Pagina 1 di 2
Info urgenti su cherokee 2.1 td e voltura asi possibile?
Inviato: 5 ottobre 2011, 14:13
da step
salve a tutti, sicuramente è un auto che non piacerà a molti ma io ne sono affascinato, ne ho trovata una del 1988 iscritta asi con 150.000 in ottime condizioni non ha fatto fuoristrada è ha solo 2 proprietari.
il proprietario attuale afferma che non ha problemi e da recente con fattura alla mano ha sostituito la pompa dei freni per il resto è in ottime condizioni... dice che come consumi fa i sui 14-15 al litro, cosa che mi sembra assurda dato che tutti i fuoristrada fanno i suoi 8-9 k/l.
tanti mi hanno detto che il 2.5 è motore vm non affidabile per i molteplici problemi che da, ma questo 2.1 td renault invece?????? qualcuno sa dirmi cosa controllare in particolare? qualche difetto particolare?
l iscrizione asi posso volturarla dal vecchio proprietario a me?
attendo con ansia qualche risposta ringrazio tutti anticipatamente
Inviato: 5 ottobre 2011, 14:21
da step
scusate ancora, ma all anteriore ha ponte rigido a molle giusto? il liberty o sport 2.8 ha le indipendenti invece giusto?
Inviato: 5 ottobre 2011, 14:51
da gilgil
Il motore Renault 2.1 è piu affidabile del 2.5 VM, ma il primo ha meno cavalli mentre il secondo è piu potente, se cerchi un XJ con motore 2.5 VM è meglio cercare una II° serie produzione 97 > sul consumo confermo quello che dici, se ti va bene 10 km/l ha due ponti rigidi con molle front e balestre rear
Inviato: 5 ottobre 2011, 16:55
da step
io ne cercavo uno storico per risparmiare sull assicurazione, dovrebbe avere 80 cv lo so che sono pochini ma non cerco prestazioni pazzesche penso che un po di fuoristrada lo si possa fare in tranquillità con un bel kit rialzo e gomme adeguate...
quindi come affidabilità motore posso andare tranquillo???
Inviato: 5 ottobre 2011, 18:51
da the Saw
step ha scritto:io ne cercavo uno storico per risparmiare sull assicurazione, dovrebbe avere 80 cv lo so che sono pochini ma non cerco prestazioni pazzesche penso che un po di fuoristrada lo si possa fare in tranquillità con un bel kit rialzo e gomme adeguate...
quindi come affidabilità motore posso andare tranquillo???
secondo me 80cv sono un po' pochi su una macchina di questo peso,sopratutto se metti gomme piu' grosse e artigliate x fare OR anche se tranquillo.
Re: Info urgenti su cherokee 2.1 td e voltura asi possibile?
Inviato: 5 ottobre 2011, 19:14
da AnToNiO
step ha scritto:l iscrizione asi posso volturarla dal vecchio proprietario a me?
Devi avere una specie di tesserino dove dietro c'è scritto che in caso di vendita del veicolo il proprietario deve comunicare al club il cambio di proprietà, così che loro lo comunicano all' ASI rimandandoti un'altro tesserino con su il tuo nome
Inviato: 5 ottobre 2011, 20:21
da gilgil
step ha scritto:io ne cercavo uno storico per risparmiare sull assicurazione, dovrebbe avere 80 cv lo so che sono pochini ma non cerco prestazioni pazzesche penso che un po di fuoristrada lo si possa fare in tranquillità con un bel kit rialzo e gomme adeguate...
quindi come affidabilità motore posso andare tranquillo???
Se devi cercare uno storico c'è anche il 4.0L a 6 cilindri benzina, il motore Renault è affidabile ma fiacco in or
Inviato: 5 ottobre 2011, 21:18
da step
il 4.0 sarebbe fantastico ma li ci vuole per forza un impianto a gas o metano!!!!
il tizio che ha il cherookee che sto contrattando un 5 porte, mi ha inviato l iscrizione asi e dietro questo tagliandino che parla della vettura quindi un punto a favore, ora rimane il fatto di trovare l assicurazione che l assicuri a una cifra abbordabile visto che a catania è impossibile assicurare auto ventennali.
mentre un altro 3 porte che preferirei, stesso prezzo non ha certificazione asi, è difficile farsi rilasciare la certificazione?
riguardo ai cavalli pensate che saranno un problema per qualche passaggio in offroad più impegnativo???
Inviato: 5 ottobre 2011, 21:28
da gilgil
step ha scritto:il 4.0 sarebbe fantastico ma li ci vuole per forza un impianto a gas o metano!!!!
il tizio che ha il cherookee che sto contrattando un 5 porte, mi ha inviato l iscrizione asi e dietro questo tagliandino che parla della vettura quindi un punto a favore, ora rimane il fatto di trovare l assicurazione che l assicuri a una cifra abbordabile visto che a catania è impossibile assicurare auto ventennali.
mentre un altro 3 porte che preferirei, stesso prezzo non ha certificazione asi, è difficile farsi rilasciare la certificazione?
riguardo ai cavalli pensate che saranno un problema per qualche passaggio in offroad più impegnativo???
specie se monti gomme piu grandi fa fatica, inoltre ricorda che se fai OR impegnativo dovresti mettere almeno il blocco dietro con sostituzione dei semiassi rinforzati, e ridurre la coppia conica, se lo lasci così la scarsa potenza gioca a tuo favore allontanando il rischio di rottura sui semiassi non molto robusti di serie
Inviato: 5 ottobre 2011, 22:02
da step
penso che non monterò il blocco, andrò solo di rialzo e gomme, non troppo esagerate, originali come misura ma da or, a me piacciono tipo disegno TOYO, GOODYEAR WRANGLER, BF... sicuramente le exForest saranno funzionali con molto più grip ma sono un po troppo estreme a mio parere...
