Pagina 1 di 1

DesertoLento - Viaggio inTunisia dal 10 al 21 ottobre 2011

Inviato: 2 novembre 2011, 18:28
da Fausto
Anche quest'anno, nonostante la situazione politica in forte evoluzione, abbiamo deciso di non rinunciare al nostro solito giro nel deserto della Tunisia.
Siamo stati tra le dune dal 12 al 19 ottobre, cercando di toccare tutti i monti, e facendo una sosta a Ain Ouadette.
Anche se la situzione politica è al momento difficile, abbiamo trovato sempre gente gentile e disponibile che ci ha accolti con la consueta cordialità e con grande ospitalità.


Le foto del viaggio sono pubblicate su Immagine www.desertolento.it Immagine

Il Tour dei monti del deserto nord tunisino - dal 10 al 21 ottobre 2011 - Una vera vacanza .... lenta!!!

Immagine

Ancora una volta DesertoLento ha fatto un lungo giro nel deserto nord della Tunisia tra le sabbie insidiose, le sorgenti (quasi) incontaminate ed i monti maestosi. Certo, potrebbe sembrare ripetitivo, e per certi versi forse lo è, ma lo scopo di DesertoLento non è quello di andare a visitare necessariamente posti nuovi (ben venga quando è possibile) ma quello di godere della maestosità e del silenzio del deserto, del piacere di guidare tra le dune, del confronto culturale con gli amici del luogo. D'altra parte in questo momento politico, con la guerra in Libia e la pericolosità intrinseca dell'Algeria, l'unica possibilità è quella della Tunisia e ben venga anche la ripetitività.

Il tema del viaggio è stato quello del giro dei monti, cercando di toccarli tutti, tra una tappa e l'altra. In realtà, per ragioni di tempo, visto che, secondo lo stile di DesertoLento partivamo la mattina con comodo dopo le 10 e ci fermavamo quando c'era ancora luce, non ci siamo riusciti, e ne abbiamo dovuto saltare qualcuno nella parte finale del viaggio, ma questo non costituisce assolutamente un problema, proprio per la filosofia dei nostri viaggi.

Ovviamente abbiamo fatto anche una lunga tappa an Ain Ouadette, per fare un lungo bagno e godere della bellezza di quel posto. Purtroppo il lago non è più quello di una volta, ha perso i suoi silenzi e la tranquillità, soprattutto dopo l'apertura dei due bar, ma continua ad essere un luogo straordinario che vale la pena di raggiungere.
Il viaggio si è svolto tra Jebil, Timbain, Tinsouane, Ain Ouadette, Bir Aouine (dove ci hanno fermato i militari), Guiret El Hab, El Mida, Ksar Ghilan, senza alcun guasto meccanico e nella più assoluta tranquillità. L'unico problema è stato quello di un temporale eccezionale, la notte del 15, tra Tinsouane e Ain Ouadette, che ha costretto qualcuno di noi a dormire in macchina.
Ringraziamo tutta la Tunisia per la consueta cordialità ed accoglienza anche in questo momento storico difficile per il paese e le nostre guide ed amici Salem e Mohamed, perchè è grazie a loro che possiamo fare questi bellissimi viaggi.


Fausto e Lorella (Patrol GR)
Franco e Graziella (Toyota 80)
Alberto e Francesca (Patrol GR)
Raffaele e Paolino (Toyota Land Cruiser)


Il percorso del viaggio

Immagine

Le tracce in formato Ozi Explorer scarica

I waypoint in formato Ozi Explorer scarica

Tracce e waypoint in formato Google Earth scarica

Re: DesertoLento - Viaggio inTunisia

Inviato: 2 novembre 2011, 18:45
da Dabx
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 2 novembre 2011, 21:33
da Alias24
:smile: Fausto e complimenti per il viaggio.... 8) 8) 8)

Inviato: 2 novembre 2011, 21:49
da cabbaruso
Bravi beati voi

Inviato: 2 novembre 2011, 22:31
da gilgil
:smile: Complimenti per il tour, ma si in effetti ho sentito che il problema maggiore per la situazione politica rimane circoscritta nelle grandi città.

