Pagina 1 di 2

Tubi Aeronautici

Inviato: 2 ottobre 2011, 10:27
da gilgil
Ho pensato che fosse utile questo link

http://www.annunciannunci.com/69/Annunc ... UTICI.html

Inviato: 2 ottobre 2011, 11:07
da GN71
In effetti è utile, nel mio 71 l'impianto frenante è fatto con tubi aeronautici.

Inviato: 2 ottobre 2011, 11:14
da Alias24
Molto utile questo link, anche io ho sostituito i tubi originali con gli aeronautici e mi trovo benissimo.

Inviato: 2 ottobre 2011, 11:15
da gilgil
GN71 ha scritto:In effetti è utile, nel mio 71 l'impianto frenante è fatto con tubi aeronautici.
Ho intenzione di metterli anch'io, ma li mettero' più lunghi in previsione di un rialzo di 4,5 "

Inviato: 2 ottobre 2011, 11:20
da GN71
gilgil ha scritto:
GN71 ha scritto:In effetti è utile, nel mio 71 l'impianto frenante è fatto con tubi aeronautici.
Ho intenzione di metterli anch'io, ma li mettero' più lunghi in previsione di un rialzo di 4,5 "
Nel mio sono stati lasciati un po' più lunghi, facendoli passare dietro la leva del cambio. L'intenzione malsana era quella di montare un ripartitore di frenata regolabile per il posteriore, in previsione di eventuali gare di velocità (idea ovviamente abbandonata).

Inviato: 2 ottobre 2011, 19:20
da the Saw
Grazie Gil....anche io devo cambiare i miei tubi dei freni...

Inviato: 2 ottobre 2011, 21:34
da sawo
:smile: compare!

Inviato: 19 dicembre 2011, 22:11
da CrazyDog
ragazzi io anche debbo cambiare i tubbi nel mio gr , cosa mi consigliate io ho un kit +6 e body 4 cm che lunghezza dite di farli fare io parlo di questi aaeronautici, e mi sapete dire a piu o meno a che cifre siamo??? grazie mille

Inviato: 19 dicembre 2011, 22:21
da gilgil
CrazyDog ha scritto:ragazzi io anche debbo cambiare i tubbi nel mio gr , cosa mi consigliate io ho un kit +6 e body 4 cm che lunghezza dite di farli fare io parlo di questi aaeronautici, e mi sapete dire a piu o meno a che cifre siamo??? grazie mille
il costo di un kit di 4 tubi costa circa 220 € per la lunghezza calcola 5 cm + del rialzo che non si sa mai, per cui per un rialzo di 6+4 cm falli 15 cm + lunghi dell'originale.

Inviato: 19 dicembre 2011, 22:23
da CrazyDog
gilgil ha scritto:
CrazyDog ha scritto:ragazzi io anche debbo cambiare i tubbi nel mio gr , cosa mi consigliate io ho un kit +6 e body 4 cm che lunghezza dite di farli fare io parlo di questi aaeronautici, e mi sapete dire a piu o meno a che cifre siamo??? grazie mille
il costo di un kit di 4 tubi costa circa 220 € per la lunghezza calcola 5 cm + del rialzo che non si sa mai, per cui per un rialzo di 6+4 cm falli 15 cm + lunghi dell'originale.
ok grazie mille

Inviato: 19 dicembre 2011, 23:18
da IL KAMIKAZE
gilgil ha scritto:
CrazyDog ha scritto:ragazzi io anche debbo cambiare i tubbi nel mio gr , cosa mi consigliate io ho un kit +6 e body 4 cm che lunghezza dite di farli fare io parlo di questi aaeronautici, e mi sapete dire a piu o meno a che cifre siamo??? grazie mille
il costo di un kit di 4 tubi costa circa 220 € per la lunghezza calcola 5 cm + del rialzo che non si sa mai, per cui per un rialzo di 6+4 cm falli 15 cm + lunghi dell'originale.
Il body non influisce sulla lunghezza dei tubi flessibili, quindi non è necessario prenderli così lunghi; in ogni caso basta un controllo con la macchina in twist per vedere la lunghezza giusta!

Inviato: 20 dicembre 2011, 6:27
da gilgil
IL KAMIKAZE ha scritto:
gilgil ha scritto:
CrazyDog ha scritto:ragazzi io anche debbo cambiare i tubbi nel mio gr , cosa mi consigliate io ho un kit +6 e body 4 cm che lunghezza dite di farli fare io parlo di questi aaeronautici, e mi sapete dire a piu o meno a che cifre siamo??? grazie mille
il costo di un kit di 4 tubi costa circa 220 € per la lunghezza calcola 5 cm + del rialzo che non si sa mai, per cui per un rialzo di 6+4 cm falli 15 cm + lunghi dell'originale.
Il body non influisce sulla lunghezza dei tubi flessibili, quindi non è necessario prenderli così lunghi; in ogni caso basta un controllo con la macchina in twist per vedere la lunghezza giusta!
Anche sulla mia e' così, pensavo di avere l'esclusiva :)

Inviato: 20 dicembre 2011, 12:57
da CrazyDog
molte grazie ragazzi e un piacere avere sempre suggerimenti giusti , grazie , e sono contento di essere entrato in questa comuty :-):-)

Inviato: 20 dicembre 2011, 23:35
da cusilino
Io credo che l'impianto freni in treccia aeronautica è sprecato per i nostri fuoristrada.
Questo tipo di tubazione viene usata per eliminare l'effetto polmone. Questo accade dopo forti e continue sollecitazioni sui freni. Cosa che noi non facciamo.
Necessario, invece, diventa se si effettuano delle modifiche e sono necessari dei tubi di lunghezza ad hoc.
In ogni caso, vi consiglio di comprare il tubo a metro e i raccordi. Ve li potete fare della lunghezza che volete e il costo è leggermente inferiore.

Inviato: 21 dicembre 2011, 0:05
da Black Rover
cusilino ha scritto:Io credo che l'impianto freni in treccia aeronautica è sprecato per i nostri fuoristrada.
Questo tipo di tubazione viene usata per eliminare l'effetto polmone. Questo accade dopo forti e continue sollecitazioni sui freni. Cosa che noi non facciamo.
Necessario, invece, diventa se si effettuano delle modifiche e sono necessari dei tubi di lunghezza ad hoc.
In ogni caso, vi consiglio di comprare il tubo a metro e i raccordi. Ve li potete fare della lunghezza che volete e il costo è leggermente inferiore.
a Parte di patatine sei anche esperto di tubi freno!!! :smile: :smile: