Pagina 1 di 1

parliamo di alternatori....

Inviato: 15 aprile 2012, 12:30
da loryas
come ben sapete per far funzionare al meglio un verro ci vuole tanta corrente quindi batterie toste ma se non si ha un alternatore tosto che le carica servono a poco......
ho sentito parlare che esistono alternatori maggiorati..... ma dove si possono trovare????
poi la modifica per il doppio alternatore cosa serve di preciso????
x esempio io ho un gr 60 ed avrei un altro alternatore(sempre orig patrol y 60) potrei montarlo a posto dell'aria condizionata e facendo una semplice basetta???

Inviato: 15 aprile 2012, 12:50
da mac
Per quanto riguarda la reperibilità degli alternatori in grado di fornire più ampere, rispetto a quello originale, non è un problema:
puoi optare sia per l'acquisto di uno nuovo, come di uno usato, anche proveniente da autovetture "demolite.
Considera che molte vetture "relativamente moderne" hanno alternatori abbastanza potenti a causa dei numerosi accessori elettrici di cui sono dotate;
non è infatti difficile trovare un alternatore con 160/180 e anche più ampere in grossse "berlinone"
Considera ad esempio che già un bel pò di anni fa io adattai nel mio G un alternatore proveniente da una vecchia BMW 525 che disponeva di 140A, in sostituzione dell'originale che ne forniva solo 55...........
Per quanto riguarda il doppio alternatore:
credo che abbia un senso se ne monti comunque uno "grosso";
montarne uno in grado di fornire una quantità di ampere "modesta" non risolve un granchè;
alcuni montano il 2° alternatore in parallelo, che quindi va ad aggiungere i propri ampere a quelli dell'originale, altri gli fanno invece alimentare una batteria separata, che a sua volta alimenterà il winch: il tutto ovviamente con un impianto elettrico "dedicato"

Inviato: 15 aprile 2012, 14:29
da gilgil
Ti consiglio inoltre di montare due batterie da 100Ah e uno switch 0-1-2

Inviato: 15 aprile 2012, 15:34
da the Saw
Il secondo alternatore si puo' anche montare sotto staccabatteria o interruttore e utilizzarlo solo quando serve......... :evil:

Inviato: 16 ottobre 2012, 23:58
da loryas
ma cmq sia se volessi adattare un altermatore tipo bmw da 140 a dovrei rifare un flangia d'accopiamento in quanto non penso che le viti di fissaggio riportino giusto?? o esistono alteratori grossi che si potrebbero montare co piu facilita??? ricordo che ho un y 60

Inviato: 17 ottobre 2012, 10:49
da gilgil
loryas ha scritto:ma cmq sia se volessi adattare un altermatore tipo bmw da 140 a dovrei rifare un flangia d'accopiamento in quanto non penso che le viti di fissaggio riportino giusto?? o esistono alteratori grossi che si potrebbero montare co piu facilita??? ricordo che ho un y 60
Ti piace vincere facile?? :) Suvvia un po di sbatti lo devi affrontare, creare una staffetta home made non è poi così difficile ...

Inviato: 17 ottobre 2012, 19:21
da loryas
si è vero.. non è che abbia molta voglia di mettermi a smontare l'alternatore e poi fa la flangia al momento... pero se non riesco a trova nulla di compatibile m itocchera per forza, in quanto ho intesione piu in la di mettere una seconda batteria dietro ed un verro...

Inviato: 17 ottobre 2012, 23:23
da GN71
loryas ha scritto:si è vero.. non è che abbia molta voglia di mettermi a smontare l'alternatore e poi fa la flangia al momento... pero se non riesco a trova nulla di compatibile m itocchera per forza, in quanto ho intesione piu in la di mettere una seconda batteria dietro ed un verro...
Quoto gilgil, devi sudare un pochino. Trova un alternatore che ti dia la possibilità di fare una flangia che ti consenta di mantenere l'alternatore in asse con la puleggia della cinghia. Non è facile, ma basta avere le misure e cercarne uno che non ti faccia combattere più di tanto, ma sempre del tempo dovrai dedicare.

Inviato: 18 ottobre 2012, 23:23
da loryas
qualcuno sul gr lo ha gia fatto??? in modo magari da fare la flangia e trvare l'alternatore???

Inviato: 30 dicembre 2012, 17:29
da loryas
proprio l'altro giorno mi si è rotto il mio di alternatore, l'ho ripresa ieri mattino la car dall'elettrauto ed erano finite le spazzole...cmq non pensavo che fosse cosi piccolo l'alternatore del gr....caspio solo mi pare 70 o max 75amere ha.....cmq dalla off quattroho trovato gli alternatori maggiorati 90 e 140 amere senza stare ad impzzire a fare flange ecc togli e metti questi sono.....per adesso ho spese principali da fare ma appena mi scappano fuori 2 soldi penso proprio che nè prendero uno

Inviato: 31 dicembre 2012, 14:39
da badboy
ma le caratteristiche degli alternatori come si evincono?? anche io ho un patrol Gr Y60 e mi piacerebbe montare un'alternatore più grosso, ma non saprei quale andare a prendere... ad es... non ho idea se l'alternatore di una classe S mercedes sia più potente di quello di un'audi 100 o di una bmw 730 e cos via... qualcuno sa quali sno i dati di targa??

Inviato: 31 dicembre 2012, 16:07
da mac
badboy ha scritto:... qualcuno sa quali sno i dati di targa??
In linea di massima c'è scritto sulla targhetta posta sull'alternatore

Inviato: 31 dicembre 2012, 17:25
da suzuki413
mac ha scritto:Per quanto riguarda la reperibilità degli alternatori in grado di fornire più ampere, rispetto a quello originale, non è un problema:
puoi optare sia per l'acquisto di uno nuovo, come di uno usato, anche proveniente da autovetture "demolite.
Considera che molte vetture "relativamente moderne" hanno alternatori abbastanza potenti a causa dei numerosi accessori elettrici di cui sono dotate;
non è infatti difficile trovare un alternatore con 160/180 e anche più ampere in grossse "berlinone"
Considera ad esempio che già un bel pò di anni fa io adattai nel mio G un alternatore proveniente da una vecchia BMW 525 che disponeva di 140A, in sostituzione dell'originale che ne forniva solo 55...........
Per quanto riguarda il doppio alternatore:
credo che abbia un senso se ne monti comunque uno "grosso";
montarne uno in grado di fornire una quantità di ampere "modesta" non risolve un granchè;
alcuni montano il 2° alternatore in parallelo, che quindi va ad aggiungere i propri ampere a quelli dell'originale, altri gli fanno invece alimentare una batteria separata, che a sua volta alimenterà il winch: il tutto ovviamente con un impianto elettrico "dedicato"
concordo a pieno con mac, cercane uno con un amperaggio maggiore, se vuoi metti una batteria maggiorata (meglio una Optima) e puoi mettere tutto quello che vuoi sull'impianto elettrico.