Pagina 1 di 4

Info montaggio CB

Inviato: 26 gennaio 2012, 10:59
da Lucky Explorer
Ho acquistato un antenna ed un CB.
Riguardo l'antenna ho notato che il cavo è lungo quasi 4 metri e mi chiedevo qualora, come credo, risultasse più lungo del necessario se posso accorciarlo o se devo rispettare qualche criterio :?
Relativamente al CB mi è stato consigliato, come unica cosa da osservare, di collegarlo direttamente alla batteria.
Mi potete dare consigli utili? :scong :caro
:tank_you!

Inviato: 26 gennaio 2012, 11:07
da roberto94100
Il cavo di antenna lascialo così com'è, senza accocciarlo perchè l'antenna è tarata per questa lunghezza di cavo, la stessa lunghezza dell'antenna è tarata dalla ditta costruttrice per essere montata sul tetto della macchina, diversamente andrebbe regolata con uno strumento chiamato rosmetro

Inviato: 26 gennaio 2012, 11:26
da Lucky Explorer
Ok, grazie Roby.
Lascerò tutto così e com'è. Però io l'antenna vorrei montarla su una staffa attaccata al portaruota di scorta. Quest'allocazione non va bene?

Inviato: 26 gennaio 2012, 11:31
da maestro
quoto quanto detto da Roberto, non accorciare...e quando è tutto pronto fai una verifica delle onde stazionarie con il rosmetro.
non capisco invece perchè devi collegare direttamente alla batteria. Questa operazione si fà quando ci sono elevati assorbimenti di corrente, cosa che il cb sicuramente non ha. Un accorgimento invece che dovresti adottare è quello di interporre nel filo rosso (o comunque da dove prelevi la tensione, quindi il positivo +) un filtro per eventuali frusci dovuti all'interferenza dell'alternatore.

Inviato: 26 gennaio 2012, 11:36
da Lucky Explorer
Azz.... questo non lo sapevo.
Quindi devo comprare pure questo filtro?
Non è che mi hanno detto di collegare direttamente alla batteria proprio per evitare questi disturbi dall'alternatore .... ?
Perdonate le domande ma non ne capsico una beata mazza in merito 8-) :-? 8-) :-?

Inviato: 26 gennaio 2012, 11:46
da roberto94100
Lucky Explorer ha scritto:Azz.... questo non lo sapevo.
Quindi devo comprare pure questo filtro?
Non è che mi hanno detto di collegare direttamente alla batteria proprio per evitare questi disturbi dall'alternatore .... ?
Perdonate le domande ma non ne capsico una beata mazza in merito 8-) :-? 8-) :-?
Se ti può essere d'aiuto io non ho collegato il CB direttamente alla batteria, ma ho creato un'apposita presa all'interno dell'auto, non ho posto il filtro e non ho nessun problema di fruscio. In merito alla posizione dell'antenna posta nel supporto ruota di scorta, può andare bene, io l'ho messa nella stessa posizione e funziona alla grande.

Inviato: 26 gennaio 2012, 11:48
da maestro
Lucky Explorer ha scritto:Azz.... questo non lo sapevo.
Quindi devo comprare pure questo filtro?
Non è che mi hanno detto di collegare direttamente alla batteria proprio per evitare questi disturbi dall'alternatore .... ?
Perdonate le domande ma non ne capsico una beata mazza in merito 8-) :-? 8-) :-?
si potrebbe essere...ma passare dall'abitacolo al vano motore ci vuole un po di tribolazione. Prova invece con la presa dell'accendino o qualche fonte di positivo la vicino, ovviamente il filo non deve essere sottilissimo, trasmetti con un altro cb, e vedi se si sente il fruscio. In seconda analisi collegalo direttamente alla batteria. Ultimo passaggio monta il filtro, costerà 5/10 euro ed è di dimensioni ridotte, quanto uno scatolo di cerini. Eventualmente, per una differnza di pochi euro, compralo buono

Inviato: 26 gennaio 2012, 11:50
da Lucky Explorer
roberto94100 ha scritto:
Lucky Explorer ha scritto:Azz.... questo non lo sapevo.
Quindi devo comprare pure questo filtro?
Non è che mi hanno detto di collegare direttamente alla batteria proprio per evitare questi disturbi dall'alternatore .... ?
Perdonate le domande ma non ne capsico una beata mazza in merito 8-) :-? 8-) :-?
Se ti può essere d'aiuto io non ho collegato il CB direttamente alla batteria, ma ho creato un'apposita presa all'interno dell'auto, non ho posto il filtro e non ho nessun problema di fruscio. In merito alla posizione dell'antenna posta nel supporto ruota di scorta, può andare bene, io l'ho messa nella stessa posizione e funziona alla grande.
Ok. Ma hai dovuto tararla o andava benone già così?

