Pagina 1 di 4

Sahara Club Ragusa - VII° "Tutto Iblei SUV " 03/10

Inviato: 20 settembre 2010, 6:19
da alfredo
Sahara Club Ragusa - VII° Tutto Iblei SUV - 3 ottobre 2010

Il Sahara Club 4x4 di Ragusa ha il piacere di comunicare a tutti gli amici del forum che domenica 3 Ottobre avrà luogo la 7° edizione del raduno "TUTTO IBLEI SUV", consueto appuntamento d'autunno con il fuoristrada aperto a TUTTI i veicoli 4x4 ed ai SUV.

Per l'edizione di quest'anno proponiamo un percorso completamente inedito, in un territorio a cavallo tra le province di Ragusa, Catania e Caltanissetta.
Appuntamento ad Acate, nel cortile del Castello di Biscari, per poi immergerci in un itinerario di grande interesse naturalistico e paesaggistico, all'interno del Bosco di Santo Pietro e nella Riserva della Sughereta di Niscemi.

L'evento è un'occasione unica per avvicinarsi al mondo dell'off road, il percorso non è impegnativo nè pericoloso, non sono richieste gomme artigliate o elaborazioni estreme, ed è adatto anche a chi non ha mai staccato le gomme dall'asfalto! Per i più esigenti abbiamo comunque inserito alcune brevi varianti leggermente più piccanti ed impegnative.
Una occasione unica per conoscere ed apprezzare meglio un territorio di grande interesse naturalistico, con ampi tratti di bosco autoctono di querce con alcuni esemplari di particolare pregio e dimensioni, e che ci parla anche di una pagina poco nota della nostra storia recente (...la città mai nata che avrebbe dovuto chiamarsi Mussolinia di Sicilia...).

Per chi lo apprezza, sono previste anche brevi soste con visite al Museo Naturalistico di Santo Pietro ed alla Sughera Mosaica, ritenuta la pianta di Quercia da sughero più grande e longeva d'Europa.

Pranzo presso l'agriturismo Valle di Chiaramonte, nei pressi di Chiaramonte Gulfi, dove avrà luogo anche una prova di abilità su un percorso di trial appositamente predisposto.

Dettagli, anteprima ed informazioni su questo forum o al sito www.offroadweb.it - www.saharaclub4x4ragusa.it
oppure potete chiamare al n° 335 6673231 Alfredo


vi aspettiamo!!!!

ImmagineScarica il Modulo Iscrizione del Tutto Iblei SUV 2010

Immagine

Re: Sahara Club Ragusa - VII° "Tutto Iblei SUV " 0

Inviato: 20 settembre 2010, 22:33
da Red Stigna
:smile: :smile: :smile: :-)complimenti :-)complimenti :-)complimenti mi dispiace ma per quella data non potro' essere dei vostrii!!!

Inviato: 20 settembre 2010, 23:20
da roberto94100
Peccato la concomitanza con altro raduno

Inviato: 20 settembre 2010, 23:42
da elio
anche x me peccato,ho preso già impegni,mi sarebbe piaciuto venirci,
anche se conosco tutto quello che vedrete o visiterete

Inviato: 21 settembre 2010, 0:18
da Black Rover
mi dispiace ma già ho preso impegni!!!

ps Ancora aspetto il ricordino del raduno dell'anno precedente!!!! :rap! :rap!

Inviato: 21 settembre 2010, 22:42
da jacoterrano
Complimenti !!!!!

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 23 settembre 2010, 12:57
da alfredo
Black Rover ha scritto:mi dispiace ma già ho preso impegni!!!

ps Ancora aspetto il ricordino del raduno dell'anno precedente!!!! :rap! :rap!
rispondo all'amico black rover, anzitutto con il dovuto ringraziamento per il suo commento positivo che ha fatto riguardo il nostro precedente raduno SUV del sahara club dello scorso Ottobre, che ho letto in un suo intervento sul forum del raduno suv di giugno dei Ciclopi. In quell'occasione hai giustamente fatto osservare che con le scelte giuste e senza voler speculare troppo o "far cassa a tutti i costi", è possibile fare mangiare bene TUTTI i partecipanti con costi veramente contenuti. Chi c'era ricorderà che in quell'occasione abbiamo chiesto solo € 25,00 ad equipaggio per l'iscrizione (compreso il cappellino Land Rover e la colazione al bar per due persone) ed altri 5 euro a persona per il pranzo, ed anche quest'anno abbiamo proposto la stessa soluzione agli stessi costi. Altro che 75-85 euro ad equipaggio richiesti in altri raduni!!!

ps: per quanto riguarda il tuo gadget, ricorderai di essere arrivato in ritardo alle iscrizioni, purtoppo quella volta lo sponsor ci aveva fornito solo70 cappellini, e gli iscritti siete stati qualcuno di più. Mi è dispiaciuto quella volta non essere riuscito ad accontentare tutti, vedrò di sistemare la cosa alla prossima occasione.

saluti

Inviato: 23 settembre 2010, 19:49
da Lorazio
La pubblicità è l'anima del successo................................................ :8-) :? :o :cry: :campione!

