Pagina 1 di 2
Domanda da elettrauto
Inviato: 29 gennaio 2012, 19:50
da gilgil
Mi sono reso conto che tra noi ci sono meccanici, carrozzieri, medici paramedici, parac...

ma non elettrauto, le mie cognizioni di elettrico mi danno già una risposta ma la tengo per me per non influenzare il pubblico, telefonata a casa e 50:50.
Sto progettando un pannellino fotovoltaico da posizionare sul tetto per produrre corrente sufficente a ricaricare la o le batterie, mentre usi il frigo a motore spento vedere la De Filippi con TV e via dicendo, 13 watt di pannello sono sufficenti a ricaricare, ma se sono 26 watt la batteria soffre di sovraccarica ? C'è da tener presente che di serie c'è un regolatore di scarica e sovraccarica.
Inviato: 29 gennaio 2012, 20:46
da sawo
Tenendo conto che l'alternatore carica a 14 volt 26 mi sembrano eccessivi. A monza ho visto dei camper con il pannellino posizionato all'interno del parabrezza e suppongo sia per mantenere in carica la batteria!
Re: Domanda da elettrauto
Inviato: 29 gennaio 2012, 20:46
da Teo93
gilgil ha scritto:Mi sono reso conto che tra noi ci sono meccanici, carrozzieri, medici paramedici, parac...

ma non elettrauto, le mie cognizioni di elettrico mi danno già una risposta ma la tengo per me per non influenzare il publico, telefonata a casa e 50:50.
Sto progettando un pannellino fotovoltaico da posizionare sul tetto per produrre corrente sufficente a ricaricare la o le batterie, mentre usi il frigo a motore spento vedere la De Filippi con TV e via dicendo, 13 watt di pannello sono sufficenti a ricaricare, ma se sono 26 watt la batteria soffre di sovraccarica ? C'è da tener presente che di serie c'è un regolatore di scarica e sovraccarica.
se c'e il regolatore non dovrebbe avere problemi. sempre se collegato nel modo giusto. ciao
Inviato: 29 gennaio 2012, 23:51
da mac
sawo ha scritto:Tenendo conto che l'alternatore carica a 14 volt 26 mi sembrano eccessivi. A monza ho visto dei camper con il pannellino posizionato all'interno del parabrezza e suppongo sia per mantenere in carica la batteria!
Si, ma Gil parlava di
26WATT non volts;
comunque, credo ( ma con MOLTO beneficio di inventario) che per caricare si dovrebbbe immettere corrente alla stessa tensione (volts) della batteria;
inoltre (sempre con il beneficio di inventario di cui sopra) si dovrebbe considerare "l'aspetto" degli Amperes, che nel "flusso" di ricarica mi pare dovrebbero avere un valore molto basso ..................... forse

Inviato: 30 gennaio 2012, 0:26
da gilgil
Allora, se un alternatore carica 100 Ah si presuppone che il regolatore stabilizzi il livello di carica in base al fabbisogno dei servizi, e la batteria e' protetta dal regolatore, per cui supponendo che questo pannello fotovoltaico comunque provvisto di regolatore simile alla vettura, dovrebbe funzionare allo stesso modo cioe regolando la carica in base agli assorbimenti dei servizi.
Mi sa che devo misurare prima la variabile in ampere del mezzo in base ai consumi dei servizi per vedere come si comporta il regolatore, e poi fare la stessa cosa col fotovoltaico e vedere le similitudini se collimano.
Inviato: 30 gennaio 2012, 21:33
da the Saw

Azz!!!!mi sono perso!!!!rialzo 4",albero doppia crociera,puntoni,pannello fotovoltaico...

..Gil cosa stai combiando?????un WJ da safari???

Inviato: 31 gennaio 2012, 16:16
da gilgil
the Saw ha scritto:
Azz!!!!mi sono perso!!!!rialzo 4",albero doppia crociera,puntoni,pannello fotovoltaico...

..Gil cosa stai combiando?????un WJ da safari???

Dopo una nottata in Croazia col frigorifero attaccato, al mattino la batteria mi aveva lasciato

siccome in estate facciamo spesso grigliate in mezzo al nulla ho pensato che potesse essere utile...
Inviato: 31 gennaio 2012, 16:23
da Trevis23
gilgil ha scritto:the Saw ha scritto:
Azz!!!!mi sono perso!!!!rialzo 4",albero doppia crociera,puntoni,pannello fotovoltaico...

