Pagina 1 di 2

ammortizzatore di sterzo

Inviato: 30 luglio 2010, 11:11
da gilgil
Ciao a tutti, a giorni mi arrivano le gomme da 31" secondo voi devo sostituire l'ammortizzatore di sterzo o no? eventualmente dove lo trovo? ne ho trovati ma per ZJ non per WJ.
Grazie .Giuliano.

Inviato: 30 luglio 2010, 13:05
da GN71
Secondo me, no.

Inviato: 30 luglio 2010, 13:36
da suzuki413
anche io credo che non sia necessario, alle fine serve a smorzare le sollecitazioni dello sterzo, ma quello originale va bene. discorso diverso se erano più grandi, ma con le 31" non credo sia necessario...

Inviato: 30 luglio 2010, 18:19
da NonnoCarlo 4x4
Sono daccordo.
Comunque, prima provale con l'ammortizzatore originale. Eventualmente lo sostituisci dopo.

Inviato: 30 luglio 2010, 21:14
da suzuki413
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Sono daccordo.
Comunque, prima provale con l'ammortizzatore originale. Eventualmente lo sostituisci dopo.
quoto al 100%, io finora non l'ho mai cambiato...

Inviato: 30 luglio 2010, 21:18
da carlo gr
Ciao giligil
sicuramente per l'utilizzo che fai tu non avrai bisogno dell'amm di sterzo rinforzato
se poi lo vuoi montare male non fa e sempre un ottimo accessorio
e la tua jeep sicuramente ringraziera
cmq il mio consiglio e di lasciar perdere..tieni l'originale

Inviato: 1 agosto 2010, 11:00
da gilgil
Ho trovato un ammo di sterzo della Trail Master, com'è come marca, c'è di meglio?

Inviato: 1 agosto 2010, 13:14
da GN71
gilgil ha scritto:Ho trovato un ammo di sterzo della Trail Master, com'è come marca, c'è di meglio?
E' quello con la molla?

Inviato: 1 agosto 2010, 13:26
da gilgil
GN71 ha scritto:
gilgil ha scritto:Ho trovato un ammo di sterzo della Trail Master, com'è come marca, c'è di meglio?
E' quello con la molla?
Si sembra un ammo del KTM.
Scusa ma adesso che ci penso, a cosa serve la molla in un ammo di sterzo?

Inviato: 1 agosto 2010, 14:05
da suzuki413
la trail master ha degli ottimi prodotti, ma non so quella molla che funzione ha. forse irrigidisce ulteriormente l'ammortizzatore...

Inviato: 1 agosto 2010, 22:39
da GN71
La molla serve a favorire il ritorno di sterzo, moderatamente.

Inviato: 1 agosto 2010, 23:02
da gilgil
GN71 ha scritto:La molla serve a favorire il ritorno di sterzo, moderatamente.
Cioè praticamente la molla non viena solo compressa, ma anche allungata rispetto la sua posizione di riposo?

Inviato: 1 agosto 2010, 23:19
da GN71
gilgil ha scritto:
GN71 ha scritto:La molla serve a favorire il ritorno di sterzo, moderatamente.
Cioè praticamente la molla non viena solo compressa, ma anche allungata rispetto la sua posizione di riposo?
.....e che cacchio ne so, mica sono tiramolla che posso mettere la testa sotto la macchina mentre sto guidando.... :) :) :)

Inviato: 2 agosto 2010, 2:13
da suzuki413
gilgil ha scritto:
GN71 ha scritto:La molla serve a favorire il ritorno di sterzo, moderatamente.
Cioè praticamente la molla non viena solo compressa, ma anche allungata rispetto la sua posizione di riposo?
credo anche io che vada così...non sapevo che avesse quella funzione...

Inviato: 9 agosto 2010, 17:51
da Most
Salve a tutti,

io sinceramente è la prima cosa che cambierei se l'hai rialzata, non dico che con quello originale succeda qualcosa, ora, ma succederà....Da subito troverai una migliore stabilità e direzionalità dell'avantreno, oltre che a dare più vita a tutta la tiranteria di sterzo...

Ottimo il Rancho, ma insomma ce ne sono diversi basta che ne monti un heavy duty.