Pagina 1 di 3

SCAMPANATO O DISTANZIALE ???

Inviato: 17 febbraio 2011, 15:45
da jacoterrano
Meglio Momtare UN CERCHIO SCAMPANATO oppure MONTARE I DISTANZIALI ?

Ponendomi la domanda se è meglio montare un cerchio Scampanato oppure dei Distanziali

per l'allargamento della carregiata a compensazione del Baricentro che inevitabilmente si modifica negativamente

a causa di una eventuale modifica con un Kit Rialzo , ho voluto fare uno studio Tecnico per capire secondo le regole di stabilità

e di fisica, per verificare le eventuali differenze.

Dopo aver posto questa domanda ad addetti ai lavori ho potuto constatare che ci sono diverse scuole di pensiero, alcuni che sostengono

che è meglio il Cerchio Scampanato perchè sollecità meno l'attacco al semiasse salvaguardando cuscinetti e varie,

altri che sostengono l'esatto contrario ad esempio i costruttori di Distanziali !!! :? :? :? :? :? :?

CHI HA RAGIONE ALLORA ??? :? :? :?

A questo punto anche se non ho una preparazione meccanica adeguata, ma conoscendo le Scienze delle Costruzioni, che di fatto è pura

FISICA Applicata, quindi la stessa identica cosa in quanto calcola e verifica le sollecitazioni di carichi, sbalzi eccetera, tipo Strutture in Acciaio,

ho voluto approfondire tecnicamente questo Argomento, e verificandone anche graficamente il comportamento statico e dinamico nelle tre situazioni.

DETERMINANDO QUANTO SEGUE:

Senza ombra di dubbio la migliore soluzione sarebbe quella progettata in origine, cioe'

un Cerchio Normale montato direttamente al mozzo, (come di serie)

Invece per quanto riguarda il Cerchio Scampanato o il Cerchio Normale con Distanziale

NON C'E' NESSUNA DIFFERENZA, LA STESSA IDENTICA COSA, LE SOLLECITAZIONI RISULTANO IDENTICHE

LA FORZA ESERCITATA E' IDENTICA, IL CARICO SUL SEMIASSI E' IDENTICO, LA POSIZIONE DEL CARICO DI PUNTA

SUL SEMIASSI E' IDENTICO, QUINDI LE DUE SCUOLE DI PENSIERO commettono lo stesso errore nel dire che e meglio uno o l'altro

SONO PERFETTAMENTE UGUALI !!!! :smile: :smile: :smile: :smile:


Ovviamente stiamo valutando nel caso di cerchio di stesso materiale, e di stesso Off-Set , nel senso stesso OffSet ottenuto da Scampanatura, o aggiunta di

distanziale.

Anzi se dobbiamo essere pignoli considerando il peso con approssimazione del milligrammo dobbiamo dire che il cerchio scapanato risulterebbe

(anche se irrisoria la differenza) leggermente più pesante di un cerchio normale + distanziale (in quanto quest'ultimo in alluminio), ma è una differenza

talmente irrisoria da essere considerata Nulla.

L'ESEMPIO GRAFICO ATTRAVERSO LE LINEE TRATTEGGIATE dimostra quanto sopra verificato/espletato!
:smile: :smile:

Immagine


Ovviamente se si posseggono dei CERCHI IN LEGA LEGGERA NORMALI aggiungendo dei Distanziali in Alluminio essi risultano,

per via del peso di molto inferiore MIGLIORI che di CERCHI SCAMPANATI in ACCIAIO O FERRO CROMATO.

Inviato: 17 febbraio 2011, 16:31
da lurens83
:smile: :smile: :smile:

questo ragionamento vale anche per le forze laterali?? come quelle in curva??

Inviato: 17 febbraio 2011, 18:37
da antonio76ct
hai considerato che montando i distanziali avrai 12 dadi per ruota anzichè 6???
io sono per il cerchio scampanato....

