Pagina 1 di 3

body lift

Inviato: 20 aprile 2011, 14:46
da WILD BULL
ciao ragazzi,per montare un body da 5 cm su toy lj 70 si deve allungare qualcosa?attendo vostre risp.

Inviato: 20 aprile 2011, 18:27
da Bandit4x4
Se non ricordo male non ci dovrebbero essere problemi, credo che forse tocchi la ventola del radiatore sul convogliatore dell'aria. Se posso darti un consiglio però evita il body lift, serve a poco e fa tanto danno, specialmente se fatto senza le dovute accortezze.

Inviato: 20 aprile 2011, 19:55
da WILD BULL
Bandit4x4 ha scritto:Se non ricordo male non ci dovrebbero essere problemi, credo che forse tocchi la ventola del radiatore sul convogliatore dell'aria. Se posso darti un consiglio però evita il body lift, serve a poco e fa tanto danno, specialmente se fatto senza le dovute accortezze.
ma a livello di freni,filo del freno a mano,ci sono problemi?se la ventola tocca cosa si deve fare?potresti elencarmi i danni a cui si puo andare incontro?

Inviato: 20 aprile 2011, 20:28
da tommy vercetti
5 cm non sono pochissimi, non se si rischi o meno di tirare gli ammo...

Inviato: 20 aprile 2011, 22:44
da mac
tommy vercetti ha scritto:..... non se si rischi o meno di tirare gli ammo...
gli ammortizzatori non vengono interessati dal body lift: con tale operazione alzi solo la carrozzeria dal telaio, mentre gli ammortizzatori sono fissati tra ponte e telaio, quindi non subiscono variazioni.
Piuttosto: il body "ha senso" solo nel caso in cui si vogliano montare gomme "grosse" (per fare spazio a queste) in caso contrario si alza il baricentro del mezzo senza alcun vantaggio

Inviato: 20 aprile 2011, 23:05
da Ale KZJ
paolo piamonte ha scritto:
Bandit4x4 ha scritto:Se non ricordo male non ci dovrebbero essere problemi, credo che forse tocchi la ventola del radiatore sul convogliatore dell'aria. Se posso darti un consiglio però evita il body lift, serve a poco e fa tanto danno, specialmente se fatto senza le dovute accortezze.
ma a livello di freni,filo del freno a mano,ci sono problemi?se la ventola tocca cosa si deve fare?potresti elencarmi i danni a cui si puo andare incontro?
A livello di freni e come tutti gli impianti che passano dal telaio alla scocca quindi cablaggio elettrico condotti gasolio tubi
stufa ecc mettono in tensione quelle tolleranze lasciate in origine , la ventola si distanzia dal convogliatore poco più di due
cm quindi dovrai spostare pure il convogliatore , per non parlare del fatto che i supporti più lunghi esercitano una leva maggiore che va a danneggiare la carrozzeria nei punti di attacco se non adeguatamente protetti , bisogna spessorare i vari tamponi posti tra telaio e scocca in modo che il peso non sia scaricato solo sula superfice del body ma come in origine anche su gli altri punti di appoggio. Come dice Mac il guadagno è di alzare la scocca e ricavi spazzio tra motore e
cofano sufficente ad ospitare l' intercooler montato nel d4d.

Inviato: 20 aprile 2011, 23:30
da carlo gr
paolo piamonte ha scritto:
Bandit4x4 ha scritto:Se non ricordo male non ci dovrebbero essere problemi, credo che forse tocchi la ventola del radiatore sul convogliatore dell'aria. Se posso darti un consiglio però evita il body lift, serve a poco e fa tanto danno, specialmente se fatto senza le dovute accortezze.
ma a livello di freni,filo del freno a mano,ci sono problemi?se la ventola tocca cosa si deve fare?potresti elencarmi i danni a cui si puo andare incontro?
8) ciao paolo
per non affrontare grandi modifiche fai il body da 4cm
con piccoli accorgimenti te ne esci
x la ventola,no problem:la parte inferiore del convagliatore e smontabile
per la fune freno a mano nessuna modifica
attenzione alla canna sterzo,devi controllare la crociera che ce prima dell'irdoguida
verifica poi tutta la tubazione e se ritieni opportuno li ri posizioni

Inviato: 21 aprile 2011, 14:06
da WILD BULL
carlo gr ha scritto:
paolo piamonte ha scritto:
Bandit4x4 ha scritto:Se non ricordo male non ci dovrebbero essere problemi, credo che forse tocchi la ventola del radiatore sul convogliatore dell'aria. Se posso darti un consiglio però evita il body lift, serve a poco e fa tanto danno, specialmente se fatto senza le dovute accortezze.
ma a livello di freni,filo del freno a mano,ci sono problemi?se la ventola tocca cosa si deve fare?potresti elencarmi i danni a cui si puo andare incontro?
8) ciao paolo
per non affrontare grandi modifiche fai il body da 4cm
con piccoli accorgimenti te ne esci
x la ventola,no problem:la parte inferiore del convagliatore e smontabile
per la fune freno a mano nessuna modifica
attenzione alla canna sterzo,devi controllare la crociera che ce prima dell'irdoguida
verifica poi tutta la tubazione e se ritieni opportuno li ri posizioni
ok quindi ritieni meglio da 4cm,pensi che ho problemi con le 35 su cerchi da 10 pollici?

