Pagina 1 di 1
blocco differenziale vitara
Inviato: 18 agosto 2006, 8:41
da vitara95
Salve a tutti. Ho cominciato a fare le mie prime esperienze in fuoristrada un poco più impegnativo

e mi sono reso conto dell'utilità di alcuni accessori come le barre sottoporta (ho ammaccato il fascione) e, soprattutto, il blocco differenziale (dopo aver impiegato quasi un ora a sollevare l'auto con il cric per riempire la buca nella quale era sprofondata la ruota ). Pensavo di montare un blocco differenziale 100% tipo arb o altro, ma leggendo qua e là mi è venuto un dubbio

: è sufficiente montare il blocco senza modificare altri elementi della meccanica o si rischia di spaccare tutto a causa delle maggiori sollecitazioni cui si andrebbe a sottorre tutto il sistema della trasmissione?
Saluti
Inviato: 18 agosto 2006, 12:02
da patrol88
si puoi montare il blocco arb senza intervenire in altri elementi della trasmissione,
non sono i blocchi a mettere in crisi le componenti delle trasmissioni ma bensi gomme grandi e piede a mattoncino.
Anzi montare un blocco e inserirlo nel momento giusto evita spesso di stressare la trasmissione riuscendo a passare magari al primo tentativo invece di provare e riprovare di gas e contro gas.
ovviamente il primo blocco deve essere montato al posteriore.
se un giorno lo vorrai montare pure davanti ti consiglio prima di cambiare la cassa differenziale anteriore che sul vitara essendo in alluminio è piu fragile del tonno riomare che si spezza con un grissino (sono ancora un po ubriaco non fare caso a tutto quello che scrivo) ma questo a prescindere dal blocco o non blocco anteriore.
riassumendo il tutto...un blocco non stressa di piu...ma spesso evita di stressare inutilmente la trasmissione.
Inviato: 18 agosto 2006, 12:54
da IL KAMIKAZE
Concordo con patrol88; infatti la Calmini fa la cassa differenziale anteriore del Vitara in acciaio....