Pagina 1 di 3

garmin legend

Inviato: 30 agosto 2006, 18:38
da topalfredo
ciao a tutti.visto la mia passione per off road ho deciso di acquistare un gps garmin legend.tra tutta la gamma della garmin mi e' sembrato il piu' idoneo al mio utilizzo e per la cifra di aquisto(il massimo sarebbe stato il276c o il 60csx,ma costano parecchio.tra l'altro utilizzo gia' un navman 520 per uso stradale.visto che si tratta di un'altro mondo rispetto ai navi stradali...qualcuno mi puo' dare quache consiglio?

Inviato: 30 agosto 2006, 19:23
da IL KAMIKAZE
Per quel che ne so io, l'apparecchio GPS in fuoristrada è relativo..... non ci sono mica mappe per il fuoristrada!!!!! :)
Il GPS funziona quando lo coadiuvi con un PC portatile con Ozi Explorer, che ti permette di leggere le famose cartine militari IGM, ricavare le coordinate di riferimento da caricare poi nel navigatore.....
sono stato forse poco chiaro e molto sintetico, in attesa dei guru dei GPS!!! :)

Inviato: 30 agosto 2006, 19:35
da Roberto P.
ma se hai un magellan come me il computer non serve................... :) :) :) :)

Inviato: 30 agosto 2006, 22:38
da Patrol90

Roberto P.
Inviato: Mer Ago 30, 2006 6:35 pm

ma se hai un magellan come me il computer non serve...................
in che senso? che soluzione hai adottato? :-?

Inviato: 31 agosto 2006, 10:19
da topalfredo
la funzione del gps e' quella di fare un tracciato e memorizzarlo,per poi in caso di necessita' ritornare al punto di partenza o salvarlo per rifare lo stesso percorso in un'altra occasione.giusto?

Inviato: 31 agosto 2006, 11:45
da IL KAMIKAZE
Beh, il succo del discorso è quello..... ma le coordinate dei marker che formano un tracciato, o si rilevano durante le esplorazioni o si ricavano dalle cartine IGM, dove sono visualizzate tutte le strade e trazzere possibili ed immaginabili! :-D

Inviato: 2 settembre 2006, 18:11
da Fausto
Ciao TopAlfredo,
prima di inserirmi nel forum ho cercato le caratteristiche del Garmin Legend, ed ho visto che ha delle caratteritiche medie per quel che riguarda la navigazione stradale. Possiede infatti una cartografia di base che comprende tutta l'Europa, e forse, se ho capito bene, anche altri continenti, ma certamente con un basso livello di dettaglio. Ha anche 8 MB liberi (se è il modello normale, o 24 MB se è il modello C) per caricare le City Select della Garmin, ma tieni conto che 8 MB contengono al max un paio di provincie siciliane e quindi sarai costretto a caricare di volta in volta le zone che prevedi ti possano interessare. In ogni caso, però, stiamo parlando di mappe stradali fatte apposta per i garmin, che non danno alcuna indicazione sui percorsi fuoristradali che vengono descritti decentemente solo da mappe militari (come le IGM) o aerofotogrammetrie. Un altro problema può essere il fatto che non è collegabile ad una antenna esterna e quindi in certe condizioni di territorio, per esempio in una vale stretta, puoi avere problemi a vedere i satelliti dall'interno dell'abitacolo.
Un fatto positivo, però, è che il tuo modello di GPS è collegabile per via seriale al PC, e quindi lo puoi usare insieme ad un PC su cui gira OZI Explorer o un programma equivalente, ed usare le IGM per navigare in fuoristrada.
Fausto

Inviato: 3 settembre 2006, 20:01
da topalfredo
Grazie fausto.Come ho scritto sopra,ho gia' un navig stradale,per cui mi basta quello che fa il legend.Mi e' arrivato venerdi' e oggi l'ho provato in o-r.tuto ok,per la prima esperienza ho gia' capito le sue potenzialita'.ora quando vado con gli amici in cerca di nuovi percorsi,mi portero' il garmin e salvero' i waypoint e le tracce.mi e' capitato in passato di trovare qualche percorso o-r di difficile ritrovamento,specialmente dopo un paio di settimane,tra bivi e vegetazione che mutuano...poi una volta mi e' capitato che dovevo ritornare a casa per motivi personali,ma ero incolonnato ad un raduno e il percorso era molto intrigato:ho rinunciato e ho proseguito con gli altri per paura di perdermi ed eventuale perdita di tempo.qualche amico mi ha raccontato di perdersi nelle ore pomeridiane e quando e' diventato buio si sono messi in difficolta'.poi,il portatile non mi manca,eventualmente in futuro posso organizzarmi per cose piu' serie come accennavi tu.
alfredo

