Pagina 1 di 3
PASSAGGIO DA BALESTRE A MOLLE
Inviato: 26 giugno 2006, 12:38
da dany
come tutti sappiamo le balestre sono una rottura di p.... sia per la rumorosita' che provocano sulla strada sia per la manutenzione che necessitano quindi mi piacerebbe un mezzo a molle ma di cambiare il mio non se ne parla punto primo perche' gia' ho cambiato tre mezzi punto secondo perche' sul mio nissan gli ho speso tanti eurini e punto terzo perche' mi ci sono affezzionato tantissimo quindi vorrei qualche delucitazione sulla trasformazione x passare a molle il mio caro patrol
ALTRA domanda come vedete l'idea di montare un kit di rialzo gia' bello e pronto e non come ho fatto io con balestre centinate ecc. ecc
quale kit potrei montare??
ringrazio anticipatamente tutti quelli che vogliano partecipare a questa discussione

Inviato: 26 giugno 2006, 12:56
da IL KAMIKAZE
Ciao Dany, mi sembra che il passaggio da balestre a molle sia fattibile, anche se mi sa che ci vuole un bel po' di lavoro e di euri....
Forse ti conviene di piu' il passaggio da TR a GR!!!

Inviato: 26 giugno 2006, 13:01
da dany
come ho detto prima non se ne parla non voglio ricominciare tutto da zero
se mai il gr dovevo prenderlo prima di acquistare il tr ma come ben sai la premura e' cattiva consigliera e la gente ti trascina cmq non per questo sono pentito della mia scelta anzi ne sono fiero di avere un patrol tr
Inviato: 26 giugno 2006, 13:03
da IL KAMIKAZE
Per carita' Dany, non volevo mica screditarti il TR, che è un ottimo mezzo!
Solo che dal punto di vista economico e del tempo necessario, consigliavo cambiare mezzo...

Inviato: 26 giugno 2006, 13:07
da dany
no tranquillo kami non volevo intendere questo ti spiegavo solo il motivo x cui non voglio cambiare il mio tr e anche se presenta questi prob. mi piace da morire

Inviato: 26 giugno 2006, 14:04
da IL KAMIKAZE
Allora Dany, ecco come farei io la modifica:
Inanzitutto dovresti procurarti due bei ponti di GR completi di puntoni e panhard; hanno il vantaggio di essere facilmente adattabili, sono piu' larghi e, cosa importante, c'è il blocco posteriore! Passiamo al montaggio: come attacchi per i puntoni si dovrebbero facilmente usare gli attacchi fissi delle balestre, il casino è per creare le sedi molle e gli attacchi per le panhard sullo chassis; con tanta pazienza e molta manualita' la cosa è fattibile. Consiglierei in ogni caso di dare un'occhiatina a un GR, cosi' puoi prendere qualche misura e fare un po' di copiato! Riguardo la trasmissione non ci dovrebbero essere problemi, le flangie degli alberi di trasmissione sono uguali. Naturalmente tutta la modifica è un po' delicata, va tutto calcolato alla perfezione perche', trattandosi di elementi non statici, va provato come funziona tutto, in compressione e in estensione, per evitare interferenze tra le sospensioni e altre parti della makkina...
Sconsiglio vivamente di modificare i ponti originali in quanto richiedono molte modifiche per creare le sedi molle, gli attacchi per le barre, ecc; meglio partire da una base fissa (i ponti) e adattare il resto di conseguenza.
Spero vivamente che realizzerai una simile modifica, anche perche' non mi sembra di aver visto in giro TR a molle!!!
Considera che la modifica l'ho descritta in poche righe, ma ci vogliono tante ore di lavoro!
Valuta bene l'ipotesi di acquistare un bel kit di rialzo completo, sempre a balestre, possibilmente OME o Trailmaster; i costi saranno sicuramente piu' contenuti e non sconvolgi troppo la meccanica di base.
Personalmente sono contrario a modifiche estreme, sara' perche' nei raduni si rompono sempre le makkine troppo modificate, mentre quelle originali o quasi non si fermano mai!!!
CIAO E

4EVER!!!!
Inviato: 26 giugno 2006, 14:06
da Daniele
Questa domenica al trial di Graniti ho visto un BJ42 con questa modofica all'anteriore..... era fatta bene e si muoveva ke era una meraviglia.... lavoro fattibilissimo... e tutta questione di LEURI.......

Inviato: 26 giugno 2006, 14:13
da minuskite
ragazzi è un lavoro fattibilissimo tanto e vero che anchio sto pensando di farlo nel mio zucco,naturalmente come ti ha detto il kami ti conviene montare dei ponti gr,perchè sono molto più resistenti dei tuoi (tengono 300 cavalli e gomme da 37)e anche perchè cosi non hai bisogno di saldare nel ponte la sede per le molle ecc..cioe ti fa risparmiare un po di tempo.
Inviato: 26 giugno 2006, 14:19
da IL KAMIKAZE
minuskite ha scritto:ragazzi è un lavoro fattibilissimo tanto e vero che anchio sto pensando di farlo nel mio zucco,naturalmente come ti ha detto il kami ti conviene montare dei ponti gr,perchè sono molto più resistenti dei tuoi (tengono 300 cavalli e gomme da 37)e anche perchè cosi non hai bisogno di saldare nel ponte la sede per le molle ecc..cioe ti fa risparmiare un po di tempo.
Non dimentichiamo, cosa importantissima, il blocco posteriore!!!!
Con 80 euri di elettrovalvola originale Nissan lo fai funzionare!

Inviato: 26 giugno 2006, 15:21
da cicciosr
Inviato: 26 giugno 2006, 15:44
da serpavy
cicciosr ha scritto:guardati questa trasformazione
si, ma decidetevi!
uno vuole mettere i ponti toy su nissan, e l'altro il contrario!

Inviato: 26 giugno 2006, 16:08
da IL KAMIKAZE
Cicciosr
Hai trovato un'ottimo link!!!!
Serpavy, naturalmente è ovvio che, se vengono cambiati, i ponti devono rigorosamente rimanere NISSAN!
Inviato: 26 giugno 2006, 17:06
da GN71
Forse il problema di costruire le sedi per le molle è l'ultimo
puoi prendere uno spunto da questo link, dove si vede il kit per il BJ4
la soluzione di sostituire i ponti con quelli del GR mi pare ottima, a patto che non sia un problema andare in giro con una machhina larghissima
http://www.proffittscruisers.com/suspension/coils.html
Inviato: 27 giugno 2006, 15:49
da dany
ragazzi ma siete delle cannonate non pensavo che eravate cosi documentati grazie a tutti
di quanto mi costa fare tutte queste modifiche come dice kami mi conviene prendere un bel gr ma...
mi sa che optero' per un kit di rialzo gia' bello e pronto
sapete consigliarmi quale:?
Inviato: 27 giugno 2006, 19:02
da AnToNiO
X Dany

[/img]