Pagina 1 di 1
PATROL Y61 NON FUNZIONA L'ACCELLERATORE
Inviato: 28 febbraio 2011, 13:28
da livio
SALVE a tutti, stamattina il mio gr y61 il td6 si e' avviato normalmente ma rimane al minimo, non avverte la pressione sull'accelleratore. il motore gira regolare, nessuna spia accesa, tutto l'impianto elettrico funziona regolarmente. cosa potrebbe essere. si e' rotto il pedale dell'accelleratore?.
grazie a tutti anticipatamente.
Inviato: 28 febbraio 2011, 16:46
da IL KAMIKAZE
Probabile; controlla in primis che tutti connettori del pedale siano attaccati; controlla anche l'eventuale presenza di ossido nei contatti!
Inviato: 28 febbraio 2011, 17:27
da livio
OKOK, controllero' tutto quello che mi dici,aggiorno dicendo che lasciando ferma la macchina per qualche ora e' ripartita efficiente al 100%. potrebbe essere un problema di falso contatto quindi giusto?
secondo te sarebbe utile dello spray per ripulire i contatti?
GRAZIE DI TUTTI I PREZIOSI CONSIGLI..... vi terro' informati.
P.S. mi chiedo... ma da una eventuale diagnosi potrebbe risultare in memoria qualche errore che ricondurrebbe al problema?
Inviato: 28 febbraio 2011, 17:29
da IL KAMIKAZE
Puoi provare con la diagnosi, magari c'è qualche errore in memoria; naturalmente ti consiglio di farla con il Consult di Nissan!
Tienici aggiornati!!!
P.S: aaaaaaah che bello non avere piu' problemi di elettronica!

Inviato: 28 febbraio 2011, 17:44
da livio
aggiungo che durante la fase di avaria, nemmeno azionando l'interruttore per riscaldare il motore saliva il minimo.
P.S. mi sta balenando l'idea in testa di convertire a pompa meccanica.. proprio per abolire eventuali problemi elettronici....AFFETTUOSAMENTE ti invidio
e poi credo che acquisterei quel plus di coppia in basso che tanto desidero avere....senza tralasciare un incremento di potenza massima.
P:S. come ti trovi in generale rispetto alla pompa elettronica? ho un dubbio, con l'antifurto della casa dovrebbe esserci l'immobilizer, con la pompa meccanica
rimane sempre un blocco motore.... o sono completamente fuori strada.
grazie Livio
Inviato: 28 febbraio 2011, 18:17
da carlo gr
Ciao Livio
prova a fare fare una diagnosi,sicuramente uscira fuori un errore
ascolta il consiglio di Kami
puoi dare una pulita al conettore e spuzzare un po di spray per contatti male non ci fa
Inviato: 28 febbraio 2011, 19:09
da IL KAMIKAZE
livio ha scritto:aggiungo che durante la fase di avaria, nemmeno azionando l'interruttore per riscaldare il motore saliva il minimo.
P.S. mi sta balenando l'idea in testa di convertire a pompa meccanica.. proprio per abolire eventuali problemi elettronici....AFFETTUOSAMENTE ti invidio
e poi credo che acquisterei quel plus di coppia in basso che tanto desidero avere....senza tralasciare un incremento di potenza massima.
P:S. come ti trovi in generale rispetto alla pompa elettronica? ho un dubbio, con l'antifurto della casa dovrebbe esserci l'immobilizer, con la pompa meccanica
rimane sempre un blocco motore.... o sono completamente fuori strada.
grazie Livio
Adesso il mio GR va veramente forte, sempre, agli alti, ai bassi.....la fumosità è contenuta, il consumo invece è aumentato.....

Le prestazioni purtroppo si pagano!
Riguardo l'antifurto, il NATS agisce proprio sulla pompa d'iniezione, impedendo l'avviamento; attualmente io ho collegato l'elettrovalvola della pompa provvisoriamente in un sottoquadro qualsiasi, quindi sono senza immobilizzatore.... Prossimamente cercherò di collegarla alla centralina come in origine, in modo da far funzionare il NATS anche con la pompa meccanica....
Inviato: 14 marzo 2011, 11:03
da livio
credo sia qualche connessione del modulo che mi da questi problemi all'accelleratore, non so cosa sia cambiato( lo uso da 1 anno) e mai nessun problema.
adesso credo che entri in conflitto con la centralina. il pedale non sembra avere problemi, ho dato una sommaria pulizia, le connessioni non sembrano avere filamenti spezzati.
faro' verificare i cablaggi della centralina dall'elettrauto... nel caso in cui non si trova nessuna anomalia, credo che smonto il modulo agiuntivo.
secondo voi e' verosimile che dia problemi alla gestione elettronica del motore dopo un anno di utilizzo senza problemi??
Inviato: 14 marzo 2011, 15:28
da StuntmanNicola
Se qualche componente dello stesso fa le bizze oppure il programma del modulo ha cominciato a fare i capricci credo proprio di si.
Comunque se è in serie ai cablaggi controllali che facciano bene contatto,se è in OBD2 controlla che tutti i piedini facciano bene contatto.