..Gil cosa stai combiando?????un WJ da safari???

Dopo una nottata in Croazia col frigorifero attaccato, al mattino la batteria mi aveva lasciato

siccome in estate facciamo spesso grigliate in mezzo al nulla ho pensato che potesse essere utile...
ottima idea direi

Inviato: 31 gennaio 2012, 19:33
da the Saw
gilgil ha scritto:the Saw ha scritto:
Azz!!!!mi sono perso!!!!rialzo 4",albero doppia crociera,puntoni,pannello fotovoltaico...

..Gil cosa stai combiando?????un WJ da safari???

Dopo una nottata in Croazia col frigorifero attaccato, al mattino la batteria mi aveva lasciato

siccome in estate facciamo spesso grigliate in mezzo al nulla ho pensato che potesse essere utile...
Ottimissima Idea...io voglio montare invece la seconda batteria!!!!!usando la macchina in Or nn vorrei disfarlo il pannello solare

Inviato: 31 gennaio 2012, 19:38
da gilgil
the Saw ha scritto:gilgil ha scritto:the Saw ha scritto:
Azz!!!!mi sono perso!!!!rialzo 4",albero doppia crociera,puntoni,pannello fotovoltaico...

..Gil cosa stai combiando?????un WJ da safari???

Dopo una nottata in Croazia col frigorifero attaccato, al mattino la batteria mi aveva lasciato

siccome in estate facciamo spesso grigliate in mezzo al nulla ho pensato che potesse essere utile...
Ottimissima Idea...io voglio montare invece la seconda batteria!!!!!usando la macchina in Or nn vorrei disfarlo il pannello solare

Avevo pensato ad un eolico, ma ...

Inviato: 31 gennaio 2012, 20:25
da the Saw
gilgil ha scritto:the Saw ha scritto:gilgil ha scritto:
Dopo una nottata in Croazia col frigorifero attaccato, al mattino la batteria mi aveva lasciato

siccome in estate facciamo spesso grigliate in mezzo al nulla ho pensato che potesse essere utile...
Ottimissima Idea...io voglio montare invece la seconda batteria!!!!!usando la macchina in Or nn vorrei disfarlo il pannello solare

Avevo pensato ad un eolico, ma ...

Xke' no!!!!il primo Wj a vela!!!!un'idea potrebbe essere quella di montare il pannello solare quando ci ferma e rimetterlo nel baule a bivacco ultimato!!!!

Inviato: 4 febbraio 2012, 17:38
da carbys
dico la mia....13 o 26W di potenza del pannello solare, è solo la "portata" che riesce ad erogare, non influisce in nessun caso ad una sovraccarica della batteria, perchè c'è il regolare che "frena" tramite una resistenza messa in serie al circuito, la corrente di erogazione alla batteria, di certo poi ci stà anche un diodo in serie per il "non ritorno" della batteria, SE NON CI FOSSE IL REGOLARE, basterebbe impiegare un diodo da 5A e una lampada da 55W 12V messi in serie entrambi e in serie al circuito, e si è fatto il regolare!......il tungsteno (filamento di lampada) se si accende fievole, significa che la batteria stà caricando, fino al suo totale spegnimento che ti farà capire che la batteria è carica, e sempre lo stesso filamento farà da "tampone" ai sovraccarichi........

Inviato: 4 febbraio 2012, 17:47
da the Saw
carbys ha scritto:dico la mia....13 o 26W di potenza del pannello solare, è solo la "portata" che riesce ad erogare, non influisce in nessun caso ad una sovraccarica della batteria, perchè c'è il regolare che "frena" tramite una resistenza messa in serie al circuito, la corrente di erogazione alla batteria, di certo poi ci stà anche un diodo in serie per il "non ritorno" della batteria, SE NON CI FOSSE IL REGOLARE, basterebbe impiegare un diodo da 5A e una lampada da 55W 12V messi in serie entrambi e in serie al circuito, e si è fatto il regolare!......il tungsteno (filamento di lampada) se si accende fievole, significa che la batteria stà caricando, fino al suo totale spegnimento che ti farà capire che la batteria è carica, e sempre lo stesso filamento farà da "tampone" ai sovraccarichi........


ottime informazioni..

Inviato: 6 febbraio 2012, 10:22
da Dabx
Inviato: 6 febbraio 2012, 18:00
da Teo93
ummm ma non è un po' piccola per tutta la famiglia?????