Pagina 1 di 6

Tour notturno - Etna in eruzione

Inviato: 21 luglio 2006, 15:20
da IL KAMIKAZE
Ciao a tutti, volevo sfruttare il momento per ammirare la splendida eruzione dell' Etna di questi giorni.... naturalmente a bordo del mio offroad, armato di macchina fotografica! :)
Sapete consigliarmi qualche itinerario per arrivare il piu' "vicino" possibile alla colata???
O il posto è tempestato di pula, anke a notte fonda? :-o

:evil: :evil: :evil:

Inviato: 21 luglio 2006, 15:33
da NonnoCarlo 4x4
Purtroppo Kamy dal 2001/2002 è diventato praticamente impossibile salire "di scapocchio" alle quote sommitali dell'Etna. Le colate laviche di quelle eruzioni hanno eliminato tutte le possibili "stradine" conosciute ai pochi, che permettevano di aggirare le sbarre.
In ogni caso, durante le attività eruttive, la sorveglianza si accentua un pò.
Tieni comunque conto del fatto che, se non conosci l'Etna oltre i 1900 mt, è meglio che non ti ci avventuri se non accompagnato da persone preparate. Sia a piedi che con il 4x4 (riuscendo a passare le sbarre).
Proprio stasera sto accompagnando degli amici a vedere la colata da una posizione strategica, conosciuta a molti, ma lontana dai flussi lavici: con un buon zoom si possono fare belle foto.
Fammi sapere se ti interessa.


Qualcosa fatto da me sull'Etna lo puoi vedere seguendo questi link:

http://www.ciclopiclub4x4.it/album_11.htm
http://www.ciclopiclub4x4.it/album_6.htm

Inviato: 21 luglio 2006, 17:24
da IL KAMIKAZE
Grazie dell'interessamento Carlo, purtroppo stasera sono impossibilitato.... :crybaby
Spero che la prossima settimana, se la colata dura, posso concretizzare qualcosa; certo, preferivo vedere il fenomeno il piu' vicino possibile, anke per sentire il calore della lava!!! :-D Se organizzi qualcosa per la prossima settimana, fammi sapere!!! 8)

Inviato: 21 luglio 2006, 17:56
da NonnoCarlo 4x4
OOOOOOOOOKKKKKKKKKKKK............

Inviato: 21 luglio 2006, 21:43
da Ddevil
Farebbe piacere anche a me andare a vedere di sera la colata attuale!
Se si organizza mi aggrego anche io! (possibilmente weekend)

Inviato: 24 luglio 2006, 10:10
da ranocchio
Ragazzi Ragazzi sono interessato anche io....
certo...a meno che non mi portiate su un percorso estremo di quelli che
mi sbriciolano il barattolo :)

Inviato: 24 luglio 2006, 11:38
da IL KAMIKAZE
Aspettiamo Daniele, che è di Linguaglossa; magari ci consiglia un percorso clandestino.... :-o :-o :-o

:evil:

Inviato: 24 luglio 2006, 20:32
da Daniele
(Legalmente) Il posto migliore x vedere la lava seduti ancora sul proprio mezzo e monte Fontana, sopra Fornazzo, praticamente te la vedi di fronte, sul versante opposto della Valle del Bove.... ma ci sono andato solo in occasione dell'eruzione del 2004...
perkè personalmete preferisco fare un pò di strada a piedi e godermela da vicino, come ho fatto venerdì sera in compagnia del mio husky
Immagine

Immagine

fortunatamente ne ho approfittato in tempo visto ke l'attività è cessata :crybaby .....

Cmq in occasione della prossima eruzione sarò ben lieto di farvi da guida......

Inviato: 25 luglio 2006, 8:24
da IL KAMIKAZE
:crybaby :crybaby :crybaby

Inviato: 25 luglio 2006, 9:17
da ciccio03
ieri sera effettuato controllo.....serata limpida ma tutto finito!.... :cry:

Inviato: 25 luglio 2006, 10:27
da ranocchio
Daniele ha scritto:...personalmete preferisco fare un pò di strada a piedi e godermela da vicino, come ho fatto venerdì sera in compagnia del mio husky....
Foto spettacolari.... :smile:

...dici che preferisci fare un po' di strada a piedi...dei miei amici che sono andati venerdi
notte a piedi mi hanno parlato di 5 ore a salire e 3 a scendere.... :shock: :shock:
e' un po' piu' che un po'....
:novità
Ci vuole il fisico!!!!

Inviato: 25 luglio 2006, 11:39
da ciccio03
... :(othink...di sera camminare a piedi in quelle condizioni...non è piacevole.....non esistono percorsi battuti...si cammina solo su roccia lavica..mooolto pericolosa!...

Inviato: 25 luglio 2006, 14:58
da NonnoCarlo 4x4
Dalla prospettiva delle foto di Daniele si intuisce che c'è andato dal versante di Nicolosi, Rifugio Sapienza, ed a piedi :cool: ha seguito la strada della SITAS fino al sentiero di quota 2700 circa (il proseguo del belvedere sulla Valle del Bove) che avevano preparato le guide per portare i turisti vicino la colata. Niente "sciara" viva, quindi........solo camminare, camminare, camminare...........
Questo sentiero, però, è stato interrotto da una colatina parallela alla principale. :cry: :cry:

Inviato: 25 luglio 2006, 20:49
da NonnoCarlo 4x4
Torno ora da un sopralluogo a Piano Provenzana.
Mi ha fatto piacere ritrovare, a piedi, la vecchia strada che mi permetteva (anche ad altri conoscitori) di salire in quota con la mia Giovannina; è ormai interrotta all'inizio in due punti dalla colata del 2002. Grosso dispiacere invece vedere che dove sorgeva una volta il rifugio Monte Nero (sembra strano, ma non ci ero ancora andato.....forse per evitare proprio il dispiacere, ma la curiosità......) si vede invece uno dei bracci principali della stessa colata del 2002, alto circa 15/20 metri, che ha inghiottito tutto.
E' rimasto illeso, invece, quello che definivo "il mio dente", uno scalino di roccia che mordevo e passavo con Giovannina in 1^ ridotta ed in aderenza. Ma non ci si può più arrivare in 4x4, peccato!!!

Negativo, cmq, per quanto riguarda altri ingressi "di scapocchio", oltre quello dove c'è la sbarra della STAR. :cry: :cry:

C'è una possibilità, ma.........................TOP SECRET ON THE WEB!!! :cool:

Inviato: 25 luglio 2006, 23:43
da ciccio03
la sbarra.......vecchi ricordi........ :towhistle