Pagina 1 di 2
dubbio sul livello olio motore
Inviato: 8 gennaio 2012, 20:23
da tsunami86
ragazzi ho sentito molti pareri discordanti su come verificare il livello dell'olio motore...vi spiego meglio, cè chi dice che il livello dell'olio si controlla a freddo tipo dopo una notte che il motore è stato fermo per far si che l'olio ritorni tutto in coppa, mentre ci sono altri pareri che dicono che si deve mettere in moto il motore farlo girare un pò e poi spegnere e controllare...ora vi domando secondo voi qual'è la soluzione giusta? io ho provato a fare una prova...ho lasciato un giorno il motore fermo e quindi si scarica tutto il circuito e controllo il livello mi segna sopra il massimo ovviamente all'avviamento per un 2/3 secondi prima che ritorni tutto in circolo e in pressione mi si accende anche la spia dell'olio..e poi invece ho fatto la prova mettendo in moto facendo caricare tutto il circuito e dopo spengo e controllo il livello e segna il minimo se no anche meno...vi premetto che ho fatto la prova dopo il tagliando ed ho messo come da manuale 6.7 litri di olio...quale sarà il metodo giusto?
aspetto i vostri pareri

Inviato: 8 gennaio 2012, 20:55
da ROCCIA
io lo controllo a freddo
e non ci va tutto qull olio compreso il filtro se parli del gr y60
Inviato: 8 gennaio 2012, 21:01
da tsunami86
il manuale dice 6.7 litri di cui 0.7 per il filtro... tu quanto ne metti?
Inviato: 8 gennaio 2012, 21:05
da ROCCIA
il manuale si riferisce al filtro e al radiatore dell olio quando e tutto vuoto
io lo cambiato l altro ieri e ne o messo 6 litri compreso di filtro
la mattina a freddo o controllato il livello ed era al massimo
Inviato: 8 gennaio 2012, 21:09
da tsunami86
Inviato: 8 gennaio 2012, 21:17
da ROCCIA
io mi fido ben poco dei manuali,si aiutano ma si deve capire cioche si fa
come nel riduttore dicono 1,9 litri invece ne va di meno
loro si riferiscono tutto vuoto ed asciutto

Inviato: 8 gennaio 2012, 21:23
da sawo
Quoto Michele

la coppa è fatta apposta per contenere tutto (tranne quello nel filtro olio e radiatore) l'olio del circuito, ecco perchè l'asta per il controllo arriva nel punto più basso di essa. Mi sembra assurdo verificare il livello dell'olio dopo averlo fatto entrare in circolo

non si saprebbe mai la quantità esatta. Quando si spegne il motore caldo, l'olio , reso fluido dal calore, scende nella coppa molto facilmente e ne rimane una piccolissima parte nella zona valvole o pompa ma se misurando a motore freddo il livello si trova a 3/4 tra minimo e massimo allora è ok!

Inviato: 8 gennaio 2012, 21:54
da NonnoCarlo 4x4
L'olio si controlla a freddo o comunque dopo che il motore è stato fermo un paio d'ore, in modo tale che l'olio scende quasi tutto nella coppa.
Inviato: 8 gennaio 2012, 22:56
da gilgil
E comunque il livello giusto è non al minimo ma neanche al massimo.
Inviato: 9 gennaio 2012, 18:28
da AnToNiO
il l'ho sempre controllato a freddo e mantenuto un millimetro sotto il max
Inviato: 9 gennaio 2012, 23:13
da carlo gr
di solito va controllato a freddo ma lo si puo controllare anche a caldo
Inviato: 10 gennaio 2012, 12:01
da PATROLGR81
per il patrol ho notato che a caldo la misurazione e' piu' precisa dopo averlo fatto riposare un pochino..avendo una fiat marea ho notato che a caldo la misurazione e' perfetta mentre a freddo e' sballata. per le porsche addirittura si controlla con il motore acceso .quante cose si devono sapere !!!!
quindi credo che non esista un metodo valido per tutte le auto. in questo caso si puo' dire ...depende
Inviato: 10 gennaio 2012, 13:03
da ROCCIA
PATROLGR81 ha scritto:per il patrol ho notato che a caldo la misurazione e' piu' precisa dopo averlo fatto riposare un pochino..avendo una fiat marea ho notato che a caldo la misurazione e' perfetta mentre a freddo e' sballata. per le porsche addirittura si controlla con il motore acceso .quante cose si devono sapere !!!!
quindi credo che non esista un metodo valido per tutte le auto. in questo caso si puo' dire ...depende
la porsche a il carter secco non a la coppa x questo si controlla a motore in moto
Inviato: 11 gennaio 2012, 13:06
da Dabx
Inviato: 12 gennaio 2012, 23:46
da dolmen4x4
ho sempre saputo che si controlla a motore fermo da almeno 10 minuti
