Pagina 1 di 2

Modifica carrozzeria gr y60

Inviato: 27 luglio 2010, 13:31
da SQUI
Salve a tutti

sono alle prese con la sistemazione della carrozzeria del mio gr e cercando foto su internet ho trovato questa modifica

Immagine

qualcuno l'ha fatta? pro e contro? possono farmi storie alla revisione o le forze dell'ordine?

Inviato: 27 luglio 2010, 14:56
da stefanop
Ciao un mio amico l'ha fatta nel suo gr , e qualche mese fa è stato fermato dalla polizia , gli hanno fatto il verbale per le gomme per i paraurti e per lo snorkel , ma per il posteriore tagliato non gli hanno detto niente .

Inviato: 27 luglio 2010, 18:13
da carlo gr
:sad: mazza che verbale
cmq per il lavoro di cui parli,sono favorevole
perche proprio in quel punto risiede acqua e fango e poi inzia la ruggine
per quanto riguarda hai fini di legge non ci saranno problemi,se il lavoro e fatto bene ne anche si nota

Inviato: 27 luglio 2010, 22:20
da SQUI
gli hanno fatto la festa.....
allora procedo e speriamo che venga bene..

Inviato: 27 luglio 2010, 22:44
da carlo gr
squi ha scritto:gli hanno fatto la festa.....
allora procedo e speriamo che venga bene..
:smile:
buon lavoro
quando finisci posa qualche foto del lavoro

Inviato: 27 luglio 2010, 22:52
da SQUI
vedremo cosa esce....
ragazzi sono graditi consigli su modifiche varie alla carrozzeria..
anche per i paraurti...e se postate pure qualche foto non sarebbe male...

Re: Modifica carrozzeria gr y60

Inviato: 27 luglio 2010, 23:07
da gilgil
squi ha scritto:Salve a tutti

sono alle prese con la sistemazione della carrozzeria del mio gr e cercando foto su internet ho trovato questa modifica

Immagine

qualcuno l'ha fatta? pro e contro? possono farmi storie alla revisione o le forze dell'ordine?
Ciao, secondo me però questo paraurti così disegnato rischia di rimanere aggrappato su una roccia, doveva essere si spiovente ma all'incontrario, cioè favorire lo scivolamento.

Inviato: 27 luglio 2010, 23:09
da carlo gr
squi ha scritto:vedremo cosa esce....
ragazzi sono graditi consigli su modifiche varie alla carrozzeria..
anche per i paraurti...e se postate pure qualche foto non sarebbe male...
per i paraurt ti consiglio di comprare o far fare qualcosa che puoi omologare
altrimenti ti va a finire come il tuo amico

Inviato: 27 luglio 2010, 23:19
da gilgil
carlo gr ha scritto:
squi ha scritto:vedremo cosa esce....
ragazzi sono graditi consigli su modifiche varie alla carrozzeria..
anche per i paraurti...e se postate pure qualche foto non sarebbe male...
per i paraurt ti consiglio di comprare o far fare qualcosa che puoi omologare
altrimenti ti va a finire come il tuo amico
Ci sono già quelli classici che hanno tutti (stesso disegno) e sono anche belli, farli artigianalmente comunque li paghi forse piu di quelli omologati per uso gravoso.

Inviato: 27 luglio 2010, 23:25
da carlo gr
:rap! ecco alcuni esempi

Immagine

Immagine

Inviato: 28 luglio 2010, 11:57
da SQUI
bello questo.. ma è omologabile?

Inviato: 28 luglio 2010, 12:08
da carlo gr
squi ha scritto:bello questo.. ma è omologabile?
omologabile solo se accompagnato dal CERTIFICATO D'ORIGINE

Inviato: 29 luglio 2010, 10:29
da SQUI
quindi un paraurti artigianale non potrà mai essere omologato???

Inviato: 29 luglio 2010, 20:51
da gilgil
squi ha scritto:quindi un paraurti artigianale non potrà mai essere omologato???
Molto difficilmente, deve essere fatto da un'azienda certificata, che a sua volta abbia presentato un progetto alla motorizzazione e quest'ultima l'abbia approvato.