Inviato: 24 settembre 2010, 15:47
da ciccio03
alfredo ha scritto:
Black Rover ha scritto:mi dispiace ma già ho preso impegni!!!

ps Ancora aspetto il ricordino del raduno dell'anno precedente!!!! :rap! :rap!
rispondo all'amico black rover, anzitutto con il dovuto ringraziamento per il suo commento positivo che ha fatto riguardo il nostro precedente raduno SUV del sahara club dello scorso Ottobre, che ho letto in un suo intervento sul forum del raduno suv di giugno dei Ciclopi. In quell'occasione hai giustamente fatto osservare che con le scelte giuste e senza voler speculare troppo o "far cassa a tutti i costi", è possibile fare mangiare bene TUTTI i partecipanti con costi veramente contenuti. Chi c'era ricorderà che in quell'occasione abbiamo chiesto solo € 25,00 ad equipaggio per l'iscrizione (compreso il cappellino Land Rover e la colazione al bar per due persone) ed altri 5 euro a persona per il pranzo, ed anche quest'anno abbiamo proposto la stessa soluzione agli stessi costi. Altro che 75-85 euro ad equipaggio richiesti in altri raduni!!!

ps: per quanto riguarda il tuo gadget, ricorderai di essere arrivato in ritardo alle iscrizioni, purtoppo quella volta lo sponsor ci aveva fornito solo70 cappellini, e gli iscritti siete stati qualcuno di più. Mi è dispiaciuto quella volta non essere riuscito ad accontentare tutti, vedrò di sistemare la cosa alla prossima occasione.

saluti
Una curiosità.....con 5 euro di pranzo, cosa offrite?..... :o

Inviato: 24 settembre 2010, 20:08
da alfredo
Il pranzo, così come la scorsa edizione, prevede un assaggio di antipasti, un primo, un assaggio di legumi, un secondo di carne arrosto, contorno e per dolce un cannolino con la ricotta. Vino, caffè e bevande si pagano a parte. Il tutto servito in un vassoio, nei locali di un importante agriturismo della zona.
I cinque euro richiesti, ovviamente, sono solo un contributo al costo reale del pranzo, ma il tutto è reso possibile anche grazie agli sponsor.
Provare per credere, del resto siamo già arrivati alla settima edizione di questo tipologia di raduno......

:auguri
Alfredo

Inviato: 24 settembre 2010, 20:18
da roberto94100
alfredo ha scritto:Il pranzo, così come la scorsa edizione, prevede un assaggio di antipasti, un primo, un assaggio di legumi, un secondo di carne arrosto, contorno e per dolce un cannolino con la ricotta. Vino, caffè e bevande si pagano a parte. Il tutto servito in un vassoio, nei locali di un importante agriturismo della zona.
I cinque euro richiesti, ovviamente, sono solo un contributo al costo reale del pranzo, ma il tutto è reso possibile anche grazie agli sponsor.
Provare per credere, del resto siamo già arrivati alla settima edizione di questo tipologia di raduno......

:auguri
Alfredo
:smile: ...complimenti, è importante tenere bassi i costi di partecipazione

Inviato: 24 settembre 2010, 22:50
da TOROBLUE ®
Black Rover ha scritto:mi dispiace ma già ho preso impegni!!!

ps Ancora aspetto il ricordino del raduno dell'anno precedente!!!! :rap! :rap!
idem !!! mi dispiace!!! sara' per la prossima

Inviato: 24 settembre 2010, 22:51
da TOROBLUE ®
alfredo ha scritto:
Black Rover ha scritto:mi dispiace ma già ho preso impegni!!!

ps Ancora aspetto il ricordino del raduno dell'anno precedente!!!! :rap! :rap!
rispondo all'amico black rover, anzitutto con il dovuto ringraziamento per il suo commento positivo che ha fatto riguardo il nostro precedente raduno SUV del sahara club dello scorso Ottobre, che ho letto in un suo intervento sul forum del raduno suv di giugno dei Ciclopi. In quell'occasione hai giustamente fatto osservare che con le scelte giuste e senza voler speculare troppo o "far cassa a tutti i costi", è possibile fare mangiare bene TUTTI i partecipanti con costi veramente contenuti. Chi c'era ricorderà che in quell'occasione abbiamo chiesto solo € 25,00 ad equipaggio per l'iscrizione (compreso il cappellino Land Rover e la colazione al bar per due persone) ed altri 5 euro a persona per il pranzo, ed anche quest'anno abbiamo proposto la stessa soluzione agli stessi costi. Altro che 75-85 euro ad equipaggio richiesti in altri raduni!!!

