Pagina 1 di 2
temperatura gr y61
Inviato: 10 ottobre 2011, 12:00
da livio
salve a tutti; ho notato che sul mio gr y61 il 2800 la temperatura del liquido refriggerante tende a scendere sopratutto nei periodi piu' freddi; mi spiego meglio. accendo faccio in modo che il motore si riscaldi su strada e quando mi fermo, ma lascio il motore in moto, mi accorgo che la temperatura dopo un po scende dalla meta' iniziale ad un quarto ( indicazioni strumentali )..... scusatemi se sono stato contorto nel ragionamento

.
tutto questo e' normale o dovrei controllare qualcosa..... grazie a tutti
Inviato: 10 ottobre 2011, 12:45
da NonnoCarlo 4x4
Molto probabilmente hai il termostato aperto o forato.
Dato che andiamo incontro alla stagione fredda e visto che il motore soffre a lavorare a "freddo", ti consiglio di controllarlo ed eventualmente sostituirlo.
Il sintomo caratteristico è quando la temperatura scende tantissimo facendo una lunga discesa dalla motagna.
Inviato: 10 ottobre 2011, 13:31
da gilgil
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Molto probabilmente hai il termostato aperto o forato.
Dato che andiamo incontro alla stagione fredda e visto che il motore soffre a lavorare a "freddo", ti consiglio di controllarlo ed eventualmente sostituirlo.
Il sintomo caratteristico è quando la temperatura scende tantissimo facendo una lunga discesa dalla motagna.
Esatto!
Inviato: 10 ottobre 2011, 13:38
da livio
ed e' esattamente il problema che ho accusato, nelle lunghe discese la temperatura scende e credo che questi sbalzi di temperatura per i motori credo siano deleteri ..... grazie
altra semplice domanda... dove e' installato il termostato e come dovrei testarlo. grazie

Inviato: 10 ottobre 2011, 13:55
da gilgil
livio ha scritto:ed e' esattamente il problema che ho accusato, nelle lunghe discese la temperatura scende e credo che questi sbalzi di temperatura per i motori credo siano deleteri ..... grazie
altra semplice domanda... dove e' installato il termostato e come dovrei testarlo. grazie

Segui a ritroso i manicotti grossi del radiatore e lo trovi, non testarlo cambialo, non è che proprio causi danni ma la temperatura di esercizio rimane un po troppo bassa, altro problema in caso di freddo rigido il riscaldamento nell'abitacolo è insufficente.
Inviato: 10 ottobre 2011, 15:04
da NonnoCarlo 4x4
gilgil ha scritto:livio ha scritto:ed e' esattamente il problema che ho accusato, nelle lunghe discese la temperatura scende e credo che questi sbalzi di temperatura per i motori credo siano deleteri ..... grazie
altra semplice domanda... dove e' installato il termostato e come dovrei testarlo. grazie

Segui a ritroso i manicotti grossi del radiatore e lo trovi, non testarlo cambialo, non è che proprio causi danni ma la temperatura di esercizio rimane un po troppo bassa, altro problema in caso di freddo rigido il riscaldamento nell'abitacolo è insufficente.
Esatto!
Inviato: 10 ottobre 2011, 15:15
da livio
ma lo trovo interposto in qualche tubo del radiatore oppure e' montato in qualche supporto, se e' in qualche tubo.. potrebbe essere anche nella parte inferiore del vano motore o superiormente... grazie
Inviato: 10 ottobre 2011, 16:45
da AnToNiO
nel mio pajero lo si trova staccando il manicotto inferiore del radiatore, nel GR non lo so.
Ah dimenticavo, staccandolo lato motore non radiatore..
Inviato: 10 ottobre 2011, 17:58
da antonio76ct
segui a ritroso il manicotto superiore del radiatore, arriverai ad un coperchio in alluminio sul monoblocco, svita i 3 bulloni e li sotto c'è il termostato....se non c'è è stato tolto.
ciao
antonio
Inviato: 10 ottobre 2011, 18:31
da carlo gr
antonio76ct ha scritto:segui a ritroso il manicotto superiore del radiatore, arriverai ad un coperchio in alluminio sul monoblocco, svita i 3 bulloni e li sotto c'è il termostato....se non c'è è stato tolto.
ciao
antonio
fai come ha detto Antonio
cmq e in direzione sotto la pompa gasolio
Inviato: 10 ottobre 2011, 19:01
da IL KAMIKAZE
Nel mio Y61 3.0 invece capita che, quando il motore gira parecchio in moto al minimo, la lancetta della temperatura passa la metà dello strumento; facendo lunghe salite, anche se non sotto sforzo, la lancetta arriva anche a 3/4 dello strumento. In simili condizioni ho subito aperto il cofano e puntato il termometro laser un pò ovunque nel motore, nella testata, nei manicotti e la temperatura era tra i 75 e gli 80 gradi, quindi nella norma; non c'è presenza di pressione nei manicotti. Ho notato anche che, di prima mattina, quindi a motore totalmente freddo, non appena metto in moto la lancetta si alza un pò da subito e raggiunge brevemente quasi la metà dello strumento, che dovrebbe essere la temperatura d'esercizio (almeno così è nel mio 2.

....
A questo punto le cose sono 2: o il bulbo è difettoso, o il termostato non funziona correttamente, anche se la lettura del termometro laser dovrebbe escludere quest'ultima opzione....
Ho notato un'altra cosa: a motore caldo, anche dopo un'ora di funzionamento, se aziono il pulsante "HEAT" il motore si accellera portandosi sui 1000 g/min: ma sta cosa non dovrebbe funzionare solo a freddo? Ricordo che nel 2.8, quando c'era ancora la pompa elettronica, quando il motore era a temperatura d'esercizio questa funzione non era disponibile......
Inviato: 10 ottobre 2011, 21:46
da Alias24
Allora nel mio Y61 la temperatura sta costante poco sotto la metà dell'indicatore e quando metto in moto a freddo inizia a salire fino a temperatura. Per quanto riguarda il pulsante heat anche nel mio funziona anche a motore caldo. Danilo sinceramente non sapevo che nel tuo 2800 funzionava solo a freddo. Cmq io uso poco il pulsante Heat...
Inviato: 10 ottobre 2011, 21:53
da NonnoCarlo 4x4
Confermo che nel 3000 l'heat alza i giri anche a caldo.
Danilo, propendo per un difetto nel sensore della temperatura. Al minimo a freddo la lancetta inizia a salire dopo qualche minuto, ma non subito.
Inviato: 10 ottobre 2011, 21:58
da gilgil
Ragazzi che cosa è il tasto "HEAT" ?
Inviato: 10 ottobre 2011, 22:05
da Lorazio
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Confermo che nel 3000 l'heat alza i giri anche a caldo.
Danilo, propendo per un difetto nel sensore della temperatura. Al minimo a freddo la lancetta inizia a salire dopo qualche minuto, ma non subito.
Quoto...
Anche nel mio GR il sensore della temperatura funziona come detto da NonnoCarlo 4x4.... meno male... quindi il fatto che non va oltre la metà mi tranquillizza...