Pagina 1 di 2
Pneumatici GR Y61
Inviato: 2 febbraio 2011, 10:21
da Lorazio
Una domanda....
A breve dovrei installare sul GR un kit +6... (purtroppo il +12 come avrei voluto fare mi è stato sconsigliato un pò da tutti e tra l'altro, cosa da non sottovalutare, costa un botto di più)
Chi di voi ha già realizzato questa modifica potrebbe farmi sapere se si possono montare delle 33" ovvero le 255/85 16" oppure 285/75 16" che sono pressocchè equivalenti?
Per problemi, intendo se in escursione può capitare che le ruote strisciano nei parafanghi... oppure se con lo sterzo completamente chiuso possano strisciare sulla meccanica e/o sulla carrozzeria?
Chiedo questo perchè riuscendo a montare questo tipo di copertura si realizza un rialzo del diferenziale pari a quasi 3 cm rispetto alla 265/70 16" che monta la macchina di serie... per un tatale di rialzo pari a quasi 9 cm ovvero poco + di 3,5" che mi pare non sia affatto male....
Suppongo invece che non ci dovrebbero essere problemi sul fatto che la macchina tiri tranquillamente queste coperture....
In attesa di risposte esaustive vi ringrazio.............
Inviato: 2 febbraio 2011, 11:05
da Alias24
Inviato: 2 febbraio 2011, 12:13
da IL KAMIKAZE
Io ho il +4,5 della XT (+6 reali) e gomme 285/75; nessun problema, solo le ruote posteriori strusciano in compressione in alto nei passaruota, ma una cosa minima che non reca nessun danno e solo in caso di massimo twist....
Dimenticavo: cerchi in lega originali e distanziali 30mm, per un offset complessivo -20mm....... Non esagerare con l'offset negativo perchè sempre nella stessa situazione le gomme post. ti urterebbero nei parafanghini (di plastica) anzichè nei passaruota (di lamiera) strappandoli.........
Inviato: 2 febbraio 2011, 15:48
da NonnoCarlo 4x4
Ti confermo che le 285/75-16 stanno benissimo con un +6 (io ho il lovels senza distanziali, però non uso i cerchi originali e non so che off set hanno).
Per quanto riguarda il rialzo totale, ovviamente, il differenziale si alza di quasi 3 cm (2.85) mentre è il telaio che si alza di quasi 9 cm...............Sicuramente intendevi questo.
Inviato: 2 febbraio 2011, 15:56
da IL KAMIKAZE
Carlo ma a te le posteriori in compressione ti toccano???
Inviato: 2 febbraio 2011, 17:00
da NonnoCarlo 4x4
No Danilo, l'ho provata in twist.
Inviato: 2 febbraio 2011, 17:01
da livio
A ME toccavano solo in casi limite, ho le bfg mud 285/75 r 16 montate su cerchi con et -30 e , anche quando montai i distanziali e i cerchi -30 non mi toccavano mai le plastiche dei parafanghi esterni ma se e quando toccavano erano le lamiere interne dei passaruota posteriori, anteriormente nessun problema, montavo kit +6 ironman
Inviato: 2 febbraio 2011, 18:54
da IL KAMIKAZE
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:No Danilo, l'ho provata in twist.
Allora il tuo ha meno escursione del mio.............prrrrrrrrrr!!!

Inviato: 2 febbraio 2011, 19:04
da NonnoCarlo 4x4
Casomai compressione.............
Non dimenticare che il mio è passo lungo e non so se la cosa può incidere.
Inviato: 2 febbraio 2011, 19:56
da Lorazio
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:...........Per quanto riguarda il rialzo totale, ovviamente, il differenziale si alza di quasi 3 cm (2.85) mentre è il telaio che si alza di quasi 9 cm...............Sicuramente intendevi questo.
Certamente, mi riferivo al rialzo totale del telaio.....
Io cmq non penso di montare distanziali... perchè credo che montandoli si allontanano le ruote dalla loro sede naturale per cui è normale che possano strisciare sui parafanghi... (GV docet... strisciava dapperttutto)... anche se di contro il distanziale potrebbe impedire che in caso di un piccolo scivolamento della ruota si andrebbe a battere con la ruota stessa e non con il parafango come mi è già capitato.... boh staremo a vedere.....
Alla fine mi sa che posso tranquillamente acquistare le bfg km2 285/75 16"... le 255/85 16" probabilente essendo 3 cm più strette starebbero un pochino ridicole vero???
Grazie delle info...
Inviato: 2 febbraio 2011, 20:08
da NonnoCarlo 4x4
Inviato: 3 febbraio 2011, 0:10
da Mad Max
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Ti confermo che le 285/75-16 stanno benissimo con un +6 (io ho il lovels senza distanziali, però non uso i cerchi originali e non so che off set hanno).
Dalle foto, si dierebbero uguali ai miei... ovvero, ET -20.

Inviato: 3 febbraio 2011, 1:04
da Mad Max
Lorazio ha scritto:Alla fine mi sa che posso tranquillamente acquistare le bfg km2 285/75 16"... le 255/85 16"
Acquistare tranquillamente, sì... andarci "tranquillamente" in giro, purtroppo, un po' meno...

Inviato: 3 febbraio 2011, 12:26
da carlo gr
il mio consiglio e di montare le 285.75.16
le 255.85.16 sono strettine e sul gr Y61 ci stanno male..io le avevo prese per il mio e le ho tolte subito
parlo di gomma nuova,mentre se vai sul rigommato troverei differenza
infatti le gomme exstreme che monto adesso sono rigommate(mis.255.86.16)e assomogliano alle 35"
Inviato: 3 febbraio 2011, 16:07
da Lorazio
Mad Max ha scritto:Lorazio ha scritto:Alla fine mi sa che posso tranquillamente acquistare le bfg km2 285/75 16"... le 255/85 16"
Acquistare tranquillamente, sì... andarci "tranquillamente" in giro, purtroppo, un po' meno...

Questo è vero............. bisogna sottostare alla clemenza di chi sta in strada per lavoro....