ps: per quanto riguarda il tuo gadget, ricorderai di essere arrivato in ritardo alle iscrizioni, purtoppo quella volta lo sponsor ci aveva fornito solo70 cappellini, e gli iscritti siete stati qualcuno di più. Mi è dispiaciuto quella volta non essere riuscito ad accontentare tutti, vedrò di sistemare la cosa alla prossima occasione.

saluti

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 25 settembre 2010, 0:40
da ciccio03
alfredo ha scritto:Il pranzo, così come la scorsa edizione, prevede un assaggio di antipasti, un primo, un assaggio di legumi, un secondo di carne arrosto, contorno e per dolce un cannolino con la ricotta. Vino, caffè e bevande si pagano a parte. Il tutto servito in un vassoio, nei locali di un importante agriturismo della zona.
I cinque euro richiesti, ovviamente, sono solo un contributo al costo reale del pranzo, ma il tutto è reso possibile anche grazie agli sponsor.
Provare per credere, del resto siamo già arrivati alla settima edizione di questo tipologia di raduno......

:auguri
Alfredo

Tutto questo grazie agli sponsor....... 8)
Consideriamo invece un club con pochi sponsor, che al proprio raduno offre una colazione classica, pranzo completo per due persone in agriturismo seduti e serviti al tavolo, gadget ricordo, diritti FIF, coppe, targhe e infine sorteggio finale con qualche pensierino....tutto con 65 euro circa.....non mi sembra eccessivo come tu "ironizzi"nel tuo post..... :o .
Considerando che il prezzo di un pranzo in un qualsiasi agriturismo è di 25-30 euro a persona.....fatti due conti, spendi la stessa cifra ma... senza divertimento...... :cry:
Il Vs club non è affiliato FIF, avete avuto un aiuto dai vs sponsor quindi siete riusciti a contenere notevolmente il prezzo finale del raduno....
In generale,evitiamo invece di criticare i prezzi dei raduni degli altri club. Le spese ci sono, quindi il prezzo medio con questa tipologia di servizi offerta è sempre lo stesso.....anzi probabilmente aumenterà.....(al Nord Italia il prezzo di un raduno si aggira intorno alle 85-100 euro)

Inviato: 25 settembre 2010, 9:07
da Giorgio 4x4
ciccio03 ha scritto:
alfredo ha scritto:Il pranzo, così come la scorsa edizione, prevede un assaggio di antipasti, un primo, un assaggio di legumi, un secondo di carne arrosto, contorno e per dolce un cannolino con la ricotta. Vino, caffè e bevande si pagano a parte. Il tutto servito in un vassoio, nei locali di un importante agriturismo della zona.
I cinque euro richiesti, ovviamente, sono solo un contributo al costo reale del pranzo, ma il tutto è reso possibile anche grazie agli sponsor.
Provare per credere, del resto siamo già arrivati alla settima edizione di questo tipologia di raduno......

:auguri
Alfredo

Tutto questo grazie agli sponsor....... 8)
Consideriamo invece un club con pochi sponsor, che al proprio raduno offre una colazione classica, pranzo completo per due persone in agriturismo seduti e serviti al tavolo, gadget ricordo, diritti FIF, coppe, targhe e infine sorteggio finale con qualche pensierino....tutto con 65 euro circa.....non mi sembra eccessivo come tu "ironizzi"nel tuo post..... :o .
Considerando che il prezzo di un pranzo in un qualsiasi agriturismo è di 25-30 euro a persona.....fatti due conti, spendi la stessa cifra ma... senza divertimento...... :cry:
Il Vs club non è affiliato FIF, avete avuto un aiuto dai vs sponsor quindi siete riusciti a contenere notevolmente il prezzo finale del raduno....
In generale,evitiamo invece di criticare i prezzi dei raduni degli altri club. Le spese ci sono, quindi il prezzo medio con questa tipologia di servizi offerta è sempre lo stesso.....anzi probabilmente aumenterà.....(al Nord Italia il prezzo di un raduno si aggira intorno alle 85-100 euro)
Concordo pienamente con ciccio03, se un fuoristradista vuole partecipare ad un raduno, perchè gli piace il percorso, il Club o gli amici, non penso che cambi niente i 30,00 euro in più o in meno, da Catania, da Messina, o da altre provincie, ne pagherebbe di più di carburante, ma, Alfredo, desidero consigliarti un bel libro, che io ho letto questa estate, in quel di Marina, e che mi ha cambiato un pò la vita, è scritto da Roberto Re e il titole è "Smettila di incasinarti". Ho partecipato ad un Vostro raduno, nel 2007, e la mia prima tessera FIF, l'ho fatta con il Vostro Club, quindi sò che fate bei raduni, ma sono le polemiche che non portano a nulla.