Terremoto in Japan
Il terrificante terremoto che ha colpito il Giappone e che ha causato uno tsunami che ha addirittura attraversato l'oceano, e' stato mille volte più potente di quello di L'Aquila e ha spostato l'asse terrestre di 10 cm!
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
- Black Rover
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 5097
- Iscritto il: 16 maggio 2009, 11:50
- Località: Bronte (CT)
- Contatta:
-
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 7046
- Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51
Mille Volte più potente ????? molto di più purtroppogilgil ha scritto:Il terrificante terremoto che ha colpito il Giappone e che ha causato uno tsunami che ha addirittura attraversato l'oceano, e' stato mille volte più potente di quello di L'Aquila e ha spostato l'asse terrestre di 10 cm!




Riporto questo articolo I.G.V.
Terremoto in Giappone: per INGV l’asse terrestre si è spostato di 10 centimetri
Il terribile terremoto che ha colpito il Giappone potrebbe avere conseguenze inattese: secondo l’INGV, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, i primi studi sul fenomeno avrebbero evidenziato uno spostamento dell’asse terrestre di circa 10 centimetri.
Mentre in Giappone, Paese al quale va tutta la nostra solidarietà, si contano ancora i morti per il sisma di magnitudo 8,9 e per il relativo tsunami che si è innescato, gli studiosi sono già al lavoro per comprendere le caratteristiche di questa nuova catastrofe naturale.
L’INGV si è già espresso sull’argomento evidenziando che, dai primi studi, è emerso che “L’impatto di questo evento sull’asse di rotazione è stato molto maggiore anche rispetto a quello del grande terremoto di Sumatra del 2004 e probabilmente secondo solo al terremoto del Cile del 1960”.
Basti, infatti, pensare che l’energia liberata dal sisma che ha colpito il Giappone è stata di circa 30.000 volte maggiore di quella sprigionata dal terremoto de L’Aquila che tanti danni ha provocato.
-
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 7046
- Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51
Quoto!!! La terra si ribella!!! Come dargli torto.................limite811 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
pultroppo non si può nulla contro la natura......solidarietà alle zone colpite!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
- roberto94100
- VIDEO REPORTER ORW
- Messaggi: 8800
- Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
- Località: Enna
Se quel sisma fosse accaduto in Italia i nostri edifici sarebbero stati rasi a suolo
Sicuramente non sarebbe rimasto granchèroberto94100 ha scritto: Se quel sisma fosse accaduto in Italia i nostri edifici sarebbero stati rasi a suolo
considerando che il popolo Giapponese ci "convive" con i terremoti, in questo caso ha subito dei danni incalcolabil e, ripeto, loro sono "attrezzati" non solo a far fronte a tali eventi, ma anche come prevenzione (edifici adeguati ecc ).
Sentivo ieri che in Giappone (normalmente) c'è un terremoto in media ogni 10 minuti (non ho sbagliato a scrivere) alcuni registrati solo dagli strumenti, ma molti altri vengono avvertiti da tutti, adesso è stata proprio una catastrofe, credo che l'Italia sarebbe stata letteralmente "rasa al suolo"
- roberto94100
- VIDEO REPORTER ORW
- Messaggi: 8800
- Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
- Località: Enna
...gli eventi sismici avvengono di frequente anche in Italia, solo che non tutti vengono avvertiti dalla popolazione data la bassa magnituto < a 2 scala Ricter. In Italia, per nostra fortuna non si registreranno mai eventi sismici di tale intensità, ma date le condizioni del nostro patrimonio edilizio e che la stragrande maggioranza di edifici sono storici, un sisma del 7° grado per noi diventa catastrofica.mac ha scritto:Sicuramente non sarebbe rimasto granchèroberto94100 ha scritto: Se quel sisma fosse accaduto in Italia i nostri edifici sarebbero stati rasi a suolo
considerando che il popolo Giapponese ci "convive" con i terremoti, in questo caso ha subito dei danni incalcolabil e, ripeto, loro sono "attrezzati" non solo a far fronte a tali eventi, ma anche come prevenzione (edifici adeguati ecc ).
Sentivo ieri che in Giappone (normalmente) c'è un terremoto in media ogni 10 minuti (non ho sbagliato a scivere) alcuni registrati solo dagli strumenti, ma molti altri vengono avvertiti da tutti, adesso è stata proprio una catastrofe, credo che l'Italia sarebbe stata letteralmente "rasa al suolo"
- Red Stigna
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 4596
- Iscritto il: 6 marzo 2010, 11:19
- Località: Bronte Catania e provincia...











12345678910
12345678910
''.. Il cielo lasciamolo ai Passeri..
Noi restiamo con i piedi per Terra..''
http://www.brontenolimits.com

''.. Il cielo lasciamolo ai Passeri..
Noi restiamo con i piedi per Terra..''
http://www.brontenolimits.com
- NonnoCarlo 4x4
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 9211
- Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
- Località: Catania
- Contatta:
-
- FAMILY MEMBER
- Messaggi: 7046
- Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51
Vorrei ricordare che,fatti i dovuti paragoni, caratteristiche costruttive, tecnologie ecc a Messina nel 1908 molti danni ( e vittime) li fece "l'onda" che si scarico' sul lugomare spazzando tutto...


.... E se accadesse oggi?....


.... E se accadesse oggi?....
Ultima modifica di robyland il 13 marzo 2011, 22:28, modificato 1 volta in totale.