Pagina 1 di 1

Acqua dal portellone del Terrano:RISOLTO!!!

Inviato: 19 settembre 2010, 18:16
da StuntmanNicola
Posto come ho risolto in maniera definitiva e,sopratutto con poca spesa,il problema dell'infiltrazione dell'acqua dal portellone sul Terrano facendo copia ed incolla di un messaggio già postato in un altro sito sperando di non offendere nessuno ma cercando di essere utile a quanti più utenti possibili hanno questo problema:

"L'altra domenica mattina aprendo il Terrano mi è arrivata in faccia una zaffata di cane bagnato.

Sapendo il problema del Terrano mi sono diretto dietro e....amara sorpresa:la moquette del bagagliaio era inzuppata di acqua...:roll:

La sera ho cercato di tenerla col posteriore al coperto in modo da non far entrare altra acqua visto che pioveva a dirotto.

La mattina seguente mi sono diretto da un rivenditore generico di ricambi per carrozzeria ed ho acquistato 4mt di guarnizioni porte per la Fiat 500(la vecchia 500 non la seconda e non la polacca per capirci),dopo di che mi sono diretto ad un brico ed ho acquistato un profilato ad "L" di alluminio con un lato più basso ed uno più alto ed un tubetto di silicone nero.

Ho tolto la guarnizione originale(quella bicolore che fa da rifinitura tra carrozza e plastiche interne),ho svitato il battitacco di plastica,ed al suo posto ho avvitato il profilato(precedentemente tagliato a misura in modo che andasse perfettamente tra i due bordi che tengono la guarnizione originale)mettendo un pò di silicone sia in basso che tra le giunture che si creano tra carrozza e profilato creando così una continuazione del bordo che regge la guarnizione.

Una volta seccato il silicone ho infilato la guarnizione nuova ed ho subito testato il tutto con l'idropulitrice.

Morale della favola: Ho speso 15€ e non entra più un filo di acqua,quindi credo che adesso la posso definire la soluzione definitiva.:rap!

Posto le foto così da rendere più chiaro l'intervento effettuato che è più semplice farlo che scriverlo.

Spero di aver fatto cosa gradita,saluti.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 19 settembre 2010, 18:51
da NonnoCarlo 4x4
Ogni idea o contributo è importante.

Grazie!!
:smile:

Inviato: 19 settembre 2010, 22:24
da gilgil
Ottimo lavoro, semplice ed efficace :smile:

Inviato: 19 settembre 2010, 23:56
da jacoterrano
Sapevo di questo problema, nel Terrano,

Ma onestamente nel mio non è mai entrato un goccio d'acqua,
Malgrado la lascio fuori alle intemperie!!!!


Grazie di questo contributo tecnico :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 20 settembre 2010, 0:48
da Black Rover
Grazie Nicola di averci resi partecipi!! :smile: :smile:

:smile: :smile: :smile:

Inviato: 20 settembre 2010, 13:57
da roberto94100
:smile: ...è sempre utile conoscere problemi e soluzioni che possono presentarsi nei nostri mezzi

Inviato: 4 ottobre 2012, 13:14
da giupper 4x4
per gli sportelli andranno bene lo stesso tipo di guarnizione (500)?

Inviato: 4 ottobre 2012, 13:24
da sawo
Io ho il problema di ingresso acqua dal tettuccio e scarica gocce all'interno tramite la zona delle luci di lettura e dove c'è l'interruttore dello stesso tettuccio! Devo dire che il tettuccio non lo apro più da tempo causa rottura motorino (e costa un botto) ma forse le guarnizioni si sono ristrette! Boh!

Inviato: 4 ottobre 2012, 13:31
da ROCCIA
sawo ha scritto:Io ho il problema di ingresso acqua dal tettuccio e scarica gocce all'interno tramite la zona delle luci di lettura e dove c'è l'interruttore dello stesso tettuccio! Devo dire che il tettuccio non lo apro più da tempo causa rottura motorino (e costa un botto) ma forse le guarnizioni si sono ristrette! Boh!
all interno del tettuccio ci sono i gocciolatoi cioe gli scarichi dell acqua che si saranno otturati e l acqua ti entra dentro

Inviato: 4 ottobre 2012, 13:35
da sawo
ROCCIA ha scritto:
sawo ha scritto:Io ho il problema di ingresso acqua dal tettuccio e scarica gocce all'interno tramite la zona delle luci di lettura e dove c'è l'interruttore dello stesso tettuccio! Devo dire che il tettuccio non lo apro più da tempo causa rottura motorino (e costa un botto) ma forse le guarnizioni si sono ristrette! Boh!
all interno del tettuccio ci sono i gocciolatoi cioe gli scarichi dell acqua che si saranno otturati e l acqua ti entra dentro
Ok guarderó! Grazie

Inviato: 4 ottobre 2012, 13:36
da ROCCIA
sawo ha scritto:
ROCCIA ha scritto:
sawo ha scritto:Io ho il problema di ingresso acqua dal tettuccio e scarica gocce all'interno tramite la zona delle luci di lettura e dove c'è l'interruttore dello stesso tettuccio! Devo dire che il tettuccio non lo apro più da tempo causa rottura motorino (e costa un botto) ma forse le guarnizioni si sono ristrette! Boh!
all interno del tettuccio ci sono i gocciolatoi cioe gli scarichi dell acqua che si saranno otturati e l acqua ti entra dentro
Ok guarderó! Grazie
di nulla figurati

Inviato: 4 ottobre 2012, 13:58
da StuntmanNicola
La guarnizione la puoi mettere anche alle porte senza problemi.

Per il tettuccio ti è stato già risposto se poi continua il problema silicona tutto che è l'unica soluzione oltre la sostituzione.