Pagina 1 di 2

gomme defender

Inviato: 8 febbraio 2012, 9:40
da livio
buon giorno ragazzi.... ho un problema che vorrei risolvere. un mio amico ha un defender con piu' di 20 anni e dovrebbe sostituire le gomme, nel libretto riporta solo 2 misure 6.00 r16 e 6.50 r16
non ho idea a quali misure corrispondano.... lui vorrebbe montare delle gomme discrete anche per il fango.... che misura dovrebbe cercare per essere in regola con il codice della strada?? grazie in anticipo :-D :evil:

Inviato: 8 febbraio 2012, 9:47
da ROCCIA
livio digli che fa la richiesta al cetoc e vede se gli concedono le 235/85 r16

Inviato: 8 febbraio 2012, 10:10
da livio
hai ragione Michele pero' purtroppo e' un 2000 diesel aspirato old style , credo che le 235 non le fa muovere.... in questo momento ha le 205 r16 ma sulla gomma non e' specificata la spalla... sai per caso a che misura corrispondano le 6.00 r16 o le 6.50 r16?
lui poi non vorrebbe avere sbattimenti con cetoc omologazioni e quantaltro, vorrebbe solo mettere delle gomme che ha a libretto come misura ma dal disegno diverso.... mi ha detto che non vuole snaturare l'auto..... :evil:

Inviato: 8 febbraio 2012, 19:20
da GN71
livio ha scritto:hai ragione Michele pero' purtroppo e' un 2000 diesel aspirato old style , credo che le 235 non le fa muovere.... in questo momento ha le 205 r16 ma sulla gomma non e' specificata la spalla... sai per caso a che misura corrispondano le 6.00 r16 o le 6.50 r16?
lui poi non vorrebbe avere sbattimenti con cetoc omologazioni e quantaltro, vorrebbe solo mettere delle gomme che ha a libretto come misura ma dal disegno diverso.... mi ha detto che non vuole snaturare l'auto..... :evil:
Il fianco delle 205/16 è 80. Potresti montare le 7.50x16.

Inviato: 8 febbraio 2012, 19:56
da Lucky Explorer
Ma le 7.50.16 non sono simili alle 235/85r16?

Inviato: 8 febbraio 2012, 20:08
da GN71
Lucky Explorer ha scritto:Ma le 7.50.16 non sono simili alle 235/85r16?
Diciamo che sono fratellastri. Le 7.50 sono poco meno alte e ben più strette. In altezza la differenza è di circa 3 cm, che significa 1,5 cm di altezza reale del mezzo. Molti ricostruttori utilizzano queste carcasse per fare le 235/85x16 (Tagom in particolare), le cui carcasse sono più rare.
Io preferisco sempre utilizzare gomme originali, dato anche il prezzo ormai elevato delle ricostruite e il peso notevole.
Se si guarda un Defender vecchio, come quelli in dotazione al Corpo Forestale, e un Defender nuovo con le 235/85x16 la differenza è notevole, e salta subito all'occhio. Nei nuovi Defender, devo dire, che le 235 si serie sembrano ben più grandi di altre 235 che siamo abituati a vedere.
Le 7.50 si montano su cerchio da 6J, le 235 su cerchio da 7J.

Inviato: 8 febbraio 2012, 20:15
da Lucky Explorer
Si, infatti, le 7.50r16 son un tantino più piccole.
Anch'io concordo per le gomme nuove: oltre ad essere più affidabili sono anche molto più leggere e ciò a tutto vantaggio della meccanica.
:evil:

Inviato: 8 febbraio 2012, 20:42
da livio
GN71 ha scritto:
Lucky Explorer ha scritto:Ma le 7.50.16 non sono simili alle 235/85r16?
Diciamo che sono fratellastri. Le 7.50 sono poco meno alte e ben più strette. In altezza la differenza è di circa 3 cm, che significa 1,5 cm di altezza reale del mezzo. Molti ricostruttori utilizzano queste carcasse per fare le 235/85x16 (Tagom in particolare), le cui carcasse sono più rare.
Io preferisco sempre utilizzare gomme originali, dato anche il prezzo ormai elevato delle ricostruite e il peso notevole.
Se si guarda un Defender vecchio, come quelli in dotazione al Corpo Forestale, e un Defender nuovo con le 235/85x16 la differenza è notevole, e salta subito all'occhio. Nei nuovi Defender, devo dire, che le 235 si serie sembrano ben più grandi di altre 235 che siamo abituati a vedere.
Le 7.50 si montano su cerchio da 6J, le 235 su cerchio da 7J.
ma allora anche se sul libretto sono riportate le 6.50 potrebbe montare le 7.50 senza "inchiappare" :) in sanzioni dopo verifica delle FDO?

