Pagina 1 di 2

aiuto x body lift

Inviato: 29 giugno 2011, 14:44
da alnegro
ciao a tutti vorrei tarmi i tamponi x il mi l200 di 4 5 cm perchè dopo ho letto in giro che bisogna cambiare i tubi dei freni onde evitare di stapparli... ma non ho trovato niente in giro riguardado il serbatoio mi spiego meglio dal tappo del serbatoio ad arrivare al serbatoio cè un tubo di gomma o qualcosa di simile che anche anche se alzo ha maniera di allungarsi?

Re: aiuto x body lift

Inviato: 29 giugno 2011, 17:15
da sawo
alnegro ha scritto:ciao a tutti vorrei tarmi i tamponi x il mi l200 di 4 5 cm perchè dopo ho letto in giro che bisogna cambiare i tubi dei freni onde evitare di stapparli... ma non ho trovato niente in giro riguardado il serbatoio mi spiego meglio dal tappo del serbatoio ad arrivare al serbatoio cè un tubo di gomma o qualcosa di simile che anche anche se alzo ha maniera di allungarsi?
4/5 cm è un body di tutto rispetto ma ATTENZIONE il serbatoio è ancorato ai longheroni o alla carrozzeria? Nel caso sia con la carrozzeria non hai problemi inquanto con il body aumenti la distanza tra longheroni e carrozzeria e così il serbatoio si alzerà insieme al tappo mentre se è ancorato ai longheroni ed il
Tappo sicuramente in carrozzeria allora bisogna vedere se il tubo lavora in verticale o diagonale: mi spiego meglo, se il tubo lavora in verticale dal tappo allora aumentando la distanza tra longheroni e carrozzeria potresti metterlo in una tensione innaturale mentre se lavora in diagonale avresti un angolatura per non esercitare tensioni. Ricordo che le cose da controllare sono convogliatore ventola, tubi gasolio, paraurti che resterebbero bassi rispetto la carrozzeria, piantone sterzo che non si stressi visto che alzando vorrebbe allungarsi. Spero di non averti incasinato la vita!!!

Re: aiuto x body lift

Inviato: 29 giugno 2011, 17:17
da sawo
alnegro ha scritto:ciao a tutti vorrei tarmi i tamponi x il mi l200 di 4 5 cm perchè dopo ho letto in giro che bisogna cambiare i tubi dei freni onde evitare di stapparli... ma non ho trovato niente in giro riguardado il serbatoio mi spiego meglio dal tappo del serbatoio ad arrivare al serbatoio cè un tubo di gomma o qualcosa di simile che anche anche se alzo ha maniera di allungarsi?
Dimenticavo!!! I tubi freno non occorre sostituirli ma non andare oltre i 5 cm
Per il paraurti anteriore sicuramente devi alzare la staffa sottostante visto che si aggancia sia alla carrozzeria sia al telaio

Inviato: 29 giugno 2011, 20:16
da alnegro
grazie inzzanzitutto dell aiuto comunque per i paraurti ci ho già guardato con un paio di staffe risolvo il problema, ma dato che non ho molta esperienza in merito i body vanno ad influire sulla meccanica? ad esempio quella dello sterzo? o ad esempio io che ho la presa d aria sul cofano e sotto di essa nella parte inferiore del cofano una guardizione che appoggia sull intercoler se dopo alzando la carrozzeria la guarnizione non appoggia + sul interc quindi disperde dell aria fa qualcosa? grazie ancora...

Inviato: 29 giugno 2011, 20:17
da mezzokilo
confermo quello che dice sawo.... io ne ho preparato uno di body da montare sul mio gallo.. ma l'ho fatto da 3,5 cm perchè poi ci sono tanti rischi... e allora per evitare ho fatto così.... presto... anzi... prima o poi lo monterò ahahahah !

Inviato: 29 giugno 2011, 21:01
da alnegro
ci sono tante di quelle cose da guardare che mi sta passando la voglia di montarli... :(

Inviato: 30 giugno 2011, 9:19
da mac
Il body ha "senso" (almeno a parere mio) solo se devi montare ruote molto grosse (almeno da "33 in sù), in modo da recuperare lo "spazio" necesssario nei passaruota;
se non hai questa intenzione è più "semplice" montare un buon assetto, che non avrebbe solo una funzione prevalentemente estetica, ma anche "funzionale".

Re: aiuto x body lift

Inviato: 30 giugno 2011, 10:27
da Dabx
sawo ha scritto:
alnegro ha scritto:ciao a tutti vorrei tarmi i tamponi x il mi l200 di 4 5 cm perchè dopo ho letto in giro che bisogna cambiare i tubi dei freni onde evitare di stapparli... ma non ho trovato niente in giro riguardado il serbatoio mi spiego meglio dal tappo del serbatoio ad arrivare al serbatoio cè un tubo di gomma o qualcosa di simile che anche anche se alzo ha maniera di allungarsi?
4/5 cm è un body di tutto rispetto ma ATTENZIONE il serbatoio è ancorato ai longheroni o alla carrozzeria? Nel caso sia con la carrozzeria non hai problemi inquanto con il body aumenti la distanza tra longheroni e carrozzeria e così il serbatoio si alzerà insieme al tappo mentre se è ancorato ai longheroni ed il
Tappo sicuramente in carrozzeria allora bisogna vedere se il tubo lavora in verticale o diagonale: mi spiego meglo, se il tubo lavora in verticale dal tappo allora aumentando la distanza tra longheroni e carrozzeria potresti metterlo in una tensione innaturale mentre se lavora in diagonale avresti un angolatura per non esercitare tensioni. Ricordo che le cose da controllare sono convogliatore ventola, tubi gasolio, paraurti che resterebbero bassi rispetto la carrozzeria, piantone sterzo che non si stressi visto che alzando vorrebbe allungarsi. Spero di non averti incasinato la vita!!!
quoto :smile: :smile:

