Pagina 1 di 1

DANNI DERIVANTI DALL'USO DEL CELLULARE

Inviato: 4 dicembre 2011, 21:48
da GN71
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv. ... 11-27&vc=3

Per chi non avesse la "buona abitudine" di seguire una delle migliori trasmissioni televisive, che è REPORT su Rai3, può farlo andando sul sito della RAI/REPLAYTV e rivedere la trasmissione, che è sempre interessante.

Usare il cellulare fa male, molto male! Si è sospettato da tanto tempo, ma REPORT ha fatto un servizio giornalistico che vale la pena vedere.

REPORT, si occupa di tanti argomenti di grande attualità, e scopre tanti "altarini". Il replay di Report dura, purtroppo, soltanto una settimana, dopo viene cancellato.
Non rivedete l'Isola dei Famosi, rivedete Report che è l'unica trasmissione che vale la pena seguire.

Quella della scorsa domenica potete rivederla soltanto stasera, fatelo subito!


In poche parole: siamo nelle mani di tutta una serie di SOGGETTI, fisici e non (ma dietro i "non" ci sono sempre persone fisiche), che ci hanno rovinato la vita per i loro interessi.
Capisco l'innovazione e il progresso, ma non così.

Inviato: 4 dicembre 2011, 22:57
da Alias24
:smile: :smile: :smile: Avevo già visto la puntata.... :sad: :sad: :sad:

Inviato: 5 dicembre 2011, 9:08
da gilgil
Purtroppo a volte stentiamo a credere che nella stanza dei bottoni si decide o si sperimenta la nostra esistenza, siccome e' troppo cinico pensarlo diamo adito a questi signori di farlo, non e' ne il primo ne l'ultimo caso, vedi i risultati dell'uranio impoverito usato dall'artiglieria usata dalla nostra coalizione, o i tetti d'amianto che giacciono ancora sui tetti o spostati dalle ruspe :sad: facendo svolazzare i polimeri e respirati dagli stessi addetti ai lavori, e' un mondo difficile il nostro, ben venga l'informazione e le denunce di questi episodi che non hanno aggettivo per descriverli.

Inviato: 8 dicembre 2011, 23:33
da GN71
Molti studi sono stati condotti, nel tempo, su eventuali danni provocati dalle onde elettromagnetiche derivanti dall'uso dei telefoni cellulari.
La O.M.S. (Organizzazione Mondiale della Sanità) ne ha effettuati per anni. L'unico problema è che i fondi per effettuare tali studi provenivano dalle Aziende consorziate maggiormente produttrici, tramite versamenti effettuati ad un Ospedale in Australia, che poi li devolveva alla OMS sotto forma di contributi volontari. Naturalmente, chissà come mai, tali studi affermavano che non c'era rischio per l'uomo o che necessitavano ulteriori studi.
Le Società maggiori erano la GSMA e la MMF

Immagine

Immagine

Immagine