Pagina 1 di 5

L'Etna si risveglia - gennaio 2011

Inviato: 12 gennaio 2011, 22:04
da NonnoCarlo 4x4

Inviato: 12 gennaio 2011, 22:07
da martini racing
stavo per aprire un topic!!!
:o che meraviglia!!! :o

Re: L'Etna si risveglia - gennaio 2011

Inviato: 12 gennaio 2011, 22:31
da jacoterrano
Mi che botta nel primo link !!!! :impauritooo!

Inviato: 12 gennaio 2011, 22:47
da mezzokilo
wowwwww che spettacoloooo !!!!!immagino che bello vederlo in diretta.... :cry:

Inviato: 12 gennaio 2011, 23:03
da NonnoCarlo 4x4
Sono stato in terrazza ed è uno spettacolo!!!

Fontane di lava con attività stromboliana e colata lavica ben alimentata che si versa nella valle del Bove.

Grossa nuvola di cenere che si alza per centinaia di metri e poi si allunga verso ovest (ma forse cambia direzione).............

Inviato: 12 gennaio 2011, 23:05
da mezzokilo
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Sono stato in terrazza ed è uno spettacolo!!!

Fontane di lava con attività stromboliana e colata lavica ben alimentata che si versa nella valle del Bove.

Grossa nuvola di cenere che si alza per centinaia di metri e poi si allunga verso ovest (ma forse cambia direzione).............


quindi te lo vedi bene .... :? :? :?

Inviato: 12 gennaio 2011, 23:18
da NonnoCarlo 4x4
Si, anche se mi trovo a San Gregorio.
Si vede anche da Catania.

Non c'è pericolo perchè la colata si riversa nella valle del Bove...........

Inviato: 12 gennaio 2011, 23:40
da gilgil
mezzokilo ha scritto:
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Sono stato in terrazza ed è uno spettacolo!!!

Fontane di lava con attività stromboliana e colata lavica ben alimentata che si versa nella valle del Bove.

Grossa nuvola di cenere che si alza per centinaia di metri e poi si allunga verso ovest (ma forse cambia direzione).............


quindi te lo vedi bene .... :? :? :?
Max, Nonno Carlo è un vero esperto dell'Etna, lo conosce palmo per palmo, ad agosto ho fatto un escursione sul vulcano sotto la sua guida, un'esperienza indimenticabile, mi vien voglia di raggiungerlo...

Inviato: 12 gennaio 2011, 23:40
da jacoterrano
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Si, anche se mi trovo a San Gregorio.
Si vede anche da Catania.

Non c'è pericolo perchè la colata si riversa nella valle del Bove...........
Uffa io da casa mia non la vedo !!!!! :sad: :sad: :sad: :sad:

Inviato: 12 gennaio 2011, 23:44
da gilgil
jacoterrano ha scritto:
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Si, anche se mi trovo a San Gregorio.
Si vede anche da Catania.

Non c'è pericolo perchè la colata si riversa nella valle del Bove...........
Uffa io da casa mia non la vedo !!!!! :sad: :sad: :sad: :sad:
Da casa tua si vedono tante belle spiagge dall'alto, quindi accontentati! :) E poi sei a 3/4 d'ora di strada!

Inviato: 12 gennaio 2011, 23:44
da martini racing
Immagine

Inviato: 12 gennaio 2011, 23:50
da gilgil
martini bianco ha scritto:Immagine
Quella sotto è Nicolosi?

Inviato: 12 gennaio 2011, 23:52
da martini racing
gilgil ha scritto:
martini bianco ha scritto:Immagine
Quella sotto è Nicolosi?
:smile:
affermativo!!!

Inviato: 12 gennaio 2011, 23:52
da Giorgio 4x4
Spettacolare colata lavica, per fortuna dentro la Valle del Bove, ma a pochi chilometri dai paesi etnei. Questo è ciò che si vede da casa mia.


Immagine

Immagine

Inviato: 12 gennaio 2011, 23:56
da gilgil
Giorgio 4x4 ha scritto:Spettacolare colata lavica, per fortuna dentro la Valle del Bove, ma a pochi chilometri dai paesi etnei. Questo è ciò che si vede da casa mia.


Immagine

Immagine
Veramente che è spettacolare.