spia freni
Inviato: 2 febbraio 2012, 22:31
chi mi può dire come devo collegare i fili al tappo della vaschetta dell'olio dei freni?? in modo che quando manca si accenda la spia
okk...emm[/col xò ho dimenticato come si usa il testermac ha scritto:sostanzialmente il galleggiante del tappo, quando manca l'olio scende "chiudendo" il circuito, facendo da interruttore e facendo accendere la spia.
penso che il polo che questo "interruttore" chiude sia il negativo, quindi alle due spinette andrà un "filo" collegato a "massa" mentre l'altro sarà quello che arriva alla spia.
ovviamente all'altro polo della spia dovrebbe arrivare il positivo
magari prima verifica con un tester se al tappo arriva il negativo o il positivo
il circuito già esiste o meglio a una spinetta delle due che ci sono nel tappo è collegato un filo bianco e blu che va( da quello che si vede da fuori ) verso il quadro quindi penso che vada fino alla spiamac ha scritto:Vabbè, prova con una lampadina 12volt allora:
con il quadro acceso collega un polo della lampadina al positivo della batteria mentre l'altro polo (sempre della lampadina) ai fili del tappo.
se la lampadina accende, significa che il "tappo chiude" il negativo.
Però mi viene un dubbio:
ma è un circuito che devi realizzare "ex novo", oppure è già esistente?
Perdonami non ti devi offendere ma quel tipo di collegamento è veramente elementare, forse è meglio che ti affidi ad uno che lo sa fare perchè sempre di elettricità si parla ed un collegamento non fatto bene potrebbe significare che una mattina ti trovi il mezzo incenerito!! Sgratt! sgratt!Tak-21 ha scritto:il circuito già esiste o meglio a una spinetta delle due che ci sono nel tappo è collegato un filo bianco e blu che va( da quello che si vede da fuori ) verso il quadro quindi penso che vada fino alla spiamac ha scritto:Vabbè, prova con una lampadina 12volt allora:
con il quadro acceso collega un polo della lampadina al positivo della batteria mentre l'altro polo (sempre della lampadina) ai fili del tappo.
se la lampadina accende, significa che il "tappo chiude" il negativo.
Però mi viene un dubbio:
ma è un circuito che devi realizzare "ex novo", oppure è già esistente?