Pagina 1 di 2
Sostituzione Turbina Toy lj 70
Inviato: 21 luglio 2006, 23:46
da Giuseppe
Ciao Ragazzi non si finisce mai di fare modifiche sul proprio mezzo. Adesso tocca al VX!!!
Allora, la mia Toy ha all'attivo 169.000KM, ho notato delle sudorazioni di olio presenti sulla turbina e non solo.
Il motore gira perfetto, l'unico pecca è la turbina ke a mio parere incomincia del tutto a mancare...
Pensavo di montare una bella garrett di una vettura 2000 in modo di avere coppia a 1500 giri e non solo, cambiare la pompa con quella del faro quadro (gia in mio possesso, taroccata a dovere)una bella ritoccata allo scarico, vorrei non farlo laterale come consuetudine ma bensi privo solamente di silenziatore , tubo unico x capirci...
Per le flange non è proprio cosi drammatica la storia, l'intercooler è d'obbligo naturalmente....
L'unica paura è quella di alzare troppo la pressione del turbo!!!

allora con la pompa precedente arrivavo a quasi 1.4 , poi la valvola popoff faceva il resto...
Attendo vostri consiglio su turbina + adatta
Saluti
Inviato: 22 luglio 2006, 12:16
da IL KAMIKAZE
Inviato: 22 luglio 2006, 14:02
da GN71
Bene, il motore è tuo....
...ma tienine uno di ricambio, magari KZJ90.
Inviato: 22 luglio 2006, 14:44
da Giuseppe
Ciao , allora niente turbina a geometria variabile, mi siddia combattere con roba gestita dall'elettronica...
Devo fare un lavoretto come si deve altrimenti con le 35*12.50*16 non mi muovo...
LA fortuna vuole ke ho i ponti del lj70 !!!
Come nizio ke ne pensate:

saluti
Inviato: 22 luglio 2006, 14:49
da GN71
Per la turbina aspetta che si facciano vivi cicciosr ed ALESSIO.
Per il resto l'inizio mi pare entusiasmante.
P.S.: verrai al "1° Arrusti e Mangia TOY-NISSAN" ?
così vedremo il tuo LJ in azione....
Inviato: 22 luglio 2006, 15:24
da Giuseppe
Ciao dove e quando???
La lunga distanza in quelle condizioni non è il massimo!!!
Vediamo cosa si puo' fare...
X adesso ci vogliono le ferie....
Ancora ho nun sacco di lavoretti da fare....
Priorità al cuore , devo anabolizzarlo di brutto, altrimenti resta bella di estica e vacante di motore...
Saluti

Inviato: 22 luglio 2006, 15:40
da cicciosr
ciao giuseppe,se puoi monta la turbina dell'alfa 156 2400 turbodiesel,non ti preoccupare per l'elettronica o la wastegate che lavora a depressione invece che a pressione,la puoi sostituire facilmente con un'altra recuperata in uno sfascio,piuttosto anche se tutti dicono che non c'e' ne' di bisogno,monta un radiatore dell'olio per raffreddare il ritorno dell'olio alla coppa,te lo consiglio vivamente perche' io stesso ho fuso il motore anni fa per avere cambiato la turbina,e secondo me l'olio arrivava alla coppa troppo caldo e fluido,la turbina arriva anche a 600 gradi e piu' ti lascio immaginare l'olio a quelle temperature,ciao ciccio.
Inviato: 25 luglio 2006, 12:44
da Roberto P.
Concordo pienamente con cicciosr

meglio a geom. variab., lo dico per esperienza,però ho sentito dire che le turbine dell' alfa 2400 avevano qualke difettuccio di fabbrica, quindi sarebbe bene informarsi prima..........., io avevo montato quella della 1900 e la macchina era una bomba

