Pagina 1 di 4

SPOA

Inviato: 20 febbraio 2012, 5:51
da sawo
Leggendo spesso la parola SPOA mi sono chiesto cos'è e a che cosa serve.

Inviato: 20 febbraio 2012, 9:54
da Dabx
è una forma di rialzo........... perchè forma?

perchè in alcuni fuoristrada non servono pezzi aggiuntivi e\o modifiche

solitamente le balestre sono ancorate al ponte nella parte inferiore............ questo invece consiste nel posizionarle nella parte superiore, in modo tale da recuperare in altezza lo spessore del ponte........

detto in parole povere :rap! :rap!

Inviato: 20 febbraio 2012, 10:58
da malaspo
Dabx ha scritto:è una forma di rialzo........... perchè forma?

perchè in alcuni fuoristrada non servono pezzi aggiuntivi e\o modifiche

solitamente le balestre sono ancorate al ponte nella parte inferiore............ questo invece consiste nel posizionarle nella parte superiore, in modo tale da recuperare in altezza lo spessore del ponte........

detto in parole povere :rap! :rap!
Essendo una modifica che si fa su veicoli a ponte rigido, la luce da terra, rimane identica.
Migliorano gli angoli d'attacco, di dosso e di uscita.
Nel Patrol TR si crea più luce da terra all'altezza del tamburo del freno a mano, posizionato sull'albero posteriore.
Le masse sospese, vengono a trovarsi molto più in alto. E' obbligatorio allargare la carreggiata.

Inviato: 20 febbraio 2012, 10:59
da sawo
Praticamente il succo è passare il ponte sotto le balestre.

Inviato: 20 febbraio 2012, 11:32
da roberto94100
sawo ha scritto:Praticamente il succo è passare il ponte sotto le balestre.
...esattamente, si fa anche nei suzuki, ma è una modifica che io non farei mai, rendono il mezzo molto instabile specie nei twist

Inviato: 20 febbraio 2012, 13:45
da MOTTAUNO
io ho sempre visto suzuki balestrati con questa modifica e qualche patrol tr ma mai toyota balestrati come mai? su quelli non si può fare? inoltre se non sbaglio il jeep cherokee di qualche anno fa aveva il ponte posteriore sotto le balestre già dalla casa o sbaglio? da inesperto penso che il ponte sotto le balestre sia più scoperto e meno protetto voi che ne pensate? sicuramente si alza il baricentro (e questo avviene su ogni tipo di rialzo) ma sull'escursione non so che effetti potrebbe avere...

Inviato: 20 febbraio 2012, 16:28
da sawo
Peró andranno cambiati gli ammortizzatori ed eventualmente gli alberi anteriore e posteriore con doppia crocera!

Inviato: 20 febbraio 2012, 16:50
da DesertExperience
MOTTAUNO ha scritto:io ho sempre visto suzuki balestrati con questa modifica e qualche patrol tr ma mai toyota balestrati come mai? su quelli non si può fare? inoltre se non sbaglio il jeep cherokee di qualche anno fa aveva il ponte posteriore sotto le balestre già dalla casa o sbaglio? da inesperto penso che il ponte sotto le balestre sia più scoperto e meno protetto voi che ne pensate? sicuramente si alza il baricentro (e questo avviene su ogni tipo di rialzo) ma sull'escursione non so che effetti potrebbe avere...
Ciao.. La toyota un modello la fatto con le balestre sopra i ponti ecco "hilux": http://www.google.it/search?q=hilux+toy ... 24&bih=672...

Per la modifica sono molto contrario... La macchina diventa poco aff. Sia sulle peNdenze che meccanicamente..... Ho visto di persona 2 miei amici fare tale modifica ( nissan TR, Bj 42 ) risultato? Non buono...

Inviato: 20 febbraio 2012, 16:51
da DesertExperience
sawo ha scritto:Peró andranno cambiati gli ammortizzatori ed eventualmente gli alberi anteriore e posteriore con doppia crocera!
Esatto.

Inviato: 20 febbraio 2012, 16:56
da sawo
I biscottini dinamici possono essere utili?

Inviato: 20 febbraio 2012, 16:58
da DesertExperience
sawo ha scritto:I biscottini dinamici possono essere utili?
Mai provati e mai visti in azione.... :? :?

Inviato: 20 febbraio 2012, 21:36
da GNOTARO85
Davide P ha scritto:
sawo ha scritto:I biscottini dinamici possono essere utili?
Mai provati e mai visti in azione.... :? :?
Secondo me quella delle balestre sui ponti e' una modifica molto discutibile a livello tecnico!!!
La balestra non lavora per come e' stata concepita nel suo utilizzo originale, a meno che gia il produttore non abbia optato per questa scelta!
Ho visto molti patrol piegarle subito dopo i cavallotti, cosa che magari non succede nei suzuki perche' piu leggeri!
Si perde molta stabilita in quanto il baricentro si alza , ecco perche pochi toyotisti l adottano! Si butterebbero la zappa sui piedi!
Per quando riguarda i biscottini dinamici funzionano molto bene quando completano un kit: balestre, ammortizzatori, biscottini dinamici, traction bar, alberi di trasmissione!!
Io li avevo nel suzuki con il kit zanfi ed erano spettacolari

Inviato: 20 febbraio 2012, 22:11
da Trevis23
Sawo mi cadi in bassi con questa domanda, pensavo sapessi già cosa fosse :sad: lo so anche io dai!! :D :D :D :D :D :D :D
ovviamente scherzo, nessuno sa tutto (io ancora di meno) :)

comunque ti hanno già detto quasi tutto gli altri, vantaggi non se ne sentono molto in giro ma io sono fissato su un articolo di Elaborare 4x4 di settembre/ottobre 2011 il numero 21 dove c'è l'articolo sul suzuki tutto aerografato del club dei wild traker's... e ho leggendo più volte l'articolo sono arrivato alla conclusione che se fatta davvero bene la SPOA può essere un'ottima elaborazione... non sono un esperto e non avendo un fuoristrada mio può essere che mi sbagli

questa è una foto di elaborare 4x4
http://www.elaborare4x4.com/foto-galler ... gallery=96

questa del forum
http://postimage.org/image/8zuzx3i81/

Inviato: 20 febbraio 2012, 22:25
da sawo
Sai, come balestre ho a che fare con quelle del mio Daily e tempo fa con quelle del pick-up ed effettivamente il pacco di balestre puó essere centinato oppure aggiungendo un ulteriore foglio il posteriore si alza.

Inviato: 20 febbraio 2012, 22:31
da gilgil
sawo ha scritto:Sai, come balestre ho a che fare con quelle del mio Daily e tempo fa con quelle del pick-up ed effettivamente il pacco di balestre puó essere centinato oppure aggiungendo un ulteriore foglio il posteriore si alza.
Si ma diventa anche più rigido, meglio i biscottini dinamici...