Pagina 1 di 3
Ammortizzatori più lunghi
Inviato: 1 giugno 2019, 14:05
da Patroliere91
Ragazzi devo sostituire gli ammortizzatori anteriori, premetto che voglio mantenere le molle +6 ( che in realtà hanno rialzato +7,5 cm ) vorrei dei chiarimenti per la lunghezza degli ammortizzatori, cioè pur rimanendo con gli ironman doppio effetto che succede se monto i +10 con le molle +7.5? Avevo i +5 quindi presumo che stavano 2.5 cm in estensione perenne.... se monto i +10 mi starebbero -2.5 cm in compressione? Come si comporterebbe il Patrol in strada e fuoristrada? Dilemma!!!!

Re: Ammortizzatori più lunghi
Inviato: 6 giugno 2019, 15:01
da EnzinoM
In realtà meglio avere gli ammo +10 e viaggiare un po' compressi che averli sempre estesi, col rischio che si sfilino se non hanno o si rompe il fine corsa .. almeno da profano la vedo così.
Che ammo avevi prima?
Re: Ammortizzatori più lunghi
Inviato: 6 giugno 2019, 20:21
da Patroliere91
Prima avevo gli originali, poi ho preso i +5 ironman e mi trovo davvero bene hanno una bella escursione senza mai togliere la stabilizzatrice, presumo che qualche altro cm in estensione ci sarà, poi con i 2.5 cm in estensione perenne è lievemente più rigida ma non fastidiosa... non saprei come si comporterebbe al contrario... vorrei stare su questo kit per non andare a modificare albero, puntoni anteriori ed entrambe le panhard .
Re: Ammortizzatori più lunghi
Inviato: 10 giugno 2019, 14:01
da EnzinoM
Sì anche a me non andava di modificare albero e puntoni..
A dire il vero con le molle +6XT ho dovuto mettere le piastre abbassamento cambio... leggermente andava in risonanza... poco ma mi dava fastidio!
Non saprei sinceramente cosa consigliarti... considera che io avevo i Lovells+5 (intendo come ammo) e poi gli ho abbinato le molle XT +6 (non ho guardato di quanto hanno rialzato) e non ho avuto problemi di nessun tipo.
Re: Ammortizzatori più lunghi
Inviato: 10 giugno 2019, 16:20
da Patroliere91
Si riconfermo gli ironman doppio effetto +5 , mi sono trovato bene e ho trovato un ottimo equilibrio di rigidità... sono indeciso per la stabilizzatrice anteriore invece?!!
Re: Ammortizzatori più lunghi
Inviato: 10 giugno 2019, 21:45
da Stef
Secondo me se hai un 6 ci vanno gli ammo da 6 ...o anche 5 ...
Non guardare se ti sembra un 7.5 ...potrebbe sembrare perché le vacche molle si erano perse dei cm nel tempo...
Il problema più grande è che se gli ammo si estendono più della molla va a finire che la perdi per strada...(in twist ovviamente)...
Re: Ammortizzatori più lunghi
Inviato: 11 giugno 2019, 13:27
da Patroliere91
Allora evito di togliere la stabilizzatrice davanti??
Re: Ammortizzatori più lunghi
Inviato: 11 giugno 2019, 14:21
da EnzinoM
Ha ragione Ste..
io la barra no ce l'ho (tolta dal vecchio proprietario)... twist ne fa e non ho mai avuto problemi!

- TNSU2935.JPG (267.74 KiB) Visto 6958 volte
Re: Ammortizzatori più lunghi
Inviato: 11 giugno 2019, 23:32
da Patroliere91
Si vede la differenza di escursione senza barra all anteriore!!!

Io faccio 70% strada e 30 % fuoristrada e la velocità max sono i 100 km/h poi sempre in città... se le tolgo entrambe?
Re: Ammortizzatori più lunghi
Inviato: 12 giugno 2019, 10:04
da EnzinoM
Io non le ho entrambe, in autostrada viaggio anche a velocità superiori.
Però non so come fosse da originale con le barre montate

Re: Ammortizzatori più lunghi
Inviato: 12 giugno 2019, 12:05
da Stef
Le stabilizzatrici sono importanti...
Nella guida "normale" il GR non ha grandi cambiamenti ...un po' di rollio in più ma neanche tanto esagerato.
Diciamo che quando si è preparati a quello che succederà è tutto più facile.
Io personalmente le ho tolte ma bisogna essere consapevoli del fatto che la vera differenza la fanno in un evento improvviso tipo brusca frenata e cambio di direzione o scartando un'ostacolo all'ultimo momento.
In questi casi la macchina potrebbe scomporsi parecchio innescando muovimenti non più controllabili(non c'è niente che ristabilizza l'assetto repentinamente) abbinandoci anche rialzi e gomme ...lascio immaginare...
Non voglio spaventare nessuno ma su strada ci vogliono...
Secondo me
Re: Ammortizzatori più lunghi
Inviato: 13 giugno 2019, 8:55
da EnzinoM
Eh sì... vanno guidati con più "parsimonia", considerando peso, geometria e a maggior ragione rialzi e gommoni lo stile di guida dev'essere tarato.
Re: Ammortizzatori più lunghi
Inviato: 13 giugno 2019, 21:56
da Patroliere91
Io ho una guida diciamo " lunga " cioè mi spiego; abitando in paese di montagna e scendere in città prediligo le marce alte in discesa e ovviamente le corte in salita, in frenata mi aiuto al 80 % col freno motore e non curvo mai stretto ANZI... certo monto le 35 col +6 e distanziali, ma credo che senza barra stabilizzatrice dovrò curvare più ad allargare e meno veloce. Non sono molto convinto nel farla sganciabile manualmente all anteriore la stabilizzatrice.....?
Re: Ammortizzatori più lunghi
Inviato: 14 giugno 2019, 8:43
da Stef
Ma se lo usi per strada quella davanti lasciala su ...
Io per un po' ho tenuto quella davanti perchè lo usavo anche per spostamenti in genere poi nelle uscite svitavo le due biellette e la lasciavo appesa e sganciata...
Al ritorno riavvitavo e via...
Alla fine ci va un secondo (ovviamente se non hai le biellette arrugginite o malconce )...ti tieni una 14 in macchina e sei apposto...
Re: Ammortizzatori più lunghi
Inviato: 14 giugno 2019, 13:22
da Patroliere91
E la sgancio dal bullone laterale o da quello in alto? Alla fine cambio entrambi i bulloni ed evito rotture da ruggine...