............., per il radiatore olio male non fà sicuramente..............., ciao e fammi sapere cosa monterai. Se ti serve una turbina, non flangiata, fatti vivo
Inviato: 25 luglio 2006, 12:50
da Giuseppe
CIAO RAGAZZI , ALLORA FINALMENTE COME SI SUOL DIRE MI SONO TOLTO IL TESTALE, HO PARLATO CON UN VECCHIO AMICO , MALATO DI ELABORAZIONI IL QUALE DELLA NOSTRA AMATA CT20 SA VITA MORTE E MIRACOLI, MI CONSIGLIA DI NON SOSTITUIRLA IN QUANTO è NEL COMPLESSO UN BUON TURBO CHARGER, A GIORNI GLI PORTO LA TOYO PERCKè VUOLE VISIONARLA X VEDERE DI TIRARE QUALCHE PONY IN +...
POSSIEDE UNA TOYOTA MR2 CON + DI 400CV , LASCIO ALLA VOSTRA IMMAGINAZIONE CONCLUSIONI DEL TIPO...
APPENA HO NOVITà CONCRETE VI FACCIO SAPERE POSTANDOLE SUL FORUM
SALUTI

Inviato: 25 luglio 2006, 13:03
da Roberto P.
Inviato: 25 luglio 2006, 14:02
da GN71
Non disdegnare, Roberto, credo sia un problema di giranti.
Inviato: 25 luglio 2006, 14:45
da Giuseppe
Inviato: 25 luglio 2006, 19:43
da Roberto P.
GN71 ha scritto:Non disdegnare, Roberto, credo sia un problema di giranti.
Caro amico GN71 tu che mi consci sai quanto stimo i toy in tutte le sue forme.........Tornando alla ct20 non è solo un problema di giranti ma anche di chiocciola che si crepa con appena 0.7 di pressione pensa con 1.2 o 1.4 se non parte lei parte qualke pistone ecc........ma questa e solo la mia opinine fatta con quel poco di esperieza che ho.........non mi permetto di contraddire persone molto più esperte e preparate di me, la persona che ha fatto quel lavoro in quel mostro di mr2 sa il fatto suo. chiedo scusa a chiunque si sia offeso per le mie parole, ma ripeto e solo la mia opinione. Ciao e alla prossima.........
Inviato: 25 luglio 2006, 23:36
da Giuseppe
Ciao ,Roberto noto con piacere di trovare persone gradevoli con cui poter discutere sul forum, soprattutto adulte...
Cmq non ti preoccupare tutto OK.
Non vedo l'ora di elaborare a mestiere il mio bel 2.5 toyota, spero solamente di non imbarcarmi in un tunnel senza vederne mai l'uscita... mal che vada ho trovato un bel motore di hj61, attendo solo qualche coraggioso ke mi aiuti a montarlo...
Conoscete qualcuno ke crea fondi x toyota totalmente piatti da applicare sotto la vettura ponti esclusi tipo F1???

Inviato: 26 luglio 2006, 12:10
da GN71
Caro Giuseppe, adesso si che ci siamo......
non saprei come tu possa mai montare il motore del 61 nel cofano dell'LJ, ma almeno è un motore con i controcabasisi. Fidati. Sono possessore di un BJ71 e di un HJ61 e ritengo che siano due veri gioielli. La soluzione migliore per l'LJ 70, come motorizzazione alternativa, suppongo sia quella di montare un motore del KZJ90 con opportune modifiche alla coppa dell'olio ed alla pompa. Durante la abbastanza recente Transisikania, che ha fatto tappa a Piazza Armerina, ho parlato con ex-ragazzo di Palermo che nel suo LJ aveva appunto apportato le modifiche che ti ho appena detto. Se vuoi puoi rivolgerti a Luigi Migliore per avere info maggiori.
Quel motore lo monti con relativa facilità, è più affidabile del KZJ70 e con una buonissima cavalleria. Per il fondo piatto (ma senza minigonne....

) ritengo che un buon carrozziere che abbia voglia di lavorare possa realizzarlo, non so se il gioco valga la candela ma se è un tuo desiderio.....
