Pagina 1 di 2

DISEL A GAS GPL

Inviato: 29 novembre 2011, 14:50
da jacoterrano
Dopo aver visto a Taormina un auto Disel con impianto a gas
che secondo quanto spiegatomi dal proprietario riesce a percorrere circa 40 km con un litro
mi sono documentato e ho trovato questo!



http://www.iwemalpg.com/Diesel_LPG.htm

Inviato: 29 novembre 2011, 14:58
da IL KAMIKAZE
:sad: :sad: :sad: :sad: E' la fine....il vile gas anche sui mezzi a gasolio!!!!

Inviato: 29 novembre 2011, 15:04
da gilgil
IL KAMIKAZE ha scritto::sad: :sad: :sad: :sad: E' la fine....il vile gas anche sui mezzi a gasolio!!!!
Vile un ca@@o!! 40 km/l !!!

Inviato: 29 novembre 2011, 15:28
da dolmen4x4
il gasolio ha ormai raggiunto il prezzo della benzina
...ed anche il gas farà lo stesso se tutti si orienteranno verso
questo carburante, però 40km/l ....

:shock: :shock: :shock:

Inviato: 29 novembre 2011, 15:53
da Red Stigna
mamma mia un po' esagerato..

Inviato: 29 novembre 2011, 17:14
da renato1972
sono sicuro al 100% che tutti lo andrebbero subito questo impianto..io il 1°...beh 40 km litro e una bellissima cifra...spero di saperne di piu di questa notizia...il sito che ho appena cliccato si apre in inglese di conseguenza nn ci capisco una fava..
vi leggo.

Inviato: 29 novembre 2011, 17:16
da renato1972
lo andrebbero subito a montare..mi sono perso un pezzo..l'emozione :)

Inviato: 29 novembre 2011, 17:18
da mac
In Inghilterra è da un pezzo che girano con i diesel "gplizzati": fra cui moltissimi taxi;
però i 40km/l mi sembrano ............. "eccessivi" :? .

Comunque, per quanto ne so, il gpl nei diesel non funziona come per i motori 4 tempi benzina:
cioè non sostituisce il carburante, ma viene aggiunto (o meglio "iniettato") in una percentuale che non ricordo, dando indiscussi benefici sia in termini di prestazioni che di consumi.

Inviato: 29 novembre 2011, 17:21
da mac
DIMENTICAVO:

attualmente in Italia (tanto per cambiare)

"nun se pò fà" :-(


Gli impianti gpl su diesel NON SONO OMOLOGATI .............. almeno fino a pochissimo tempo fa

Inviato: 29 novembre 2011, 18:56
da the Saw
mac ha scritto:DIMENTICAVO:

attualmente in Italia (tanto per cambiare)

"nun se pò fà" :-(


Gli impianti gpl su diesel NON SONO OMOLOGATI .............. almeno fino a pochissimo tempo fa
:sad: e te pareva!!!

Inviato: 29 novembre 2011, 21:06
da sawo
Un mezzo se nasce quadrato non puó diventare tondo! Diesel è diesel GPL è GPL!

Inviato: 29 novembre 2011, 21:27
da gilgil
mac ha scritto:In Inghilterra è da un pezzo che girano con i diesel "gplizzati": fra cui moltissimi taxi;
però i 40km/l mi sembrano ............. "eccessivi" :? .

Comunque, per quanto ne so, il gpl nei diesel non funziona come per i motori 4 tempi benzina:
cioè non sostituisce il carburante, ma viene aggiunto (o meglio "iniettato") in una percentuale che non ricordo, dando indiscussi benefici sia in termini di prestazioni che di consumi.
Sempre piu interessante questo argomento, mi piacerebbe capire perchè in Italia i nostri amministratori visto che ci vogliono così bene non permettono una cosa del genere, cos'è preferiscono le domeniche a piedi? Noi, loro voglio vedere se vanno a piedi...o preferiscono bloccare anche gli euro 3 come noi milanesi?

http://milano.corriere.it/milano/notizi ... 0272.shtml

Inviato: 29 novembre 2011, 21:36
da IL KAMIKAZE
gilgil ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto::sad: :sad: :sad: :sad: E' la fine....il vile gas anche sui mezzi a gasolio!!!!
Vile un ca@@o!! 40 km/l !!!
Eh si....purtroppo sono un purista....o benzina, o diesel....... però la parte che parla dell'aumento di prestazioni è interessante.....a patto che non si buchino i pistoni, visto il rapporto di compressione dei diesel...........

Inviato: 29 novembre 2011, 21:38
da cabbaruso
Ecco la traduzione in italiano (speriamo bene :) )

IWEMA azienda è orgogliosa di presentare l'ultimo sviluppo nella tecnologia LPG: Il DFD
( D UAL F uel D iesel / GPL) del sistema.

Siamo riusciti a ottenere diesel in esecuzione su una miscela di gasolio e GPL.
La ragione per sviluppare questo sistema è stato una richiesta di ulteriori motori diesel ambientali amichevole. Abbiamo raggiunto la combustione diesel praticamente tutte le particelle inquinanti, Co bassa e letture HC. I motori diesel normali sono in grado di bruciare solo il 75% fino al 80% del gasolio iniettato. Dopo aver installato il DFD Iwema ( D UAL F uel D iesel / GPL) del sistema fino al 95% del gasolio iniettato, può essere bruciato. Risultati MOT normale per le particelle sono tra 2,5 e 2,0 M. Dopo la conversione 0,25 M è possibile.

La quantità di GPL iniettato cambia a seconda dei limiti del motore e lo stile di guida.
Se il sistema è ottimizzato per il più basso consumo di carburante totale la quantità di GPL è tra il 5% e il 10%. Questo può portare ad un calo dei consumi di carburante fino al 20% e un aumento di potenza fino al 10%.
Quando il sistema è ottimizzato per le massime prestazioni la quantità di GPL può essere superiore al 30% e un incremento di potenza di oltre il 25%.


Specifiche tecniche del Diesel / GPL sistema:

Max.engine potenza (a seconda del sistema) : 1000 CV
Venturi diametro : Fino a 65 millimetri
Min. quantità di GPL : 5% - 10%
Max. quantità di GPL : 25% - 35%
Co. (possibile) : 0,01% legale: 0.50
HC. (Possibile) : 27 ppm legale: 150
Particelle (possibile) : 0,25 legale: 2.50

Il DFD (Dual carburante diesel / GPL) del sistema può essere installato in tutte le automobili con motori diesel;. Turbo, NON Turbo (con e senza valvola a farfalla)
In questa foto potete vedere un DFD-sistema installato sul nostro Land Rover Discovery 200 TDI.
La vettura utilizza sempre diesel e GPL.
Il diesel avrà inizio la combustione della miscela. La quantità di GPL varia. Su di inattività c'è solo una piccola quantità di GPL nella camera di combustione che a carico parziale o totale non ci può essere fino al 45% a GPL rispetto al gasolio iniettato nella camera di combustione.



Il serbatoio GPL può essere installato all'interno o sotto la macchina, a seconda sulla macchina e le dimensioni del serbatoio.
Si consiglia un serbatoio di GPL fino alla metà delle dimensioni del serbatoio di gasolio.
Per la maggior parte delle auto di 35 litri di serbatoio andrà bene. Questo può tradursi in un raggio ulteriore della gamma fino al 75% rispetto al diesel solo la guida su.
Se l'auto si esaurisce il GPL si perderà il suo potere supplementare, ma continuerà a funzionare come prima della conversione.
Il potere sarà in base al produttori specifiche.



IWEMA impresa è riuscita ad ottenere un DFD ( D UAL F uel D iesel / GPL) sistema installato in questa Range Rover 2,5 diesel.
La macchina era già fortemente messo a punto da Jeremy Fearn.
La conversione della vettura ha dato il 200 CV del motore invece dello standard da 136 CV.
Dopo la conversione a GPL il motore è diventato ca. un ulteriore 35 CV.



Il motore con il 235 CV era in grado di accellerare da 80 km / h (50 mph) a 130 km / h (81 mph) in meno di 14 secondi in quarta marcia.
La macchina era in grado di fare la stessa prova con 200 CV a poco più di 15 secondi.










La vettura è stato testato anche sul consumo di carburante sulla strada.
Abbiamo guidato l'auto per oltre 800 km (500 miglia) in autostrada con una velocità compresa tra 100 e 130 km / h (63 miglia orarie e 81 miglia all'ora) e misurato un consumo di carburante di 1:10 (28mpg).

Dopo aver installato il DFD (Dual carburante diesel / GPL) sistema abbiamo ottenuto i seguenti risultati:



Abbiamo guidato una distanza di 281 km (176 miglia) in autostrada con una velocità compresa tra 100 e 130 km / h (63 miglia orarie e 81 miglia all'ora e aveva qualche ingorgo) e utilizzato 12,31 litri di gasolio e 9,48 litri di GPL. (56,5% diesel e GPL 43,5%).
Il risultato è stato un consumo totale di 1:12.9 km / l (36,3 mpg).

Questo calo del 30% nel consumo di carburante e il costo inferiore del GPL rende il costo di automobilismo goccia di ca. Il 46%.

Il serbatoio GPL abbiamo installato nel l'arco ruota di scorta è di 75 litri. Quindi la vettura è ora in grado di guidare 2283 km (1427 miglia) tra ferma serbatoio.

Inviato: 16 dicembre 2011, 21:12
da gilgil