Inviato: 21 aprile 2011, 18:43
da tommy vercetti
mac ha scritto:
tommy vercetti ha scritto:..... non se si rischi o meno di tirare gli ammo...
gli ammortizzatori non vengono interessati dal body lift: con tale operazione alzi solo la carrozzeria dal telaio, mentre gli ammortizzatori sono fissati tra ponte e telaio, quindi non subiscono variazioni.
Piuttosto: il body "ha senso" solo nel caso in cui si vogliano montare gomme "grosse" (per fare spazio a queste) in caso contrario si alza il baricentro del mezzo senza alcun vantaggio
Scusa hai perfettamente ragione è che io sul Jeep non ho la possibilità di body allora avevo automaticamente pensato agli spessori sovra-molla.

Inviato: 21 aprile 2011, 18:50
da Ale KZJ
tommy vercetti ha scritto:
mac ha scritto:
tommy vercetti ha scritto:..... non se si rischi o meno di tirare gli ammo...
gli ammortizzatori non vengono interessati dal body lift: con tale operazione alzi solo la carrozzeria dal telaio, mentre gli ammortizzatori sono fissati tra ponte e telaio, quindi non subiscono variazioni.
Piuttosto: il body "ha senso" solo nel caso in cui si vogliano montare gomme "grosse" (per fare spazio a queste) in caso contrario si alza il baricentro del mezzo senza alcun vantaggio
Scusa hai perfettamente ragione è che io sul Jeep non ho la possibilità di body allora avevo automaticamente pensato agli spessori sovra-molla.
Occhio quando li monti verifica che gli ammortizzatori in apertura non arrivino a fine corsa , se così è
rischi di romperli.

Inviato: 21 aprile 2011, 19:23
da tommy vercetti
Ale KZJ ha scritto:
tommy vercetti ha scritto:
mac ha scritto: gli ammortizzatori non vengono interessati dal body lift: con tale operazione alzi solo la carrozzeria dal telaio, mentre gli ammortizzatori sono fissati tra ponte e telaio, quindi non subiscono variazioni.
Piuttosto: il body "ha senso" solo nel caso in cui si vogliano montare gomme "grosse" (per fare spazio a queste) in caso contrario si alza il baricentro del mezzo senza alcun vantaggio
Scusa hai perfettamente ragione è che io sul Jeep non ho la possibilità di body allora avevo automaticamente pensato agli spessori sovra-molla.
Occhio quando li monti verifica che gli ammortizzatori in apertura non arrivino a fine corsa , se così è
rischi di romperli.
sisi infatti era quello che temevo.

Inviato: 21 aprile 2011, 19:27
da WILD BULL
ragazzi ma x quanto riguarda leva del cambio e del riduttore?si devono allungare?

Inviato: 21 aprile 2011, 19:29
da sandrix89
paolo piamonte ha scritto:
carlo gr ha scritto:
paolo piamonte ha scritto: ma a livello di freni,filo del freno a mano,ci sono problemi?se la ventola tocca cosa si deve fare?potresti elencarmi i danni a cui si puo andare incontro?
8) ciao paolo
per non affrontare grandi modifiche fai il body da 4cm
con piccoli accorgimenti te ne esci
x la ventola,no problem:la parte inferiore del convagliatore e smontabile
per la fune freno a mano nessuna modifica
attenzione alla canna sterzo,devi controllare la crociera che ce prima dell'irdoguida
verifica poi tutta la tubazione e se ritieni opportuno li ri posizioni
ok quindi ritieni meglio da 4cm,pensi che ho problemi con le 35 su cerchi da 10 pollici?

se le 35 le vuoi montare su un 10 pollici immagino siano almeno 35 12.50, devi comunque rifilare il passaruota nell'angolo inferiore lato sportello perchè anche con il bodylift toccano in compressione durante la sterzata.

Inviato: 21 aprile 2011, 19:33
da sandrix89
paolo piamonte ha scritto:ragazzi ma x quanto riguarda leva del cambio e del riduttore?si devono allungare?
non ce ne bisogno ma molto probabilmente la leva andrà a interferire con la carrozzeria quindi o rifili in buco dove passa la leva o la smonti e la sagomi a dovere.
per fare un buon lavoro bisogna sistemare tutte queste piccole cose. possono risultare corti i tubi del gasolio e andrebbero sistemati anche questi. molti per la ventola che tocca tagliano il convogliatore invece bisogna riposizionare il radiatore facendo 2 buchi + sotto per ripristinare nel miglior modo. fai attenzione!!!!!

Inviato: 21 aprile 2011, 20:10
da WILD BULL
sandrix89 ha scritto:
paolo piamonte ha scritto:ragazzi ma x quanto riguarda leva del cambio e del riduttore?si devono allungare?
non ce ne bisogno ma molto probabilmente la leva andrà a interferire con la carrozzeria quindi o rifili in buco dove passa la leva o la smonti e la sagomi a dovere.
per fare un buon lavoro bisogna sistemare tutte queste piccole cose. possono risultare corti i tubi del gasolio e andrebbero sistemati anche questi. molti per la ventola che tocca tagliano il convogliatore invece bisogna riposizionare il radiatore facendo 2 buchi + sotto per ripristinare nel miglior modo. fai attenzione!!!!!
capisco....ma non è che qualcuno mi possa far vedere qualche foto di tutti qesti accorgimenti?
grazie a tutti..