Inviato: 2 novembre 2011, 23:04
da eskimo
bello, complimenti :smile:

Inviato: 3 novembre 2011, 14:32
da Giorgio 4x4
Bellissimo viaggio avventura, ho visto le oltre 700 foto, tipiche dei tuoi viaggi lenti in Tunisia.

Complimenti. :smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 3 novembre 2011, 19:55
da roberto94100
Ottimo reportage fotografico, bellissini i posti e l'atmosfera del deserto, una sola domanda come mai due della 4 macchine equipaggiavano BfG Mud??? Come si sono comportate?

Inviato: 4 novembre 2011, 11:59
da ULTIMO
complimenti anke da parte miaaa

Inviato: 4 novembre 2011, 18:14
da Fausto
roberto94100 ha scritto: Ottimo reportage fotografico, bellissini i posti e l'atmosfera del deserto, una sola domanda come mai due della 4 macchine equipaggiavano BfG Mud??? Come si sono comportate?
Grazie, per i complimenti, fanno sempre piacere.
Quanto alle MUD BfG, sono ormai parecchi anni che le utiliziamo e non ci hanno mai tradito. Hanno il vantaggio che si possono portare anche a 0,7 atm senza troppi rischi di stallonatura (finora non mi è mai successo) e diventano dei veri cingoli. Se non si esagera con l'accelleratore la tassellatura delle gomme diventa un valido aiuto per il grip sulla sabbia. Aggiungo inoltre che le 15" si comportano meglio delle 16" perchè hanno più spalla su cui giocare.

Inviato: 4 novembre 2011, 18:24
da Giorgio 4x4
Confermo, le MUD sono ottime anche nel deserto, in 5 viaggi in Tunisia, li ho sgonfiate a 1,0 atm solo una volta, ma sono andate sempre bene,
e spesso sono dovuto tornare indietro per aiutare qualche amico.
Le mie sono 235/85 R16

Inviato: 4 novembre 2011, 20:06
da DesertExperience
Fausto ha scritto:
roberto94100 ha scritto: Ottimo reportage fotografico, bellissini i posti e l'atmosfera del deserto, una sola domanda come mai due della 4 macchine equipaggiavano BfG Mud??? Come si sono comportate?
Grazie, per i complimenti, fanno sempre piacere.
Quanto alle MUD BfG, sono ormai parecchi anni che le utiliziamo e non ci hanno mai tradito. Hanno il vantaggio che si possono portare anche a 0,7 atm senza troppi rischi di stallonatura (finora non mi è mai successo) e diventano dei veri cingoli. Se non si esagera con l'accelleratore la tassellatura delle gomme diventa un valido aiuto per il grip sulla sabbia. Aggiungo inoltre che le 15" si comportano meglio delle 16" perchè hanno più spalla su cui giocare.
:smile: :smile:

Inviato: 4 novembre 2011, 22:06
da cabbaruso
Fausto ha scritto:
roberto94100 ha scritto: Ottimo reportage fotografico, bellissini i posti e l'atmosfera del deserto, una sola domanda come mai due della 4 macchine equipaggiavano BfG Mud??? Come si sono comportate?
Grazie, per i complimenti, fanno sempre piacere.
Quanto alle MUD BfG, sono ormai parecchi anni che le utiliziamo e non ci hanno mai tradito. Hanno il vantaggio che si possono portare anche a 0,7 atm senza troppi rischi di stallonatura (finora non mi è mai successo) e diventano dei veri cingoli. Se non si esagera con l'accelleratore la tassellatura delle gomme diventa un valido aiuto per il grip sulla sabbia. Aggiungo inoltre che le 15" si comportano meglio delle 16" perchè hanno più spalla su cui giocare.
Grazie per le info tutta questa discussione ci riporta al post non mi ricordo aperto da chi che diceva che gomme andassero bene in generale e anche naturalmente nel deserto adesso ci avete tolto alcuni dubbi visto che voi siete delle persone che veramente le hanno provate nelle condizioni che ci interessava sapere e non solo in teoria