Inviato: 17 febbraio 2011, 18:58
da ROCCIA
antonio76ct ha scritto:hai considerato che montando i distanziali avrai 12 dadi per ruota anzichè 6???
io sono per il cerchio scampanato....
concordo :)

Inviato: 17 febbraio 2011, 19:47
da IL KAMIKAZE
Io ho la configurazione cerchio in lega + distanziali in alluminio; anche se ci sono 6 dadi in più per ruota, il peso complessivo è sempre inferiore a un cerchio in acciaio scampanato......

Inviato: 17 febbraio 2011, 20:49
da jacoterrano
IL KAMIKAZE ha scritto:Io ho la configurazione cerchio in lega + distanziali in alluminio; anche se ci sono 6 dadi in più per ruota, il peso complessivo è sempre inferiore a un cerchio in acciaio scampanato......
ESATTO !!!!! :smile: :smile: :smile: risulta anche questo dai calcoli effettuati !!!!
lurens83 ha scritto::smile: :smile: :smile:

questo ragionamento vale anche per le forze laterali?? come quelle in curva??
Si anche le forze laterali risultano identiche a parità di peso!!!!
antonio76ct ha scritto:hai considerato che montando i distanziali avrai 12 dadi per ruota anzichè 6???
io sono per il cerchio scampanato....
Se il Cerchio Scampanato fosse in lega leggere avresti ragione che quello normale + distanziale pesa un po' di più, :smile: :smile: :smile:

ma dai calcoli risulta essere un peso talmente irrisorio (la presenza di 6 dati in più) da non poter essere considerato

perche' i sei dadi compensano i buchi! a parte che non tutti i cerchi pesano uguali, tipo 5 razze con 6 razze eccetera! quindi Nullo!



IN CONCLUSIONE NEL MIO CASO SPECIFICO MI CONVIENE AVENDO I CERCHI IN LEGA LEGGERA
MONTARE I DISTANZIALI IN ALLUMINIO - Vantaggio anche economico!!!! :smile: :smile: :smile:

Inviato: 17 febbraio 2011, 22:18
da gilgil
Armando se monti distanziali devono essere di qualità, quindi costosi, distanziali di scarsa qualità possono non essere perfettamente bilanciati con conseguente vibrazione ad alte velocità, inoltre non sono legali, io preferidco cerchi con off set negativo, ti fai un bel -30 e sei bello come il sole :)

Inviato: 17 febbraio 2011, 22:21
da jacoterrano
gilgil ha scritto:Armando se monti distanziali devono essere di qualità, quindi costosi, distanziali di scarsa qualità possono non essere perfettamente bilanciati con conseguente vibrazione ad alte velocità, inoltre non sono legali, io preferidco cerchi con off set negativo, ti fai un bel -30 e sei bello come il sole :)
Gil anche il -30 è illegale come i distanziali!!!!! :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:

Poi qui il discorso non si riferisce alla legalità o meno, potremmo parlare di prototipi che non circolano su strada!

L'argomento e di pura fisica!


Personalmente io non montero' ne' scampanati ne' distanziali, visto che circolo su strada!!! :-D :-D :-D :-D

Inviato: 17 febbraio 2011, 22:27
da gilgil
jacoterrano ha scritto:
gilgil ha scritto:Armando se monti distanziali devono essere di qualità, quindi costosi, distanziali di scarsa qualità possono non essere perfettamente bilanciati con conseguente vibrazione ad alte velocità, inoltre non sono legali, io preferidco cerchi con off set negativo, ti fai un bel -30 e sei bello come il sole :)
Gil anche il -30 è illegale come i distanziali!!!!! :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:
No, se non esce dai parafanghi è regolare :convinto

Inviato: 17 febbraio 2011, 22:45
da PackmanL040
Argomento interessante anche io me lo son chiesto qualche volta ma mai avevo approfondito così l'argomento complimenti per il lavoro svolto Jaco....cmq io sono per i cerchi scampanati xkè per un semplice motivo che avendo i 5\6 bulloni del distanziale nascosti facendo costantemente fuoristrada se capita che si rompa quache bullone o si allenti non te ne accogi mica vino a quando percepisci le vibrazioni in strada quando già ti sei mangiato un distanziale...
qualcuno potrebbe pensare seee e va a rompere giusto giusto un bullone del differenziale....beh una volta con un mio amico è successo e non vi dico lo smeriglio che è uscito non appena abbiamo tolto il cerhio

