Pagina 1 di 2

modificare la barra dello sterzo del patrol gr y60 e y61

Inviato: 13 gennaio 2012, 13:47
da ROCCIA
ragazzi o modificato la barra dello sterzo del mio mulo cmq si puo modificare pure nel gr y61 2800cc e 3000cc
nel gr y61 2800cc anche se e regolabile dal lato destro cioe del guidatore in nissan forniscono la barra intera come ricambio
nel gr y61 3000cc le testine sono saldate nella barra come nel gr y60 e in nissan forniscono pure la barra intera e costa tanto e pure dei rivenditori la vendono modificata e costa anche tanto
x cui lo modificata comprando le testine e andando dal tornitore lo fatta realizzare anche regolabile
poca spesa tanta resa ed adesso e indistruttibile


Immagine


mentre la montero faro altre foto

Inviato: 13 gennaio 2012, 14:53
da dolmen4x4
ottima soluzione

altro che quella da 390euro !

:smile:

Inviato: 13 gennaio 2012, 16:26
da Patrolforever
:smile: :smile: :smile:

Che testine hai comprato? Diametro della barra? :-bravo :-bravo :-bravo

Inviato: 13 gennaio 2012, 19:13
da IL KAMIKAZE
:smile: Hai fatto come ti ho spiegato io???

Inviato: 13 gennaio 2012, 20:58
da ROCCIA
IL KAMIKAZE ha scritto::smile: Hai fatto come ti ho spiegato io???
piu o meno si danilo
ma sul mio gr la barra d accoppiamento e diversa
e come quella dell y61 2800cc solo che sul y60 la filettatura entra sulla barra e poi ce un taglio e il bullone che lo tiene
mentre sul y61 2800cc e credo sul 3000cc pure entra sempre nella barra la filettatura ma si blocca con il solo dado
sti giapponesi ne cambiano una ogni momento
ma io so come passarmi il tempo :) :)
o cambiato l ammo di sterzo pure che era alla frutta o messo quello del gr y61 2800cc :)
adesso il davanti non si muove nemmeno di un millimetro
altre foto





Immagine

Immagine

Immagine


era gia buio x fare le foto montata sul mulo

Inviato: 13 gennaio 2012, 21:33
da carlo gr
:smile: Roccia...ottimo lavoro

Inviato: 13 gennaio 2012, 21:54
da ROCCIA
carlo gr ha scritto::smile: Roccia...ottimo lavoro

grazie carlo gr

Inviato: 17 gennaio 2012, 9:32
da ROCCIA
Patrolforever ha scritto::smile: :smile: :smile:

Che testine hai comprato? Diametro della barra? :-bravo :-bravo :-bravo

o preso le testine che dovevo metterle nella barra d accoppiamento
e non erano uguali x cui o deciso di metterli nella barra sterzo :D :D
o usato c45 da 32 indistruttibile :) :)

Inviato: 17 gennaio 2012, 15:58
da Patrolforever
ROCCIA ha scritto:
Patrolforever ha scritto::smile: :smile: :smile:

Che testine hai comprato? Diametro della barra? :-bravo :-bravo :-bravo

o preso le testine che dovevo metterle nella barra d accoppiamento
e non erano uguali x cui o deciso di metterli nella barra sterzo :D :D
o usato c45 da 32 indistruttibile :) :)
Anch'io mi sto cimentando in una modifica simile. Ho comprato una barra C45 da 40 mm, esagerata, sto facendo tornire i terminali della barra in modo da arrivare a circa 34-35 mm con profilo conico, per le testine ho comprato quelle della barra d'accoppiamento marca IAP. Se domani ho un pò di tempo, dovrei riuscire a completare il lavoro. :evil: :evil: :evil:

Inviato: 17 gennaio 2012, 19:08
da ROCCIA
Patrolforever ha scritto:
ROCCIA ha scritto:
Patrolforever ha scritto::smile: :smile: :smile:

Che testine hai comprato? Diametro della barra? :-bravo :-bravo :-bravo

o preso le testine che dovevo metterle nella barra d accoppiamento
e non erano uguali x cui o deciso di metterli nella barra sterzo :D :D
o usato c45 da 32 indistruttibile :) :)
Anch'io mi sto cimentando in una modifica simile. Ho comprato una barra C45 da 40 mm, esagerata, sto facendo tornire i terminali della barra in modo da arrivare a circa 34-35 mm con profilo conico, per le testine ho comprato quelle della barra d'accoppiamento marca IAP. Se domani ho un pò di tempo, dovrei riuscire a completare il lavoro. :evil: :evil: :evil:

:smile: :smile: gia da 32 ne ai da vendere
poi diventa troppo pesante :D :D

Inviato: 18 gennaio 2012, 20:26
da Patrolforever
ROCCIA ha scritto:
Patrolforever ha scritto:
ROCCIA ha scritto:
o preso le testine che dovevo metterle nella barra d accoppiamento
e non erano uguali x cui o deciso di metterli nella barra sterzo :D :D
o usato c45 da 32 indistruttibile :) :)
Anch'io mi sto cimentando in una modifica simile. Ho comprato una barra C45 da 40 mm, esagerata, sto facendo tornire i terminali della barra in modo da arrivare a circa 34-35 mm con profilo conico, per le testine ho comprato quelle della barra d'accoppiamento marca IAP. Se domani ho un pò di tempo, dovrei riuscire a completare il lavoro. :evil: :evil: :evil:

:smile: :smile: gia da 32 ne ai da vendere


poi diventa troppo pesante :D :D
E' vero!!! La barra da 40 è troppo pesante, ho fatto un cambio con il tornitore con una da 30 mm. Le testine sono state filettate, ho fatto realizzare l'attacco per l'ammortizzatore di sterzo, domani due mani di antiruggine e due di nero opaco e poi monto tutto. :evil: :evil: :evil:

Inviato: 18 gennaio 2012, 21:31
da ROCCIA
:smile: :smile: complimenti

Inviato: 18 gennaio 2012, 23:15
da PackmanL040
:smile: :smile: :smile: complimenti un lavoro veramente a regola d'arte!!!

Inviato: 15 maggio 2013, 11:03
da jeivhs
ciao ragazzi!...mi sto accingendo a costruire anche io la barra di sterzo,però sentendo vari pareri in giro mi dicono che il C45 è troppo rigido come acciao e considerando le forti sollecitazioni in fuoristrada potrebbe anche spezzarsi ...che mi consigliate??

Inviato: 11 luglio 2013, 22:24
da Rockspider
Avevo già realizzato le barre rinforzate sul mio Y60, sia barra di sterzo che di accoppiamento, con tubo da 34 parete 8 se non ricordo male. Le testine hanno filettatura da 22.
Ora che sto trapiantando ponti e meccanica del Y61 pensavo di mantenere barra di sterzo e testine e dover rifare solo la barra di accoppiamento (più lunga sul 61), ma ho avuto la sorpresa di scoprire che le testine del 60 e 61 sono differenti e non compatibili. Non solo cambia il filetto, 22mm sul 60 e 20mm sul 61, ma cambia anche la conicità. Ad un occhio poco esperto possono sembrare compatibili, ma le testine del 60 se infilate a mano nel foro del 61 "puntano" con la parte stretta del cono e ballano se si prova ad oscillarle. Da non adoperare quindi.
Mio malgrado ho dovuto acquistare un nuovo set di testine e dell'altro tubo (34x9) e rifare tutto daccapo... :sad: