Pagina 1 di 1
BARRA STABILIZZATRICE PATROL
Inviato: 7 luglio 2006, 9:15
da cavallopazzo
Buongiorno colleghi
Oggi me ne sarebbe venuta un altra in mente...

ed a chi meglio di voi posso stressare???
Allora:
Se tolgo la barra stabilizzatrice al mio Patrol che succede
Conviene farlo o no???
Confido molto nei consigli del mio guru (Tesoruccio-Patrol88)..del mio Capo Spirituale (Ciclopi 4x4)...e di chiunque altro...
X Patrol88 tanto lo so' che ormai sono il tuo rompi..lle preferito non fare il duro con me......tanto in fondo lo so' che mi vuoi bene

Inviato: 7 luglio 2006, 9:39
da IL KAMIKAZE
Inviato: 7 luglio 2006, 9:54
da patrol88
concordo...
se le balestre non sono flosce da far schifo toglile entrambe (non le balestre eh!

) ...
ovviamente prenderei le misure per le prime curve....prima di trovarti con le orecchie che ti strofinano per terra...
Inviato: 7 luglio 2006, 10:37
da cavallopazzo
Grazie ragazzi...quando finiro' queste cosette vi faccio vedere che ne viene fuori...speriamo bene
Patrol88 lo vedi allora che ci tieni a me

e persino alle mie orecchie!!!

che zuccherino che sei

Inviato: 7 luglio 2006, 16:29
da cavallopazzo
Infatti la barra dietro non la trovavo...

i biscottini li ho gia' fatti ma non ancora montati.....
Cosa mi consigliate di fare quindi

monto i biscottini + alti di 5 cm avanti e tolgo la barra o tolgo solo la barra e non monto i biscottini

o cosa?????
La macchina e' gia' molto bassa avanti...diciamo che e' un po' "ammussata a terra"
Grazie Capo spirituale (ciclopi4x4)

Inviato: 7 luglio 2006, 17:04
da NonnoCarlo 4x4
In realtà si tratta di cose ben distinte:
Altezza e rollio su strada.
Dò per scontato che se vuoi montare i biscottini allungati sul davanti devi farlo anche dietro.
Su esperienza personale ritengo importante alzare il veicolo, con qualsiasi metodo: la pancia è troppo bassa e ti da molti dispiaceri "sul terreno".
Metti ad esempio (a parità di altezza gomme) che stai seguendo dei solchi profondi scavati nel fango: con i biscottini allungati non ti fermi, sia perchè è difficile che tocchino e sia perchè anche se lo facessero avrebbero una superfice d'impatto piccolissima sul terreno (con l'inerzia creata dal peso del veicolo, hai voglia); diverso il discorso della pancia (soprattutto con le piastre): quando tocchi con la pancia, il veicolo tende ad alzarsi ed a far perdere aderenza alle ruote; questo ti fa piantare di brutto.
Inoltre, con le piastre montate, se per caso dopo la "piantata" tu riuscissi a liberarti da solo per tornare indietro, creeresti un effetto àncora (la piastra raccoglie il fango e ti blocca).
I biscottini allungati creano problemi nel caso di superamento di ostacoli "duri" come pietre e scalini in cemento: in quel caso occorre la tecnica.
Se c'è la possibilità basta spostarsi in modo tale da non far toccare i biscottini sull'ostacolo (ricordiamoci che i biscottini offrono una superfice d'impatto minima rispetto al frontale del veicolo).
Oppure, avendo una buona escursione ai ponti, basta salire l'ostacolo leggermente in diagonale (occhio ai cappottamenti). Intendo dire che basta mettersi (esempio scalino di cemento) leggermente spostati di lato rispetto alla perpendicolare dell'ostacolo in modo da far salire prima una ruota (valutare bene altezza ostacolo ed inclinazione del veicolo). Fatto questo è quasi un gioco far salire l'altra ruota e quindi servono tantissimo i centimetri guadagnati alla pancia per far salire anche il posteriore.
Poi c'è anche il metodo da "corso federale" per superare un ostacolo più alto rispetto al punto d'attacco del proprio veicolo (a prescindere dai biscottini), ma lasciamo stare......
Per la barra stabilizzatrice ti ripeto che dipende dall'uso che farai del veicolo.
Se lo utilizzerai solo per fare fuoristrada (o cmq per la maggior parte) ti consiglio di smontarla.
Se invece il Nissan ti serve giornalmente ed anche la domenica per il 4x4, allora ti consiglio di lasciarla stare, provvedendo però, nel caso tu alzassi il veicolo di sospensioni, ad allungare i perni verticali che la uniscono al telaio.
Nel post "incriminato" ti ho fatto un riepilogo delle modifiche "economiche" di base per un patrol "verginello" (tutto a mio parere).....
Salutone..........
Inviato: 8 agosto 2006, 16:48
da Patrol90
Salve ragazzi,
mi intrometto perchè vorrei dare il mio parere riguardo la barra stabilizzatrice che il cavallopazzo vuole togliere, premetto che sono proprietario di un Patrol TR Safari, e ho già fatto queste modifiche alla mia macchina.
Non credo sia necessario togliere la barra per aumentare l'escursione, anzi basterebbe regolare alla giusta lunghezza i puntoni di ancoraggio, in modo da ottenere la massima escursione possibile ed inoltre fermare il ponte (lato DX) 1 o 2 cm prima che l'albero di trasmissione tocchi la traversa.
Se poi si utilizzano biscotti più lunghi la barra diventa ancora più importante, dato che l'albero toccherà più facilmente.
Saluti....

WHAt's " BISCOTTINI ?"
Inviato: 11 settembre 2006, 11:18
da vincenzinodestroyer
Re: WHAt's " BISCOTTINI ?"
Inviato: 11 settembre 2006, 12:12
da IL KAMIKAZE
vincenzinodestroyer ha scritto:Simpatici dolcetti da sgranellare mentre fai fuori strada??????
Amari dolcetti da abbinare alle balestre per consumare la schiena dei poveri fuoristradisti.....

Inviato: 11 settembre 2006, 12:24
da dany
si infatti e questi dolcetti piu' lunghi sono e piu' dannosi sono
secondo me si dovrebbero chiamare aratri
