Pagina 1 di 1

Aiiuto x un caro amico.

Inviato: 2 settembre 2006, 21:28
da Giuseppe
:D :D :D
Ciao ragazzi , allora un mio amico ha deciso di trapiantare il motore 3000 di un toyota TD (mi ha detto il modello dopo il cinesino) sul suo LJ 70, il problema è la pompa elettronica, con quale modello si puo' ovviare x una risoluzione efficace e veloce??? Se nobn ricordo male ci dovrebbe essere un modello con pompa meccanica...
Saluti :evil: :evil:

Inviato: 3 settembre 2006, 0:07
da cowtoy
sto valutando anch'io questa modifica, basterebbe cercare la pompa meccanica del kzj70(1kz-t), oppure mi hanno detto di cercare quella dell'iveco 130 o 150 se non ho capito male un 3.6 o valutare anche quella del daily 2.8...

sappi che devi anche montare la campana del cambio del 3mila e ci sono dei problemi anche per la frizione mi hanno detto che cambia il mille righe del sinterizzato...

salvo imprevisti tra un paio di settimane dovrei saperne di più...

ciao
beppe

Inviato: 4 settembre 2006, 15:58
da Roberto P.
Ho appena fatto questa modifica sul mio lj, ho montato il motore del kzj 95 con pompa elettronica, le modifiche da fare sono: smontare la pompa è portarla da un pompista con le p....lle insieme alla pompa del vecchio motore e di 2 farne una (spiegare al pompista il prob. al resto penserà lui), la campana del cambio del kzj si adatta perfettamente al cambio dell' lj (non ho avuto nessun prob. con la frizione), girare la coppa dell' olio (tagliarla girarla e risaldarla) se no tocca nel ponte anteriore, modificare automaticamente il pescaggio dell' olio, e spostare i supporti del motore di 3/4 cm ed il giuoco e fatto.............Se farete il tutto fatemi sapere sono curioso saluti Roberto.

Inviato: 4 settembre 2006, 16:45
da Giuseppe
:) :) :)
Saluti in effetti ricordavo perfettamente ke eri impegnato in una situazione similare.
Appena eseguimo il trapianto ti facciamo sapere il risultato.
Saluti mille grazie

Inviato: 6 settembre 2006, 9:36
da cowtoy
roberto, per la pompa del gasolio avevo pensato anch'io che di 2 pompe se ne potesse fare una, ma il pompista mi ha detto di no, non sai mica che parti ha tenuto di una pompa e quali dell'altra?

per il gruppo frizione hai montato completamente quella del 95?

hai dovuto modificare il parafango lato passeggero per farci stare la turbina?

hai mantenuto il tuo vecchio radiatore?

hai una foto della coppa dell'olio, che modifica hai fatto al pescante dell'olio?

scusa per la valanga di domande!

ciao
beppe

Inviato: 6 settembre 2006, 15:04
da Roberto P.
ok beppe ti rispondo subito, per la pompa del gasolio il pompista ha voluto tutte e due le pompe per farne una che andasse bene, se poi ha dovuto aggiungere altro questo non l' ho so, ma posso provare ad informarmi. (se la cosa puo aiutarti anche a me il primo pompista dove sono andato mi aveva detto che la pompa si doveva sostituire, e sempre meglio sentire più campane). Per il gruppo frizione si ho usato quella del kzj per intero. Il parafango è stato leggermente modificato (cosa molto semplice che può fare benissimo qualsiasi meccanico). Per il radiatore ne monto uno fatto fare a posta maggiorato del 25% che già montavo sul vecchio motore serve però fargli mettere il tappo nella parte superiore (credo vada bene un semplice radiatorista). Per la foto appena trovo 2 minuti per scattarla te la posto......, per quanto riguarda il pescante dell' olio la cosa e sempre semplicissima, se tu tagli e giri la coppa dell' olio automaticamente ti ritrovi il tubo edil pescante dell' olio nel lato opposto di dove dovrebbe essere, quindi ti conviene eliminarlo e montare quello del tuo vecchio motore nel modo corretto (prendi spunto dal tuo vecchio motore). spero di essere stato chiaro e soprattutto utile, con questo voglio aggiungere che io non sono uno meccanico o altro sono solo un appassioanato che si diletta in questo..........tutti questi lavori li ha fatti orazio pappalrdo di belpasso.Ciao e fammi sapere se farai il tutto. dimenticavo conviene mettere anche la cassa filtro asp. del kzj.. :toyota