Inviato: 6 ottobre 2011, 20:01
da AnToNiO
Qui dalle mie parti con l'attestato ASI sono tante le assicurazioni che ti fanno la polizza, mi sono fatto un giro 2 anni fa per la mia panda del'89 e ho trovato prezzi da 130 euro alla meno che poi ho stipulato 77 euro a Milano senza alcuna franchigia con guidatore libero
Inviato: 6 ottobre 2011, 21:05
da the Saw
step ha scritto:penso che non monterò il blocco, andrò solo di rialzo e gomme, non troppo esagerate, originali come misura ma da or, a me piacciono tipo disegno TOYO, GOODYEAR WRANGLER, BF... sicuramente le exForest saranno funzionali con molto più grip ma sono un po troppo estreme a mio parere...
4 belle Bf MUD km2 e vai dove vuoi....comunque considera che se monti un blocco ti conviene rinforzare anche i semiassi,ho chiesto al mio meccanico,con qualche piccola modifica al motore,il 2.1 puo' diventare una piccola bestia senza compromettere la durata dell'organo propulsivo..e senza eccessivi costi di realizzazione....

Inviato: 6 ottobre 2011, 21:11
da the Saw
... sicuramente le exForest saranno funzionali con molto più grip ma sono un po troppo estreme a mio parere...[/quote]
ps.considera che comunque tutte le gomme da OR nn sono propio silenziose e nn permettono prestazioni da F1...quindi se trovi delle exForest a buon prezzo un pensierino ce lo farei

pero' x queste gomme una ventina di cavalli in piu' nn guasterebbero...
Inviato: 6 ottobre 2011, 21:23
da step
qualche piccola modifica del tipo???
buono a sapersi no!!!
ne ho visto qualcuno ma ancora non mi soddisfatto nessuno... malandati, con troppi kilometri segnati nel conta chilometri, interni davvero da rifare del tutto,
l unica fin ora che soddisfa le mie aspettative è una 5 porte.
ero indirizzato sulla 3 porte per la lunghezza del corpo auto, penso che la lunghezza implica al fatto che può prendere dei bei colpi sotto al centro, o mi sbaglio???
abituato con il feroza o il samurai che sono corti questo problema non persiste.
sapete dirmi che differenza c è tra ruota e ruote e lunghezza dell autovettura tra il 3-e il 5 porte???
oggi per l ennesima volta me l hanno fatta cadere dal cuore: consumi eccessivi da 5 km litro,MONOBLOCCO CHE SI SPACCA FACILMENTE (mi sa di cavolata enorme è che era un feroza che come ho tastato è vero che i monoblocchi sono fragili), cambio che si rompe facilmente, e che caspita ho un po di confusione al momento...
Inviato: 6 ottobre 2011, 21:49
da the Saw
step ha scritto:qualche piccola modifica del tipo???
buono a sapersi no!!!
ne ho visto qualcuno ma ancora non mi soddisfatto nessuno... malandati, con troppi kilometri segnati nel conta chilometri, interni davvero da rifare del tutto,
l unica fin ora che soddisfa le mie aspettative è una 5 porte.
ero indirizzato sulla 3 porte per la lunghezza del corpo auto, penso che la lunghezza implica al fatto che può prendere dei bei colpi sotto al centro, o mi sbaglio???
abituato con il feroza o il samurai che sono corti questo problema non persiste.
sapete dirmi che differenza c è tra ruota e ruote e lunghezza dell autovettura tra il 3-e il 5 porte???
oggi per l ennesima volta me l hanno fatta cadere dal cuore: consumi eccessivi da 5 km litro,MONOBLOCCO CHE SI SPACCA FACILMENTE (mi sa di cavolata enorme è che era un feroza che come ho tastato è vero che i monoblocchi sono fragili), cambio che si rompe facilmente, e che caspita ho un po di confusione al momento...
modifiche del tipo scarico libero,aumentare pressione del turbo(lievemente)aspirazione piu' libera,mandata gasolio....poi volendo si possono cambiare camme,lavorare la testa (ma questi ultimi 2 sono interventi piu' costosi...questo motore che io sappia nn ha problemi al monoblocco (questo motore e' stato impiegato su vari modelli renault)quello che dava problemi era il 2500 td ( ma era un problema alle teste nn al monoblocco)nn so se su questo modello da 3 a 5 porte cambia l'interasse delle ruote,che sostanzialmente e' quello che cambia da un veicolo all'altro..,colpi a parte che si possono risolvere con delle protezioni rischi di rimanere appeso ad un dosso con le ruotine sollevate...ovviamente piu' rialzi il 4x4 meno questo problema si presenta..