascino di essere...Toyota!