Pagina 1 di 4

offset ed et

Inviato: 9 luglio 2011, 21:41
da the Saw
domandone!!! visto la mia inesperienza chiedo a voi!!! :) cosa indicano le voci "offset ed ET" per i cerchi??? :evil:

Inviato: 9 luglio 2011, 21:58
da sawo
Indicano la stessa cosa ossia la sporgenza del cerchio (il centro del canale è ET 0) se trovi cerchi con -30 significa che sporgono dallo 0 30 mm ( nota bene non tutti i cerchi originali sono ET 0 ) per avere un parametro di scelta smonta uno dei tuoi cerchi ed all'interno o estrno troverai stampata la misura del canale e diametro cerchio in pollici (") olyre all'ET .
Esempio: se sui tuoi cerchi trovi un ET +10 significa che rientrano in carreggiata di 1 cm per lato per cui se montassi dei cerchi con un ET -30 usciresti di -20 . Quando c'è segno - tendi a sporgere quando c'è + rientri all'interno! Spero di essermi spiegato :sad:

Inviato: 9 luglio 2011, 22:38
da ULTIMO
sawo ha scritto:Indicano la stessa cosa ossia la sporgenza del cerchio (il centro del canale è ET 0) se trovi cerchi con -30 significa che sporgono dallo 0 30 mm ( nota bene non tutti i cerchi originali sono ET 0 ) per avere un parametro di scelta smonta uno dei tuoi cerchi ed all'interno o estrno troverai stampata la misura del canale e diametro cerchio in pollici (") olyre all'ET .
Esempio: se sui tuoi cerchi trovi un ET +10 significa che rientrano in carreggiata di 1 cm per lato per cui se montassi dei cerchi con un ET -30 usciresti di -20 . Quando c'è segno - tendi a sporgere quando c'è + rientri all'interno! Spero di essermi spiegato :sad:

:smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 9 luglio 2011, 22:43
da the Saw
8) 8) grazie Sawo...chiarissimo!!!! :evil:

Inviato: 10 luglio 2011, 9:43
da roberto94100
:smile: Sawo ti "hai" spiegato bene :D :D

Inviato: 10 luglio 2011, 10:49
da Alias24
sawo ha scritto:Indicano la stessa cosa ossia la sporgenza del cerchio (il centro del canale è ET 0) se trovi cerchi con -30 significa che sporgono dallo 0 30 mm ( nota bene non tutti i cerchi originali sono ET 0 ) per avere un parametro di scelta smonta uno dei tuoi cerchi ed all'interno o estrno troverai stampata la misura del canale e diametro cerchio in pollici (") olyre all'ET .
Esempio: se sui tuoi cerchi trovi un ET +10 significa che rientrano in carreggiata di 1 cm per lato per cui se montassi dei cerchi con un ET -30 usciresti di -20 . Quando c'è segno - tendi a sporgere quando c'è + rientri all'interno! Spero di essermi spiegato :sad:
:smile: Sawo sei stato chiarissimo,.. :smile: :smile:

Inviato: 10 luglio 2011, 10:56
da sawo
WOW quanti complimenti!!! :oops:

Inviato: 10 luglio 2011, 11:04
da gilgil
:smile: :smile: Tu si che sei nato imparato! :smile: :smile:

Inviato: 10 luglio 2011, 11:08
da sawo
gilgil ha scritto::smile: :smile: Tu si che sei nato imparato! :smile: :smile:
:? Ringrazio il forum che mi ha fatto imparare molto :smile:

Inviato: 10 luglio 2011, 18:31
da rossospumante
ULTIMO ha scritto:
sawo ha scritto:Indicano la stessa cosa ossia la sporgenza del cerchio (il centro del canale è ET 0) se trovi cerchi con -30 significa che sporgono dallo 0 30 mm ( nota bene non tutti i cerchi originali sono ET 0 ) per avere un parametro di scelta smonta uno dei tuoi cerchi ed all'interno o estrno troverai stampata la misura del canale e diametro cerchio in pollici (") olyre all'ET .
Esempio: se sui tuoi cerchi trovi un ET +10 significa che rientrano in carreggiata di 1 cm per lato per cui se montassi dei cerchi con un ET -30 usciresti di -20 . Quando c'è segno - tendi a sporgere quando c'è + rientri all'interno! Spero di essermi spiegato :sad:

:smile: :smile: :smile: :smile:
Se l'originale dovesse essere +10, con un cerchio -30 uscirebbe ben 40mm più dell'originale!

Inviato: 10 luglio 2011, 20:42
da Luca89
penso che sawo ha sbagliato... se un cerhio ha un ET positivo e si monta un cerchio con ET negativo, si deve fare la somma dei due, esempio

originale +10 , se mettiamo un -30, avremmo un allargamento di 40mm
originale -20, se mettiamo un -30, avremmo un allargamento di 10mm

Inviato: 10 luglio 2011, 21:10
da sawo
lucal ha scritto:penso che sawo ha sbagliato... se un cerhio ha un ET positivo e si monta un cerchio con ET negativo, si deve fare la somma dei due, esempio

originale +10 , se mettiamo un -30, avremmo un allargamento di 40mm
originale -20, se mettiamo un -30, avremmo un allargamento di 10mm
Da -20 a -30 è giusto inquanto ti allarghi di 10mm ma da +10 con un -30 è vero che ti allarghi di 40 ma dallo 0 sei fuori 20. Forse avrei dovuto specificare questo :sad:

Inviato: 10 luglio 2011, 22:17
da GN71
sawo ha scritto:
lucal ha scritto:penso che sawo ha sbagliato... se un cerhio ha un ET positivo e si monta un cerchio con ET negativo, si deve fare la somma dei due, esempio

originale +10 , se mettiamo un -30, avremmo un allargamento di 40mm
originale -20, se mettiamo un -30, avremmo un allargamento di 10mm
Da -20 a -30 è giusto inquanto ti allarghi di 10mm ma da +10 con un -30 è vero che ti allarghi di 40 ma dallo 0 sei fuori 20. Forse avrei dovuto specificare questo :sad:
Ti allarghi 40 mm rispetto all'originale, ma rispetto allo 0 ti allarghi 30, non 20, se monti un -30.

Inviato: 10 luglio 2011, 23:01
da NonnoCarlo 4x4
GN71 ha scritto:
sawo ha scritto:
lucal ha scritto:penso che sawo ha sbagliato... se un cerhio ha un ET positivo e si monta un cerchio con ET negativo, si deve fare la somma dei due, esempio

originale +10 , se mettiamo un -30, avremmo un allargamento di 40mm
originale -20, se mettiamo un -30, avremmo un allargamento di 10mm
Da -20 a -30 è giusto inquanto ti allarghi di 10mm ma da +10 con un -30 è vero che ti allarghi di 40 ma dallo 0 sei fuori 20. Forse avrei dovuto specificare questo :sad:
Ti allarghi 40 mm rispetto all'originale, ma rispetto allo 0 ti allarghi 30, non 20, se monti un -30.

Così è più chiaro, ma Savino voleva dire la stessa cosa...............

Inviato: 11 luglio 2011, 5:43
da sawo
Stiamo dando i numeri :shock: :D