Pagina 1 di 2

rialzo frontera

Inviato: 28 novembre 2011, 19:23
da francescokalua
ciao ragazzi ci sarebbe qualcuno che saprebbe darmi un consiglio per quanto riguarda un kit di rialzo per un frontera sport? io ne ho visti 2 uno trction 4x4 e l'altro topgear la differenza tra i due sono le molle uno è rigido l'altro più morbido

Inviato: 28 novembre 2011, 21:43
da cabbaruso
Dipende dall'uso che ne fai del tuo frontera o che ne intendi fare se ne fai un uso prevalentemente stradale e con qualche passeggiata in fuoristrada quello rigido e un po meglio, se ne fai un uso prevalentemente fuoristradistico il morbido e sicuramente migliore ma non ti offrirà le stesse prestazioni che hai adesso camminando sull'asfalto, ma vedi che molto conta anche dal tipo di ammortizzatori che andrai a montare sui due assetti.

Inviato: 29 novembre 2011, 0:10
da francescokalua
prevalentamente uso stradale con qualche uscita fango e sabbia dove la difficoltà ce lo in quanto il mezzo và bene ma alla prima difficoltà si impancia subito. grazie per avermi risposto in quanto il fronty non è mezzo molto considerato

Inviato: 29 novembre 2011, 14:37
da dolmen4x4
Non è molto considerato ma è robusto,
dei miei amici ci fanno di tutto e anche quando si rompono
continuano il percorso imperterriti !
Proprio ieri un mio amico si è presentato col suo Frontera con le gomme stradali e nessun rialzo...
Ha affrontato passaggi impegnativi ...anche dopo aver rotto un semiasse anteriore
Però il suo modo di procedere è quello di attuare la famosa tecnica dei 140km/h

:sad: :sad: :sad:

Inviato: 29 novembre 2011, 21:02
da sawo
cabbaruso ha scritto:Dipende dall'uso che ne fai del tuo frontera o che ne intendi fare se ne fai un uso prevalentemente stradale e con qualche passeggiata in fuoristrada quello rigido e un po meglio, se ne fai un uso prevalentemente fuoristradistico il morbido e sicuramente migliore ma non ti offrirà le stesse prestazioni che hai adesso camminando sull'asfalto, ma vedi che molto conta anche dal tipo di ammortizzatori che andrai a montare sui due assetti.
Quoto Santino!!!

Inviato: 29 novembre 2011, 21:25
da cabbaruso
francescokalua ha scritto:prevalentamente uso stradale con qualche uscita fango e sabbia dove la difficoltà ce lo in quanto il mezzo và bene ma alla prima difficoltà si impancia subito. grazie per avermi risposto in quanto il fronty non è mezzo molto considerato
Forse allora ti conviene montare l'assetto un po più duro (visto che fai prevalentemente asfalto) per quello che riguarda la difficoltà e l'inevitabile impanciamento ( :) non so se si può dire) quello in parte lo risolverai con il rialzo ma ancora di più faranno le gomme che potresti montare un po più alte delle originali. Per quello che riguarda il Frontera non ti preoccupare ci saranno anche persone molto più esperte di me che ti risponderanno :) :)

Inviato: 29 novembre 2011, 21:49
da francescokalua
le gomme le ho già montate le toyo open cauntry mt (le consiglio a tutti sono meravigliose) e sono 245/75/16 quindi la sezione è piu alta. forse mi manca un pò di potenza ai bassi che nè dite?

Inviato: 29 novembre 2011, 21:51
da cabbaruso
Tocca la centralina :)

Inviato: 30 novembre 2011, 20:05
da sawo
cabbaruso ha scritto:Tocca la centralina :)
Santino!!!!!!!!!! Pensi sempre alla stessa cosa :sad:

Inviato: 30 novembre 2011, 21:02
da cabbaruso
sawo ha scritto:
cabbaruso ha scritto:Tocca la centralina :)
Santino!!!!!!!!!! Pensi sempre alla stessa cosa :sad:
Cosa? :? :? :)

Inviato: 5 dicembre 2011, 9:40
da francescokalua
per quanto riguarda la centralina ci sono 2 pensieri: il primo è quello della rimappatura l'altro è quello della centralina aggiuntiva. cosa ne pensate? e cosa mi consigliate?

Inviato: 8 dicembre 2011, 18:40
da toyo 86
E' stato il mio primo fuoristrada ed effettivamente sotto i 2000 giri non andava per niente bene. Riusciva a spegnersi anche con le ridotte. Quindi un intervento alla centralina per risolvere i problemi sarebbe una buona soluzione. Comunque posso dirti che con +5 cm di assetto e gomme giuste mi sono divertito senza esagerare. Se ti interessa ho pure un paraurti anteriore ed uno posteriore (artigianali e tubolari)

Inviato: 9 dicembre 2011, 21:05
da francescokalua
ciao toyo86 io sono francesco hai perfettamente ragione sul fatto che si spegne anche con le ridotte io poi non faccio fuori strada esremo e poi la uso anche per lavoro è famiglia.Il mio problema è quello di uscire con 2 discovery e un l200 e sai mettermi dietro loro non è facile ma mi difendo quasi sempre tra qualche gg mi arriva l'assetto e ritocco la centralina e poi vedremo.

Inviato: 2 gennaio 2012, 18:22
da frontierman
salve mai avuto problemi di spegnimento con il mio frontera sia con le ridotte che stradali...anzi quando lo presi un anno fà trovai la 1à stradale abbastabza già corta..e rapportata bene..su salite ripide con la 2à ridotta e la traz. integrale..la vettura ha sempre scollinato senza problemi...e tentennamenti...riguardo allo spanciamento un rialzo ci vuole almeno a +50mm e gomme mud con spalla più alta..come taratura ammo consiglerei una rigida x questioni di sicurezza su asfalto..un'auto come il frontera fà quasi 2 tonnellate..che se oscillano troppo su un avvallamento a velocità può perdere aderenza ed essere pericoloso..rigurardo l'impantanamento dipende da tante variabili dal fondo principalmente...e dall'aderenza..il frontera non ha nè il blocco diff post e nè l'ant che in alcuni casi possono fare la differenza..ma ci sono situazioni nel fango dove nessun mezzo riesce a districarsi..questo IMHO..e senza alcuna polemica..

Inviato: 8 gennaio 2012, 3:03
da francescokalua
il kit di rialzo + 4 mi stà arrivando e ho optato per quello rigido per il discorso sicurezza le mud ci sono già. propio il 6 gennaio in una uscita fra amici sulla sabbia l mi sono p.reso una bella rivincita io con il frontera ed un l200 abbiamo trainato un discovery e un patrol completamente insabbiati ma non si discute sulle qualità dei 2 mezzi ma volevo far capire ai miei amici che alle volte il mezzo non fà la differenza. ciao frontiermen