Inviato: 30 giugno 2011, 10:27
da Dabx
mac ha scritto:Il body ha "senso" (almeno a parere mio) solo se devi montare ruote molto grosse (almeno da "33 in sù), in modo da recuperare lo "spazio" necesssario nei passaruota;
se non hai questa intenzione è più "semplice" montare un buon assetto, che non avrebbe solo una funzione prevalentemente estetica, ma anche "funzionale".
ottimo!!!!!!!!

:smile: :smile:

Inviato: 30 giugno 2011, 15:51
da alnegro
ok posso anche mettere un assetto ma come faccio che davanti ho i braccetti? dietro ho le balestre non ci sono problemi ma davanti na volta che sono arrivato a fine corsa non vado più su...

Inviato: 30 giugno 2011, 17:10
da rossospumante
io ho L200 nuovo, ma credo che cambi poco, fino 3 cm puoi alzare senza problemi, devi solo (sul mio!!) modificare lo staffaggio di paraurti anteriore e radiatore, ma nulla di difficile, se alzi oltre considera la modifica almeno dei tubi freno, per l'intercooler...si è un problema, ma che risolvi facilmente interponendo tra cofano e presa d'aria una guarnizione di spessore adeguata(ci vuole un po' di fortuna per trovarla!!), per quanto riguarda il serbatoio non penso sia un grosso problema, sono tubi non in pressione, puoi adattarci facilmente un qualsiasi manicotto, sul mio ho messo un tubo in pvc rosso!!!

Inviato: 30 giugno 2011, 20:09
da sawo
mac ha scritto:Il body ha "senso" (almeno a parere mio) solo se devi montare ruote molto grosse (almeno da "33 in sù), in modo da recuperare lo "spazio" necesssario nei passaruota;
se non hai questa intenzione è più "semplice" montare un buon assetto, che non avrebbe solo una funzione prevalentemente estetica, ma anche "funzionale".
Quoto Mac ! Io sul terry senza body e tirando max 2,5 cm le barre anteriori limando un pochino il passaruota interno ho montato le 265/70/16 senza che toccassero da nessuna parte!! Premetto che i cerchi originali sono ET+ 25 mentre quelli con le 31" erano ET 0

Inviato: 2 luglio 2011, 15:10
da alnegro
scusami la mia ignoranza ma mi sono buttato nel fuoristrada da pochi mesi nei cerchi ET cosa signidica? e volevo chiedere se qualcuno l ha fatto mi han detto di tagliare i tamponi fine corsa dei braccetti di 1cm, ma dopo la crociera del semiasse non fa niente?

Inviato: 2 luglio 2011, 15:19
da gilgil
alnegro ha scritto:scusami la mia ignoranza ma mi sono buttato nel fuoristrada da pochi mesi nei cerchi ET cosa signidica? e volevo chiedere se qualcuno l ha fatto mi han detto di tagliare i tamponi fine corsa dei braccetti di 1cm, ma dopo la crociera del semiasse non fa niente?
ET e' la misura della campanatura del cerchio, di serie di solito puo' essere da +20 a -20 se devi allargare la carreggiata devi pero' mettere ET negativo, ad esempio se vuoi allargare di 3 cm per ruota devi mettere un cerchio con off set. - 30

Inviato: 2 luglio 2011, 16:13
da sawo
gilgil ha scritto:
alnegro ha scritto:scusami la mia ignoranza ma mi sono buttato nel fuoristrada da pochi mesi nei cerchi ET cosa signidica? e volevo chiedere se qualcuno l ha fatto mi han detto di tagliare i tamponi fine corsa dei braccetti di 1cm, ma dopo la crociera del semiasse non fa niente?
ET e' la misura della campanatura del cerchio, di serie di solito puo' essere da +20 a -20 se devi allargare la carreggiata devi pero' mettere ET negativo, ad esempio se vuoi allargare di 3 cm per ruota devi mettere un cerchio con off set. - 30
quoto Gil! il semiasse che io sappia ha gli OMOCINETICI che ovviamente hanno dei limiti in + rispetto ad una crociera. non tagliare i tamponi potresti rovinarli per sempre :shock: con le sospensioni indipendenti purtroppo ci sono parecchie limitazioni per quanto riguarda l'escursione, ma esistono kit appositamente studiati per i NOSTRI mezzi. in PM ti mando il nome di una marca che fa kit di rialzo anche per il terrano 8)