Inviato: 8 febbraio 2012, 20:57
da GN71
livio ha scritto:
GN71 ha scritto:
Lucky Explorer ha scritto:Ma le 7.50.16 non sono simili alle 235/85r16?
Diciamo che sono fratellastri. Le 7.50 sono poco meno alte e ben più strette. In altezza la differenza è di circa 3 cm, che significa 1,5 cm di altezza reale del mezzo. Molti ricostruttori utilizzano queste carcasse per fare le 235/85x16 (Tagom in particolare), le cui carcasse sono più rare.
Io preferisco sempre utilizzare gomme originali, dato anche il prezzo ormai elevato delle ricostruite e il peso notevole.
Se si guarda un Defender vecchio, come quelli in dotazione al Corpo Forestale, e un Defender nuovo con le 235/85x16 la differenza è notevole, e salta subito all'occhio. Nei nuovi Defender, devo dire, che le 235 si serie sembrano ben più grandi di altre 235 che siamo abituati a vedere.
Le 7.50 si montano su cerchio da 6J, le 235 su cerchio da 7J.
ma allora anche se sul libretto sono riportate le 6.50 potrebbe montare le 7.50 senza "inchiappare" :) in sanzioni dopo verifica delle FDO?
No, purtroppo no. Devi sempre richiedere la nuova misura, ma non penso ci siano problemi per ottenerla.

Inviato: 8 febbraio 2012, 20:59
da livio
ma invece come 6.00 o 6.50 r16 esiste qualcosa???

Inviato: 8 febbraio 2012, 21:09
da GN71
livio ha scritto:ma invece come 6.00 o 6.50 r16 esiste qualcosa???
BBOOOOOOOOOOHHHHH!!!!!!
...e chi le usa queste misure così piccole?!!

Però, considerando che è una vettura vecchiotta (con quel che comporta per le trasmissioni), direi che con le 7.50 ti troveresti bene.

Inviato: 8 febbraio 2012, 22:05
da livio
GN71 ha scritto:
livio ha scritto:ma invece come 6.00 o 6.50 r16 esiste qualcosa???
BBOOOOOOOOOOHHHHH!!!!!!
...e chi le usa queste misure così piccole?!!

Però, considerando che è una vettura vecchiotta (con quel che comporta per le trasmissioni), direi che con le 7.50 ti troveresti bene.
eh eh eh lo so che sono misure piccole sembrano delle carte di credito :)
pero' vi spiego il punto di vista del mio amico
la macchina l'ha presa per restaurarla e renderla come in origine non intende fare fuori strada ma semplici passeggiate credo che abbia almeno 30 anni sto defender... e er tanto non vorrebbe snaturarlo e non vorrebbe avere sbattimenti relativi a omologazione di misure diverse da quelle del libretto, pero' tutto dipende dalla reperibilita' delle gomme che riporta lui a libretto perche' se nessuno le fabrica piu' allora come ben dite bisogna farsi omologare altra misura....
conoscete qualche ditta che produce misure del genere....
ovviamente escluso GN che apprezza come me gomme dalle 33" in suuuuuuuuuuuuuuu :D :D

Inviato: 8 febbraio 2012, 22:14
da GN71
In questo sito, dove vendono pure la birra cinese, non ci sono.



http://www.oponeo.it/pneumatici/6-50-r16

In effetti non ne ho mai viste, e data la irreperibilità non credo succeda nulla se si montano le 7.50x16 (che in verità, montate, non si vede neppure la differenza).
Suppongo che sia anche fattibile senza omologazione data, appunto, la impossibilità di reperire quelle misure. E secondo me, basterebbe fare una telefonata alla Land Rover per averne conferma.

Inviato: 13 febbraio 2012, 21:35
da titohill
Le 6.50 / 16 come anche le 6.40 / 16 sono la stessa misura che monta la mia campagnola AR 59, io dopo una lunga ricerca avevo trovato le Ziarelli, il disegno mi pare si chiamasse Artiglio era discretamente da fango e facevano molto retró (anche troppo per il Defender). Peró probabilmente faranno anche gli altri disegni in quella misura. Sono sì ricostruite ma sono gomme piccole non peseranno 35 kg come le extreme 255/85-16 e in più costano poco e molto probabilmente saranno anche un po' più alte di quello che dovrebbero; quindi per un fuoristrada d'epoca che non farà 120 in autostrada secondo me vanno benissimo.
Le mie 255/85-16, anzichè essere 83 cm sono 86 cm, praticamente quanto le 35 della Silverstone...