Ciao dipende tanto da budget e tipo di utilizzo.
Patrol ce ne sono un'infinità di versioni, tutte molto differenti.
Toyota, ancora di più!
Classe G, dipende tantissimo appunto dal budget!
Concordo sulla voglia di avere qualcosa con blocco differenziale, fa tanto.
Io ho un Patrol GR Y60 con assettino +6 e gomme 33.. e faccio tante cose in OR, ben più di quello che pensavo.
Moltissimi montano assetto +10 e gomme da 35.
Per carità, meglio, ma alla fine dipende da cosa uno deve fare.
Ha il blocco posteriore di serie, che lo aiuta tantissimo.
Il 61 è più grande e pesante, meglio andare sul 3.0 4 cilindri più recente, o se vai sul 2.8 occorre metterci mano (pompa meccanica in primis).
Essendo più grosso, spesso il classico +6 e gomme da 33 non sono sufficienti, richiedendo almeno +10 e 35 o 37.
Si muove molto bene anche lui, anche passo lungo (ce l'ha mio fratello 3.0 restyling lungo con le 35).
Il Toyota, dipende su cosa ti orienti.
LJ se ne trovano diversi, ma il motore è abbastanza tranquillo, troppo...
Mettendo assettino +6 e 33 e un blocco anche lui diventa un bel mezzo (ce l'aveva così mio fratello, anzi era poi passato al doppio blocco).
Meglio il 3.0 ma ha preso prezzi davvero importanti.
I BJ sono balestrati e più scomodi.
Classe G, argomento molto ampio... dove il budget è davvero determinante!
Le motorizzazioni del 460/461 sono tutte abbastanza fiacche.
In tantissimi procedevano al montaggio di motori derivanti ad esempio dalle berline w123 e w124.
Se non addirittura l'ottimo 5 cilindri (con parecchie modifiche) più recente.
I 463 iniziano ad avere qualcosa di più interessante, oltre a interni più rifiniti.
Ma questi costano quasi il doppio dei precedenti.
Inutile spendere parole sul valore del mezzo, sulla validità dei blocchi e la comodità del terzo differenziale (non ce l'hanno tutti).
Dacci qualche info in più e potremmo essere più precisi anche nei consigli