Inviato: 8 settembre 2006, 0:43
da Tuareg
Scusate ragazzi.
Un Garmin in OR NON SERVE (utilizzarlo solo per memorizzare waypoint è utilizzare il 10 % delle potenzialità della navigazione satellitare) a meno che non lo interfacci con un computer attraverso programmi come Oziexplorer (con carte calibrate per ozi). A questo punto, il Garmin fa ESCLUSIVAMENTE da puntatore e la posizione sulla mappa la leggi sul computer.
Soluzione eccellente ma poco pratica. Rischi anche di rompere il pc (non sarebbe il primo schermo lcd lesionato che vedrei).

La migliore soluzione, a mio sommesso avviso, è quella (collaudata) che utilizzo ormai da tempo ovvero:
- palmare adeguato (non un palmarino da 100 euro);
- scheda di memoria di almeno 1 giga;
- antenna gps bluetooth per palmare;
- programma oziexplorer per palmare (o programma compegps);
- ortofoto della zona interessata o altro genere di mappe comunque calibrate per ozi;
- supporto auto per palmare.

Fine delle trasmissioni, vedi le trazzere dove finiscono prima ancora di farle.....hai il puntamento su una ortofoto....non hai il pc appresso....hai tutta la comodità che avresti portandoti appresso sia il garmin che il pc magari con uno schermo più piccolino....ma più che sufficiente....ve lo assicuro !!

Inviato: 8 settembre 2006, 9:39
da topalfredo
M_I_T_I_C_O !!!!

Inviato: 8 settembre 2006, 9:40
da topalfredo
x tuareg:che costi ci sarebbero?
interessante...

Inviato: 8 settembre 2006, 10:18
da Tuareg
Io ho un Qtec 9090 con antenna gps e scheda 1 gb. Il tutto, quando l'ho preso io, è costato circa 1000 euro ma ora sarà ben meno.
Un palmare, però, fa anche da cellulare, da pc, da agenda elettronica (outlook), etc etc.... dunque se consideri i costi di tutte le funzioni che assolve un palmare...alla fine ho speso meno.
I programmi licenziati per pocket pc non sono come quelli per pc. Non so quanto costi l'ozi (mulo....) mentre il compegps (consigliabile sotto diversi aspetti) costa qualcosa come MENO di 100 euro.

Inviato: 8 settembre 2006, 10:35
da patrol88
e le ortofoto calibrate per il programma dove si trovano?

Inviato: 8 settembre 2006, 15:06
da Fausto
Sono d'accordo con Tuareg su tutto, tranne che su una cosa: è vero che il Garmin, utilizzato con un PC funge solo da antenna ed è sottoutilizzato, ma è pur sempre un GPS completo! Mi spiego: nel deserto della Tunisia mi è capitato più di una volta che il PC è andato in tilt sia per le vibrazioni che per il caldo eccessivo. Se avessi utlizzato solo un antennino in collegamento con il PC sarei rimasto senza alcuna indicazione, ed invece, avendo avuto cura prima di partire di caricare sul GPS tutti i waypoint che potevano essere utili, avevo ancora un valido strumento di navigazione perfettamente utilizzabile.
Quanto al palmare con OZI (o equivalente) ne ho visti funzionare più di uno e devo dire che funzionano molto bene. Unico neo è quello del display troppo piccolo che ti costringe a fare molti scroll dello schermo per vedere ciò che c'è intorno al punto in cui ti stai muovendo.
Fausto

Inviato: 8 settembre 2006, 19:03
da Tuareg
X Fausto.
Sul palmare hai uno schermo piccolo (secondo me nemmeno troppo) ma hai la visione di insieme, su un Garmin, nel deserto o in OR, non hai nulla se non il punto e la traccia....(che hai anche sul palmare oltre al resto).
Ora, il punto e la traccia sono la base minima per la navigazione.....ma potendo avere qualcosa in più.... :)
Concordo con te che la soluzione Garmin + pc in OR è la migliore per lasciarti in braghe di tela.
Circa l'affidabilità dell'jnsieme, ri-concordo con te che, quando vai per deserti: 1) o hai due o più gps (almeno uno di riserva) o 2) hai altri compagni con altri gps....sennò, con uno solo, è troppo rischioso.

X Patrol.
Le mappe si trovano...anche sul mulo....ma anche nel nostro shop su www.saharaland.it per esempio guarda http://market.saharaland.biz/catalog/pr ... ducts_id=7
Le mappe, se non sono già calibrate per ozi, si calibrano così:
http://www.gpscomefare.com/cartografia/ ... re_ozi.htm