Inviato: 17 febbraio 2011, 22:53
da tommy vercetti
gilgil ha scritto:
jacoterrano ha scritto:
gilgil ha scritto:Armando se monti distanziali devono essere di qualità, quindi costosi, distanziali di scarsa qualità possono non essere perfettamente bilanciati con conseguente vibrazione ad alte velocità, inoltre non sono legali, io preferidco cerchi con off set negativo, ti fai un bel -30 e sei bello come il sole :)
Gil anche il -30 è illegale come i distanziali!!!!! :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:
No, se non esce dai parafanghi è regolare :convinto
Ah perchè il cerchio è regolare solo se non esce e il distanziale sempre irregolare?

Inviato: 17 febbraio 2011, 22:55
da carlo gr
:smile: Pack...ottima osservazione
:sad: se si allenta un dado del distanziale chi se ne accorge?
io sono per il cerchi..il peso complessivo e inrisorio...e poi Jaco ti ricordo che adesso sotto il sedere hai un GR
:rap! cmq Jaco hai fatto un ottimo lav
oro

Inviato: 17 febbraio 2011, 23:06
da gilgil
tommy vercetti ha scritto:
gilgil ha scritto:
jacoterrano ha scritto: Gil anche il -30 è illegale come i distanziali!!!!! :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:
No, se non esce dai parafanghi è regolare :convinto
Ah perchè il cerchio è regolare solo se non esce e il distanziale sempre irregolare?
Il codice dice che non puoi modificare le parti meccaniche di un veicolo, montando i distanziali tu apporti una modifica al veicolo, col cerchio scampanato, quindi senza distanziale non hai apportato modifiche al veicolo, se poi non esci dai parafanghi mai nessuno troverà obiezione

Inviato: 17 febbraio 2011, 23:32
da tommy vercetti
Madonna mia...va bene non dico niente, cmq grazie mille gil.

Inviato: 18 febbraio 2011, 9:28
da mac
No! un attimo!
i cerchi scampanati sono "illegali" esattamente quanto i distanziali.
la violazione che si "commette" infatti non è tanto quella che si "aggiunge" qualcosa, ma il fatto che si varia la larghezza della carreggiata.
Infatti in entrambi i casi si aumenta tale "parametro", che è riportato sulla carta di circolazione, e ciò a prescindere dal fatto che i "nuovi cerchi" escano o meno dalla carrozzeria con o senza parafanghini e che tale "aumento" sia determinato dai distanziali o dai cerchi.
La variazione di questo parametro in qualsiasi modo venga modificato, determina la decadenza della omologazione (in quanto si vanno a variare le dimensioni riportate nelle fiches di omologazione) e quindi consegue la necessità di visita e prova presso la motorizzazione, pena il ritiro della carta di circolazione e "multa salata" ex art. 78 CdS (in ogni caso, come sapete bene, non è tanto facile che in motorizzazione "approvino" tale aumento di carreggiata sia con cerchi che con distanziali).
Se poi si vuole essere proprio "precisi" con il nuovo CdS non sarebbe neanche possibile l'applicazione di "bandelle" (cioè parafanghini) se non previsti espressamente dalla omologazione iniziale.........
Se poi, restando in tema di comportamenti "ILLEGALI" si vuole dire che magari i cerchi sono un pò meno "visibili".......forse, ma con i distanziali posso tenere i cerchi originali, teoricamente meno "vistosi/appariscenti".
In ogni caso le forze dell'ordine, possono risolvere velocemete ogni dubbio, semplicemente misurando con una banalissima rotella metrica, la larghezza della carreggiata: se è quella riportata sulla carta di circolazione bene, altrimenti................ art.78 CdS