Inviato: 26 gennaio 2012, 11:53
da Lucky Explorer
maestro ha scritto:
Lucky Explorer ha scritto:Azz.... questo non lo sapevo.
Quindi devo comprare pure questo filtro?
Non è che mi hanno detto di collegare direttamente alla batteria proprio per evitare questi disturbi dall'alternatore .... ?
Perdonate le domande ma non ne capsico una beata mazza in merito 8-) :-? 8-) :-?
si potrebbe essere...ma passare dall'abitacolo al vano motore ci vuole un po di tribolazione. Prova invece con la presa dell'accendino o qualche fonte di positivo la vicino, ovviamente il filo non deve essere sottilissimo, trasmetti con un altro cb, e vedi se si sente il fruscio. In seconda analisi collegalo direttamente alla batteria. Ultimo passaggio monta il filtro, costerà 5/10 euro ed è di dimensioni ridotte, quanto uno scatolo di cerini. Eventualmente, per una differnza di pochi euro, compralo buono
Ok. Devo semplicemente chiedere di un filtro per evitare il fruscio al CB, dopodicchè questo aggeggio avrà un ingresso ed un uscita dove verrà collegato esclusivamente il filo positivo ...

Inviato: 26 gennaio 2012, 12:01
da roberto94100
Lucky Explorer ha scritto:
roberto94100 ha scritto:
Lucky Explorer ha scritto:Azz.... questo non lo sapevo.
Quindi devo comprare pure questo filtro?
Non è che mi hanno detto di collegare direttamente alla batteria proprio per evitare questi disturbi dall'alternatore .... ?
Perdonate le domande ma non ne capsico una beata mazza in merito 8-) :-? 8-) :-?
Se ti può essere d'aiuto io non ho collegato il CB direttamente alla batteria, ma ho creato un'apposita presa all'interno dell'auto, non ho posto il filtro e non ho nessun problema di fruscio. In merito alla posizione dell'antenna posta nel supporto ruota di scorta, può andare bene, io l'ho messa nella stessa posizione e funziona alla grande.
Ok. Ma hai dovuto tararla o andava benone già così?
io non l'ho tarata e fino ad oggi da due anni che è montata nel GR va bene anche così (comunque l'altezza di posa non è molto diversa di quella del tetto macchina, saranno circa 30-40 cm.), ma correttamente bisognerebbe tararla con il rosmetro

Inviato: 26 gennaio 2012, 12:25
da maestro
Lucky Explorer ha scritto:
maestro ha scritto:
Lucky Explorer ha scritto:Azz.... questo non lo sapevo.
Quindi devo comprare pure questo filtro?
Non è che mi hanno detto di collegare direttamente alla batteria proprio per evitare questi disturbi dall'alternatore .... ?
Perdonate le domande ma non ne capsico una beata mazza in merito 8-) :-? 8-) :-?
si potrebbe essere...ma passare dall'abitacolo al vano motore ci vuole un po di tribolazione. Prova invece con la presa dell'accendino o qualche fonte di positivo la vicino, ovviamente il filo non deve essere sottilissimo, trasmetti con un altro cb, e vedi se si sente il fruscio. In seconda analisi collegalo direttamente alla batteria. Ultimo passaggio monta il filtro, costerà 5/10 euro ed è di dimensioni ridotte, quanto uno scatolo di cerini. Eventualmente, per una differnza di pochi euro, compralo buono
Ok. Devo semplicemente chiedere di un filtro per evitare il fruscio al CB, dopodicchè questo aggeggio avrà un ingresso ed un uscita dove verrà collegato esclusivamente il filo positivo ...
esattamente, tagli il positivo ed interponi il filtro, così come è indicato nello schema o troverai una freccia che indica di ingresso ed uscita...come nei porta filtri del gasolio o dell'acqua..

Inviato: 26 gennaio 2012, 12:27
da maestro
il discorso rosmetro va fatto per trasmissioni a lunga distanza, ovviamente per comunicare con la macchina che hai davanti a 3/5 metri, la differenza non la noti

Inviato: 26 gennaio 2012, 12:44
da Lucky Explorer
Grazie amici, grazie a tutti :preg :scong
:incontro

Inviato: 26 gennaio 2012, 13:10
da maestro
Lucky Explorer ha scritto:Grazie amici, grazie a tutti :preg :scong
:incontro
grazie a te, è stato un piacere

Inviato: 26 gennaio 2012, 15:27
da dolmen4x4
il montaggio della radio CB è molto più facile di quanto si possa credere

ho perso un poco di tempo solo a fissare l'antenna sul portellone e passare il filo per
tutto l'abitacolo, poi la radio l'ho collegata nell'accendisigari interponendo solo
un fusibile e via... funziona egregiamente

Ho fatto controllare per scrupolo con il rosmetro ma...non ce ne sarebbe stato bisogno
era tutto nella norma

8) 8)