Pagina 1 di 3

BALESTRE SOPRA I PONTI O SOTTO I PONTI?QUESTO E' IL DILEMMA

Inviato: 26 giugno 2006, 12:08
da dany
BALESTRE SOPRA I PONTI O SOTTO I PONTI?
QUESTO E' IL DILEMMA
ho visto in diverse foto alcuni mezzi con le balestre sopra i ponti "se non sbaglio qualche membro del club K2"
qualcuno di voi lo ha fatto?qual'e' la differenza?

Inviato: 26 giugno 2006, 12:58
da IL KAMIKAZE
Chiedi ad Alessio, lui aveva fatto il SOA sul suo Suzukino; ti sapra' dire pro e contro; attualmente è tornato alla disposizione originale, un motivo ci sara'..... :o

Inviato: 26 giugno 2006, 14:52
da GN71
Immagine


Immagine

Immagine


In questo sito dovresti trovare tutti i passaggi, step by step. Il concetto suppongo sia sempre uguale, per qualsiasi marca.
http://josemanuelponce.tripod.com/id19.html


http://www.rockcrawler.com/features/new ... ion_yj.asp

http://www.dehesa4x4.com/osburn/tech/soa.htm

http://dandcextreme.com/product_template.asp?pkID=71

http://modeltech.tripod.com/lift101.htm

http://www.skyjackeraustralia.com.au/trails.htm

http://www.skyjackeraustralia.com.au/index.htm


Non posso parlare con cognizione di causa. Non ho mai visto fare una conversione in SOA, non conosco le reazioni di una vettura così trasformata. Non saprei dirti se conviene avere sospensioni più dure o più morbide (ma non credo). L'importante suppongo sia, per l'escursione del "negativo" dell'ammortizzatore, cioè la capacità in estensione, che dovrebbe consentire alla ruota di toccare terra.
Vedi se riesci a trarre qualcosa dai links. CMQ cerca di assumere prima tutte le info sulle reazioni della vettura, in base al passo (anche)....che mi sembrerebbe una componente importante....forse.
Imposibile fare un SOA senza montare un rollbar a gabbia, come si deve....

Inviato: 27 giugno 2006, 13:07
da IL KAMIKAZE
Dany, per caso era questo il Patrol con il SOA che avevi visto???

Immagine

Inviato: 27 giugno 2006, 15:07
da dany
si ecco e' proprio questo :evil: :evil: :evil: :evil:

Inviato: 27 giugno 2006, 17:35
da IL KAMIKAZE
Dany il proprietario del Patrol è un utente del forum con il nick "patrolextreme"; prova a contattarlo, tra l'altro è un meccanico quindi saprà darti tutti i consigli del caso! :evil:

Inviato: 27 giugno 2006, 19:13
da patrol88
per quanto mi riguarda io non monterei mai le balestre sopra i ponti, un soa, spoa, cip e ciop.... forse e dico forse su uno zucco da demolizione (ma mi armo di rollbar e casco)...

si hai un mezzo molto alto...ok...

le balestre non sbattono da tutte le parti.... ok...

ma in compenso...l'escursione è sempre quella (le balestre sono le stesse e messe sopra o sotto non cambia nulla in escursione)...sempre che gli ammo siano stati riposizionati (altrimenti peggio ancora)

hai una macchina da pannolino in tutti i laterali (penso già a un toy che nei laterali ha già gli specchietti che strofinano per terra pure con 0.002 gradi di inclinazione...con le balestre sopra i ponti sarebbe da brivido pure uscire dal garage)

son davvero pochi quelli che sanno fare una modifica del genere fatta come si deve.... di pastrocchi se ne vedono tanto in giro... cosa che manca quasi sempre è la traction bar...a prima occasione accartocci le balestre dietro...

per non dire modifiche agli alberi, tubi, fili, ecc.... soldi

Inviato: 27 giugno 2006, 19:17
da IL KAMIKAZE
Il solito tuttologo pessimista.... :sad:
Ingegnere, puo' spiegarmi cos'è e a cosa serve la traction bar? :?

Alla fine hai ragione, il SOA è tutto scena e un casino di problemi.... :o

Inviato: 27 giugno 2006, 19:35
da patrol88
allora...

la spiego in modo "arrusti e mangia"

l'albero di trasmissione posteriore conferisce il moto al ponte post, questo subisce una torsione durante l'accelerazione che in pratica lo fa ruotare su se stesso, quando il ponte è vincolato solo superiormente dalle balestre, l'enorme forza di accelerazione che tende a far ruotare il ponte si scarica sulle balestre che nella peggiore delle ipotesi di attorcigliano (strappandosi dai loro attacchi) il piu delle volte si piegano e basta

per evitare questo si monta un traction bar (il nome mi piace per ovvi motivi :D ) che vincola il ponte al telaio evitando la possibile rotazione e annullando (o meglio scaricando su di essa) sto popo di forze

la foto farà capire meglio di cento parole

Immagine

Inviato: 27 giugno 2006, 19:39
da IL KAMIKAZE
Se non sbaglio la foto che hai postato è proprio di un Patrol con balestre sopra i ponti!

Anto', allora nel tuo BJ puoi tranquillamente fare il SOA, con i 90 somari che ti ritrovi al massimo c'è il rischio che si spenga il motore, non che si giri il ponte!!!!

:supermega

Inviato: 27 giugno 2006, 19:41
da patrol88
Moderatore MODE ON:

non fare OT...

non imparerai mai... :sad:

Moderatore MODE OFF


Io aspetto sempre il tuo mega GR....vedi poi che fanno i miei 90 cv :D

mo basta OT! :-D

Inviato: 27 giugno 2006, 19:53
da ALESSIO
:ahahahah! :ahahahah! :ahahahah! :ahahahah! :ahahahah!

bellissima!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: 27 giugno 2006, 22:14
da ciccio03
Scusate...ma si dice: Spoa o Soa?..... :?

Inviato: 27 giugno 2006, 22:17
da patrol88
tutti e due...

SPRINGS OVER AXLE

SP.O.A.

S.O.A.

Inviato: 28 giugno 2006, 21:34
da ALESSIO
Immagine

tanto lavoro.......
e poi?????
quante ve ne direi... incominciamo:
il suddetto lavoro mi ha impegnato x piu' di 10 giorni......
10 lunghe nottate trascorse.......
vi posso dire il mio risultato: angolo attacco,dosso e uscita incredibili,mobilita' pazzesca,ma, causa non disponibilita' a poter acquistare cerchi e gomme molto.. dico molto larghe x incombere alle pendenze laterali,son tornato alle vecchie balestre sotto i ponti..... oltre a questo anche le stesse balestre dovevano essere sostituite causa la vecchiaia quindi l'appiattimento..... cmq... tornero' a questa disposizione con delle balestre nuove ma di altezza standard,questo perche mi potra' permettere morbidezza e nello stesso tempo altezza...... cosa che non ho adesso col kit calmini.... balestre molto accentuate ma molto rigide.....