Pagina 1 di 3
...sempre sul GR Y60
Inviato: 21 agosto 2006, 19:34
da GN71
Gradirei sapere qual'è il rapporto, inteso come coppie coniche, del GR Y60.
La velocità massima?
Inviato: 21 agosto 2006, 19:37
da patrol88
4.11 come coppie coniche.
velocità massima credo 160 km/h scannato.
Inviato: 21 agosto 2006, 19:53
da IL KAMIKAZE
Inviato: 21 agosto 2006, 21:24
da GN71
OK, grazie.
4.11......praticamente come il BJ71, però con le 31 e con un peso superiore.
La coppia massima sapete a quanti giri è?
Vi chiedo questo perché col mio HJ61 e con le 255/85 (praticamente come le 33) a 120 km/h il contagiri segna circa 2600 giri, se non ricordo male, ma controllerò.
ERGO, come mai sidicri, col sul GR, a 100 Km/h è a 3000 giri?
Quanti giri fa il GR? Per arrivare a 160 Km/h, anche scannato, o a 150, a quanti giri dovrebbe arrivare 'sto benedetto motore?
Secondo me ha le coppie coniche cambiate, anche se non di moltissimo più corte sicuramente non sono le originali. Siete d'accordo?
Inviato: 21 agosto 2006, 21:46
da patrol88
dimentichi i rapporti del cambio...un mezzo con un altro ha una rapportatura differente...
a sto punto piu delle coppie coniche bisognerebbe sapere il rapporto finale di riduzione.
oltretutto anche le gomme come sai influiscono sul rapporto giri/velocità.
oltretutto...per fare un paragone (ma è una cosa proprio terra terra) il tuo 61 ha le coppie 3.70 e gomme 33...significa che ha i rapporti piu lunghi di un altro mezzo con uguale cambio ma con ad esempio 4.11 e 31"..quindi se tu prendi 120 a 2600 giri... ci puo anche stare che lui prende i 100 a 3000 giri.
Inviato: 22 agosto 2006, 0:35
da GN71
Sicuramente i rapporti del cambio hanno importanza, quello che volevo sottolineare è che i 100 orari a 3000 giri mi sembrano pochi. Sbaglierò certamente, ma sempre pochi mi sembrano
In teoria per arrivare a 160 orari indicati dovrebbe girare dovrebbe arrivare almeno a 5000/5500.
E' mai possibile in un diesel?
Quando andai a ritirare il BJ71 aveva montate le 205/16 artigliate, anche se ormai alla frutta, anzi forse erano all'ammazza caffè. Ebbene, partivo tranquillamente in terza ed in autostrada dovevo stare attentissimo a non pigiare più di tanto perché schizzava via veloce. A 140 il contagiri era sui 3000/3200....rapporto 4.11 e le 205 son più piccole delle 31......però è più leggero del GR.
Col Galloper a 150 indicati ero a 4000 giri...e ne voleva ancora, con le 265/70/15 stradali.
Con l'LJ....beh...lasciamo perdere....quello non lo spostavi neppure con le bombe...sembrava avesse l'attak al posto delle gomme.

Inviato: 22 agosto 2006, 7:49
da NonnoCarlo 4x4
Come termine di paragone (visto che è verginello), considera che il mio GR (veicolo che, al contrario del 3300, conosco ancora poco in modo approfondito) a 130 sfiora i 3100 giri/minuto.
Inoltre, entra in coppia solo verso i 1800/1900 g/m: una seccatura!!
Inviato: 22 agosto 2006, 11:38
da dany
io confermo quanto detto sopra a 100 km/h il mio tr girava intorno hai 3000 giri la velocita' max era circa 150-160 pero' diventava inguidab. x via delle balestre

Inviato: 22 agosto 2006, 13:58
da GN71
Devo dedurre che c'è qualcosa che non quadra. Tra i 100 a 3000 giri ed i 130 a 3100 mi pare ci sia una bella differenza.
E' possibile che siano state cambiate le coppie coniche sui GR Y60 in base all'anno di fabbricazione?
Quanti giri fa il GR? 3800/4000? Dite voi che l'avete.
Inviato: 22 agosto 2006, 14:10
da dany
bhe lo puoi pure portare a 6000 solo che poi non e' molto conveniente x la tasca

Inviato: 22 agosto 2006, 14:11
da dany
io in seconda ridotta l'ho portato fino a 4500 giri parlo del tr
Inviato: 22 agosto 2006, 14:47
da patrol88
no i gr diesel sono tutti 4.11
Inviato: 22 agosto 2006, 15:35
da NonnoCarlo 4x4
GN71 ha scritto:Devo dedurre che c'è qualcosa che non quadra. Tra i 100 a 3000 giri ed i 130 a 3100 mi pare ci sia una bella differenza.
E' possibile che siano state cambiate le coppie coniche sui GR Y60 in base all'anno di fabbricazione?
Quanti giri fa il GR? 3800/4000? Dite voi che ce l'avete.
Coppie coniche uguali.
La potenza max (115CV) si ha a 4400 gr/min.
Coppia max a 2400 gr/min.
Inviato: 22 agosto 2006, 16:09
da NonnoCarlo 4x4
Da manuale officina:
Velocità max patrol GR (KY Y60): 150 Km/h
Velocità max patrol TR (KY 260T): 140 Km/h
Mi limito a riportare i dati relativi alla 5^ marcia:
rapporto cambio: 1,159
Rapporto ponte: 0,2162
Riduzione totale con rapporto gruppo rinvio: marcia normale 0,2508 con ridotte 0,1242
velocità Km/h per gr/min.: marcia normale 34,4 ridotte 17,00
I summenzionati valori sono riferiti a pneumatici 205/16
Strano il fatto che a parità di rapporti e pneumatici, nella velocità max i TR facciano 10 Km/h in meno rispetto il GR.
Visto quanto sopra a 3000 gr/min. in quinta il GR dovrebbe fare (con 205/16) 103,2 Km/h, mentre a 3100 gr./min dovrebbe fare 106,64.
Non ricordo Sidri che gomme montava? Io i 130 a circa 3100 giri li facevo con i 31/10.50..........
Inviato: 22 agosto 2006, 19:32
da IL KAMIKAZE
Alur, il GR arriva tranquillamente a 5000 g/min; la velocita' maggiore rispetto al TR sta nel fatto che il GR sembra che abbia il motore identico, in realta' cambia alzata delle valvole (+1 mm) e fasatura di distribuzione, cosa che permette al motore di allungare 500 g/min in piu'.
Riguardo alla velocita' a 3000 g/min, mi pare sia davvero sui 100 km/h, verifichero' al piu' presto.
Carlo ti informo che gli unici GR con gomme 205/16 sono alcuni modelli specifici australiani; tutti gli altri (che sono da noi) montano le 31" 10.50-15
Un' osservazione, correggetemi se sbaglio: la misura delle gomme dovrebbe essere ininfluente sulla velocita' indicata dal tachimetro, essendo il sensore posto nel cambio, non alla ruota; quella che cambia invece è la velocita' effettiva!!!