Pagina 1 di 4
consigli gomme
Inviato: 4 marzo 2011, 23:52
da stefanoGallo
Ciao a tutti sono nuovo nel forum, volevo pareri e consigli riguardando a delle gomme Ziarelli ,non con specifiche particolari ma per impiegarli nel centro urbano e in OR leggero. Come vi sembrano? qualcuno le ha montate riscontrando delle anomalia, dato che sono delle ricoperte? felice di sentire dei pareri.
Saluti Stefano
Inviato: 5 marzo 2011, 0:12
da jacoterrano
Che modello di Ziarelli ??????
Inviato: 5 marzo 2011, 0:52
da Mad Max
Io sono al secondo treno di
Ziarelli Cruiser (inframmezzati da un treno di
Lerma Gomme Good Rider): ottime gomme per l'utilizzo di tutti i giorni, anche in autostrada, non disdegnano l'OR leggero.
Sul fango fanno quello che possono - ma sempre meglio di quanto non ci si aspetterebbe guardando il disegno! - mentre sulla neve sono eccellenti.
L'unico difetto è una certa tendenza a trattenere i sassolini negli intagli del battistrada... per spararli, poi, appena da velocità di rotazione raggiunge quella di "fuga".
Se hai bisogno di altre informazioni, non esitare a chiedere.

Inviato: 5 marzo 2011, 9:11
da stefanoGallo
ciao e grazie molto, a da circa 9mesi che sono entrato nel mondo del fuoristrada, e sono un perfetto novellino, volendo effettuare lo scambio di gomme da staggione a staggione sono molto indecio, riguardando alle Ziarelli, il modello sono le Cruiser(tipo oll terrain),spesso me ne hanno parlato male delle ricoperte, avendo solo il mio gallo come mezzo, naturalmente lo uso per tutto, per spostamenti in autostrada, per caccia , per belle passseggiate in montagna ecc(mi diletto un pò

) e nn vorrei trovarmi con una gomma piena zeppa di problemi, e fralaltro nn vorrei buttare via denaro inutile. Che ne pensate? Grazie nuovamente
Saluti Stefano
Inviato: 5 marzo 2011, 9:33
da stefanoGallo
Scusate un'altra domanda, ma guardando on line, nei vari venditori di gomme, mi danno le Ziarelli cruise come invernali e altri come estivi, ma in pratica per quale staggioni sono?io sapevo estivi, poi!!!
Saluti stefano
Inviato: 5 marzo 2011, 11:55
da Bandit4x4
Il consiglio che posso darti è quello di prendere una gomma nuova, non rigommata, i prezzi ormai si equiparano, specialmente se guardi su internet, nulla a che vedere però in fatto di prestazioni e il peso; il tuo galloper ti ringrazierà.
Inviato: 5 marzo 2011, 17:25
da dolmen4x4
anche io all'inizio avevo le ricoperte....
poi ho scoperto la differenza e se potrò comprerò sempre le nuove
durano mooolto di più e consentono prestazioni e sicurezza superiori
Inviato: 5 marzo 2011, 17:42
da gilgil
Mio parere, le ricoperte sono utili solo se non trovi disegni estremi con le misure che hai a libretto, se devi usare un disegno medio soft, ti consiglio le nuove, le ricoperte sono di difficile equilibratura e sono sconsigliate alte velocità, un disegno A/T come ad esempio le Goodrich sono ideali per le tue esigenze di autostrada e soft OR io ho delle ricoperte estreme solo perchè non trovo misure sul nuovo.
Inviato: 5 marzo 2011, 18:43
da stefanoGallo

indecisione, un treno di gomme quanto km riescono a fare? se la differenza è poca meglio nuovi!!!
Stefano
Inviato: 5 marzo 2011, 19:02
da Bandit4x4
Guarda considera che con un treno di gomme nuove riesci a fare circa 30/40mila Km, poi dipende dalla gomma, dal battistrada e dal terreno. Posso dirti che io con le goodyear wrangler stradali M+S ho già fatto circa 25 mila km e ancora ho un bel pò di battistrada. Con le BF all terrain si percorrono circa 40 mila km e anche più, strapazzandole anche su fango, sabbia e neve. Con le ricoperte, per esperienza personale non sono mai riuscito a fare più di 15/20 mila km. Ricorda che un altro fattore di consumo è il peso del mezzo.
Inviato: 5 marzo 2011, 19:35
da AnToNiO
30/40 mila km con delle A/T Nuove

... ma te le sgranocchi anche a colazione???
Io con delle yokohama G011 ho fatto 70000km, tutti in strada e con pressione controllata ogni mese... Adesso ho messo le G012..
stefanogallo le A/T per tutti i giorni prendile nuove, le goodrich so di gente che ha fatto anche 80000km..
Inviato: 5 marzo 2011, 20:30
da Bandit4x4
considera antonio che le notizie che ho avuto sono di gente che le strapazza su tutti i tipi di terreni... a colazione credo che cadrebbero un pò pesanti...hihihihihih

Inviato: 6 marzo 2011, 16:20
da stefanoGallo
grazie a tutti, capisco che meglio nuove nn le ricoperte, vi faro sapere, fralaltro ho trovato un treno di gomme di seconda mano con 1000km della ziarelli nn saprei se prenderli. buuuuuuuuuuu??? ci penso un po su, ma ne fra tempo sono accetati consigli.
Vi ringrazio Stefano.
Inviato: 6 marzo 2011, 20:57
da gilgil
stefanoGallo ha scritto:grazie a tutti, capisco che meglio nuove nn le ricoperte, vi faro sapere, fralaltro ho trovato un treno di gomme di seconda mano con 1000km della ziarelli nn saprei se prenderli. buuuuuuuuuuu??? ci penso un po su, ma ne fra tempo sono accetati consigli.
Vi ringrazio Stefano.
Dipende da quanto vuole, tieni presente che un treno nuovo per il tuo Gallo spendi circa 600€ , per ricoperte circa 450€ , le prime fanno quasi il doppio dei km rispetto alle seconde, se non fai OR duro meglio le nuove, poi vedi te...

Inviato: 13 marzo 2011, 15:12
da stefanoGallo
Ciao a tutti, e grazie dei vostri saggi consigli, ma alla fine sono arrivato alla decisione del nuovo pneomatico, che poi tra nuovo e ricoperto nn c'è un abbisso!!!!

Allora a noi, vi chiedevo se avevate montato delle gomme,che ora elencherò, se potevo avere delle opinioni e come si comportano per uso quotidiano e OR leggero.
Allora ecco le gomme:

queste sono le General Grabber AT2 ad un prezzo di 104euro.

queste sono le YOKOHAMA GEOLANDAR A/T-S - G012 ad un prezzo di 109euro a gomma.
Le a/t dlla BF (nn metto le immagini) gia li conosciamo e li ho trovati ad 118euro a gomma. Da parte vostra che mi consigliate? ed i prezzi come sono? ciao e grazie mille
Saluti Stefano