Pagina 1 di 2
Balestre
Inviato: 26 settembre 2010, 23:24
da Bandit4x4
Ragazzi visto che la macchina sta per entrare dal meccanico per fare qualche piccolo lavoretto di manutenzione stavo pensando di far togliere un foglio per ogni balestra, così da avere il mezzo un pò più morbido e guadagnare qualcosina in escursione. Considerate che al momento le balestre ome hanno 7/8 fogli... voi che ne dite? si corre il rischio di indebbolire eccessivamente la sospensione???
Inviato: 26 settembre 2010, 23:40
da Bandit4x4
Mentre ci siamo, cosa ne pensate delle balestre paraboliche??? sono una valida alternativa alle balestre classiche???
Inviato: 26 settembre 2010, 23:50
da carlo gr
togliere un foglio non e male come idea
si ammormidisce e come hai detto tu si guadagna un po di escursione
le paraboliche per il tuo mezzo sono fantastiche
montate e provate
Inviato: 27 settembre 2010, 2:20
da Bandit4x4
Carlo di che marca erano le paraboliche? hai qualche foto del mezzo???
Inviato: 27 settembre 2010, 7:47
da NonnoCarlo 4x4
Non sono daccordo a togliere un foglio dal pacco balestra.
Ogni foglio ha una lunghezza specifica in modo tale da distribuire al meglio il carico su tutto il pacco. Quando si toglie un foglio, quello posto al di sopra subisce dei bracci di leva maggiori nei punti d'appoggio col foglio inferiore, con la possibilità quindi di snervamenti o rotture.
Non so se sono stato abbastanza chiaro...............
Inviato: 27 settembre 2010, 8:09
da carlo gr
Inviato: 27 settembre 2010, 16:18
da Bandit4x4
Grazie carlo per il consiglio, ti sei spiegato benissimo.
@Carlo GR... Sei sicuro che le balestre sono della lovells? non è che per caso sono della HST, il colore delle balestre è blu, perchè che io sappia la lovells non produce balestre paraboliche...
Inviato: 27 settembre 2010, 16:57
da carlo gr
Bandit4x4 ha scritto:Grazie carlo per il consiglio, ti sei spiegato benissimo.
@Carlo GR... Sei sicuro che le balestre sono della lovells? non è che per caso sono della HST, il colore delle balestre è blu, perchè che io sappia la lovells non produce balestre paraboliche...
le HTS sono di revivazione Lovells
cmq hanno una mobilita da paura..se trovo le foto de bj in cui sono state montate te le invio
Inviato: 27 settembre 2010, 17:40
da AnToNiO
Sbaglio o GN71 sul suo BJ le aveva montate

Inviato: 27 settembre 2010, 17:48
da mac
Non so se è vero, ma ho sentito che le paraboliche sono però più "delicate":
nel senso che è molto più facile piegarle se sollecitate "longitudinalmente" o nel caso in cui il ponte possa imprimere una notevole "forza di rotazione" per cui è preferibile montare anche una "trackbar" che impedisce al ponte di ruotare e/o avanzare/arretrare sotto sollecitazione (anche se penso che la trackbar limiterà inevitabilmente l'escursione).
per sentito dire però.....
Quello che ho invece visto è che, come dice Carlo, permettono un escursione e, aspetto da non sottovalutare, un confort impensabili per delle balestre "tradizionali"
Inviato: 27 settembre 2010, 19:46
da Bandit4x4
Mac il mio dubbio è proprio la loro resistenza, vorrei cambiare le mie proprio per ottenere un maggiore comfort e per migliorare l'escursione, già comunque buona. Ho sentito pareri discordanti sulle HST, c'è chi ne parla descrivendole stupende e chi si lamenta della loro fragilità e di facili snervamenti. Vedremo sto valutando cercando di trovare qualche risposta da chi già le ha provate.
Inviato: 27 settembre 2010, 21:02
da cicciosr
bandit......quando finisco il proto portami quel bj che te le faccio scordare le balestre.........hehehehehehehehe.............
Inviato: 27 settembre 2010, 22:03
da Bandit4x4
ciccio lo farei benvolentiri, ma vorrei mantenere la macchina a balestre anche in funzione di viaggi nel deserto. poi si dovrebbero cambiare i ponti e fare tutto il lavoro di saldatura ecc... e il prezzo lievita eormemente.
Inviato: 27 settembre 2010, 22:21
da cicciosr
ma dai....scherzo,per assetti sui bj contatta lo zio peppuccio gn71 che lui ne ha passate quattro!!!!!
Inviato: 27 settembre 2010, 22:27
da Bandit4x4
E infatti proprio a zio Pippo sto aspettando, lui è come Rocco... le ha provate tutte!!! Mi allettano le paraboliche ma ricordo che proprio pippo ebbe tanti problemi e se ne pentì di averle prese. Adesso ho letto svariati forum e tanti ne parlano benissimo, che abbiamo risolto i problemi di affidabilità??? Il kit ome non è male, specialmente adesso che ho messo gli ammortizzatori ironman che, a mio parere, sono nettamente superiori agli ome originali, ma la rigidità c'è, è un dato di fatto, e dopo una giornata di foristrada o un raduno o, ancor peggio, un viaggio i dolori anche a 23 anni si sentono. Vedremo un pò, ho contattato heystee per avere qualche notizia in più...