Pagina 1 di 2

dadi cerchi BWA

Inviato: 24 febbraio 2011, 16:21
da Bandit4x4
Ragazzi ho un quesito, che dadi vanno montati sui cerchi in lega BWA modello Hurricane??? devo montarli nel toyota e prima di andare dal gommista vorrei essere certo che i dadi sono giusti, ho a casa 3 tipologie diverse di dadi, 2 per cerchi in lega, uno conico e l'altro piatto, e un tipo per cerchi in acciaio. Ho provato a posizionarli sul cerchio, però ho la sensazione che non vadano bene. Aspetto notizie da chi li ha già montati

Inviato: 24 febbraio 2011, 16:51
da mac
Io sul mio G ho dei cerchi bwa, tipo questi:

Immagine

ed ho da sempre utilizzato gli stessi bulloni originali (il g non ha colonnette e dadi , ma bulloni :sad: ) dei cerchi in acciaio, senza alcun inconveniente di "centraggio" o altro;
Anche se mi rendo conto che per i toy può non valere lo stesso discorso ..........

Inviato: 24 febbraio 2011, 16:53
da Y61_man
La foto del dado smontato non cel'ho.......ti metto questa foto vedi se riesci a capire che dadi sono......alla fine sono fatti a cono
MAC quella foto l'ho scattata io :D
Immagine

Inviato: 24 febbraio 2011, 18:38
da mac
knot_man ha scritto:MAC quella foto l'ho scattata io :D
:D è la prima che "salta fuori" su Google immagini se cerchi " bwa hurricane 4x4 "

Inviato: 24 febbraio 2011, 18:53
da jacoterrano
Ti ho corretto la dimensione Visto che era gigante!!!!

Inviato: 24 febbraio 2011, 19:44
da IL KAMIKAZE
Beh....di sicuro hanno il centraggio conico; bisogna vedere se è conico normale o conico sferico.....o non so come si dice...... :sad:

Inviato: 24 febbraio 2011, 20:26
da roberto94100
Bandit4x4, che differenza di peso hai riscontrato tra un cerchio in ferro ed uno in lega?

Inviato: 24 febbraio 2011, 21:27
da NonnoCarlo 4x4
Nei cerchi in lega BWA, che ho, vanno montati i dadi conici per cerchi in lega (più lunghi dei normali).
La conicità è la stessa che hanno i dadi originali del Patrol 3300, per avere un riferimento.
I dadi piatti sono per altri cerchi in lega.

Inviato: 24 febbraio 2011, 22:42
da Bandit4x4
grazie ragazzi per le repentine risposte, ho i dadi identici a quelli montati da knot man per cui credo vadano bene, la settimana prossima credo che porterò al gommista tutti i set di dadi così per non sbagliare... La differenza di peso è consistente, credo ci siano almeno 2/3 kg di differenza. per scrupolo domani peso un cerchio in lega e vi faccio sapere.

Inviato: 24 febbraio 2011, 23:23
da Y61_man
jacoterrano ha scritto:Ti ho corretto la dimensione Visto che era gigante!!!!
Era per fargli vedere bene i dadi :)

Inviato: 25 febbraio 2011, 9:29
da mac
roberto94100 ha scritto: Bandit4x4, che differenza di peso hai riscontrato tra un cerchio in ferro ed uno in lega?
Le differenze di peso che ho riscontrato con i cerchi del G:

- originali in acciaio 16x6 > 14 kg
- in acciaio tipo dotz 15x7 > 12 kg
- in lega hurricane 15x7 ..... non li ho pesati :) , mi hanno detto 8kg? Bandit ti risulta?
per di più quelli per i Jap dovrebbero pesare ancora meno visto che hanno un buco in più! :D :D

Inviato: 25 febbraio 2011, 10:57
da Bandit4x4
Allora Mac li ho pesati stamattina appena mi sono svegliato ( ho anche scoperto di aver preso un kilo :sad:) il peso dei BWA è di 7/8 kg, ci vorrebbe una bilancia tecnica per avere il valore corretto ma credo che questo sia abbondantemente sufficente per i nostri scopi. Sicuramente 4 (o 6) kg in meno che gravano sul mozzo fanno la differenza. Inoltre un minor peso vuol dire migliore rotazione della gomma... Adesso l'evoluzione va avanti, la Carbon GP, società italiana specializzata nella produzione di componenti automotive in carbonio e fibre leggere, ha prodotto il primo cerchio al mondo in Carbonio e Kevlar...

Immagine

Le specifiche, per chi non conoscesse questi due materiali, sono di gran lunga superiori all'acciaio e alle leghe leggere... Il kevlar ha una resistenza agli urti 5 volte superiore all'acciaio pur pesando oltre la metà. Il cerchio in questione pesa 3,5 kg e, al momento, è prodotto per defender ma si prevede una produzione più ampia anche per altre marche. Parlando con il proprietario su FB hanno condotto test sulla resistenza, la trazione e l'unico test in cui hanno riscontrato rottura è stato eseguito in laboratorio con una simulazione a 400 km/h con una gomma gonfia a 8 bar e un mezzo da 8 tonnellate. I test sul campo fino ad ora sono stati tutti positivi... Il futuro credo proprio che sarà in carbonio e polimeri ad alta resistenza

Inviato: 25 febbraio 2011, 15:28
da IL KAMIKAZE
Molti miei amici che fanno gare con i quad 2wd montano cerchi in carbonio....spettacolari per resistenza e leggerezza!!!!

Il futuro è proprio qui!

Inviato: 25 febbraio 2011, 18:59
da roberto94100
Bandit4x4 ha scritto:Allora Mac li ho pesati stamattina appena mi sono svegliato ( ho anche scoperto di aver preso un kilo :sad:) il peso dei BWA è di 7/8 kg, ci vorrebbe una bilancia tecnica per avere il valore corretto ma credo che questo sia abbondantemente sufficente per i nostri scopi. Sicuramente 4 (o 6) kg in meno che gravano sul mozzo fanno la differenza. Inoltre un minor peso vuol dire migliore rotazione della gomma... Adesso l'evoluzione va avanti, la Carbon GP, società italiana specializzata nella produzione di componenti automotive in carbonio e fibre leggere, ha prodotto il primo cerchio al mondo in Carbonio e Kevlar...

Immagine

Le specifiche, per chi non conoscesse questi due materiali, sono di gran lunga superiori all'acciaio e alle leghe leggere... Il kevlar ha una resistenza agli urti 5 volte superiore all'acciaio pur pesando oltre la metà. Il cerchio in questione pesa 3,5 kg e, al momento, è prodotto per defender ma si prevede una produzione più ampia anche per altre marche. Parlando con il proprietario su FB hanno condotto test sulla resistenza, la trazione e l'unico test in cui hanno riscontrato rottura è stato eseguito in laboratorio con una simulazione a 400 km/h con una gomma gonfia a 8 bar e un mezzo da 8 tonnellate. I test sul campo fino ad ora sono stati tutti positivi... Il futuro credo proprio che sarà in carbonio e polimeri ad alta resistenza
Spettacolare...però chissa i costi!!!

Inviato: 25 febbraio 2011, 20:57
da Bandit4x4
sinceramente non saprei dirti, il sito della carbon gp è www.carbongp.eu la cosa che mi fa piacere è che sia un'azienda italiana a produrre prodotti all'avanguardia.