Pagina 1 di 1

LAND ROVER DEFENDER BY AZNOM

Inviato: 15 giugno 2010, 10:02
da OFF ROAD WEB
LAND ROVER DEFENDER BY AZNOM

Aznom “veste da sera” lʼicona della storia del fuoristrada senza tuttavia rinnegare le sue
origini: uno “smoking” per gli esterni e un attento rivestimento sartoriale per gli interni.
Lusso e confort su qualsiasi tipo di terreno.


9 giugno 2010 – Lʼallestimento della Land Rover Defender ha rappresentato una vera sfida per Aznom, atelier monzese specializzato nella realizzazione di oggetti di pelletteria, design e arredamento che fondono la tradizione della lavorazione artigianale con lʼinnovazione della scelta di materiali tecnici come la fibra di carbonio.
Lʼobiettivo, pienamente raggiunto, era quello di creare un punto di incontro tra due mondi diametralmente opposti. Da un lato lʼessenza avventuriera, spartana e rude, del fuoristrada, dallʼaltro il confort e il lusso di materiali pregiati e carichi di tecnologia.

ESTERNI
Per valorizzare lʼestetica della Defender Aznom ha deciso di tagliare nettamente la vettura allʼaltezza della linea di cintura con una speciale verniciatura bicolore opaca, ottenuta con lo stesso procedimento utilizzato per la realizzazione della 500C Sassicaia, presentata da Aznom lo scorso Marzo. Lʼazienda monzese ha così confezionato un “abito” elegante per lʼicona della storia del fuoristrada, che tuttavia non ha paura di sporcarsi su qualsiasi tipo di terreno e nelle condizioni più estreme, sentendosi ancora più “protetta” dai nuovi paracolpi anteriori e posteriori in fibra di carbonio, materiale che, grazie alla sua resistenza, permette di riparare il sottoscocca dai possibili urti nei passaggi più gravosi e
impegnativi. Lʼunica nota di “colore” è rappresentata dal rosso accesso delle modanature e dellle pinze freno, che crea un netto contrasto con il bianco e nero della verniciatura esterna e sottolinea anche “visivamente” la partnership con la Romeo Ferraris, azienda con sede a Opera (MI) specializzata nelle elaborazioni di vetture da competizione e
stradali fin dal 1959.

INTERNI
Alla spartanità dellʼabitacolo di serie Aznom ha deciso di contrapporre materiali pregiati e confortevoli, per accogliere i passeggeri in un ambiente di alta classe, senza rinunciare anche a un tocco vintage. Interni quindi che si discostano notevolmente da qualsiasi altro allestimento, dove la classicità del cuoio naturale, scelto per le sue naturali caratteristiche di morbidezza e idrorepellenza, incontra il pregiato Alcantara, la vellutata pelle scamosciata e la tecnologica fibra di carbonio. Lʼinnovazione è una costante di Aznom, che al lusso affianca processi tecnologici di lavorazione dei materiali altamente evoluti, come quello impiegato per ottenere da un singolo stampo il volante in carbonio della Land Rover Defender. Non si tratta quindi di un elemento rivestito o assemblato in più parti come la maggior parte di questi componenti presenti sul mercato, ma di un singolo pezzo che risulta quindi molto più resistente, riducendo praticamente a zero qualsiasi possibilità di frattura. La lavorazione speciale della fibra di carbonio non è una novità per Aznom.
Ne sono un esempio le borse 24H e 48H della Carbon Business Collection, dove sottili lamine di questa nobile fibra vengono curvate a stampo e cucite con pelle selezionate mediante filo di kevlar.

MECCANICA
La Land Rover Defender di Aznom non solo è capace di attirare lʼattenzione parcheggiata davanti a qualsiasi chalet di montagna, ma sa distinguersi anche sul campo, affrontando in souplesse e maggiore sicurezza qualsiasi terreno, grazie alla nuova esuberanza del propulsore, che può ora vantare 30 cavalli e 75 Nm di coppia in più rispetto alla controparte di serie, e ai pneumatici Kumho Road Venture MT KL71, caratterizzati da un disegno del battistrada molto aggressivo che permette di superare fango e superfici rocciose, ma che al tempo stesso garantisce un buon livello di confort nellʼuso stradale.
Il merito è dei tecnici della Romeo Ferraris, partner dellʼatelier monzese per tutte le elaborazioni meccaniche, che hanno modificato la gestione elettronica del quattro cilindri della Defender, incrementandone sensibilmente le prestazioni.

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Inviato: 15 giugno 2010, 11:06
da martini racing
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: .....

Inviato: 15 giugno 2010, 14:09
da Black Rover
Belli l'interni, ma l'esterno......

Inviato: 15 giugno 2010, 14:57
da Y61_man
Non amo particolarmente il defender ma questo è favoloso Complimenti :D

Inviato: 16 giugno 2010, 0:12
da dolmen4x4
a me cosi non piace,
molto meglio in versione base

Inviato: 18 giugno 2010, 12:14
da peppek
Bello negli interni ,ma di fuori ............ ://

Inviato: 18 giugno 2010, 17:22
da Red Stigna
:smile: :smile: l'interno è spettacolare!!!!

Inviato: 18 giugno 2010, 19:57
da GN71
Red Stigna ha scritto::smile: :smile: l'interno è spettacolare!!!!
Bellissimo a vedersi, ottimo per andare al bar, eccellente per le serate estive sulla spiaggia in "buona" compagnia.........ma se becchi una fossa di argilla..... :sad:

Inviato: 18 giugno 2010, 21:19
da suzuki413
mah...con questo ti sembra peccato uscirlo pure se vai a fare asparagi...

Inviato: 18 giugno 2010, 22:57
da Red Stigna
certo gn71 questo è un vero problema!!!!! :pensando! :pensando!

Inviato: 18 giugno 2010, 23:16
da jacoterrano
Devo dire che mi piace!!!!

Una Land Classica, ben rifinita !!! e con le stesse della vecchia potenzialità di preparazione per l'off road più impegnativo!!!

:evil: :evil: :evil:

Inviato: 19 giugno 2010, 0:19
da GN71
suzuki413 ha scritto:mah...con questo ti sembra peccato uscirlo pure se vai a fare asparagi...
:SM_AHAH :SM_AHAH :SM_AHAH :SM_AHAH

Inviato: 19 giugno 2010, 0:23
da GN71
Red Stigna ha scritto:certo gn71 questo è un vero problema!!!!! :pensando! :pensando!
Immagina come si ridurrebbero gli interni in Alcantara e pelle beige :sad: :sad:
Anche le foto pubblicitarie sono state fatte su asfalto, per la maggior parte, o su prato. Il veloce passaggio in acqua pura di fonte, e bassa, è stato seguito da una schiera di addetti col phon in mano, e pelle di daino, per asciugarlo prima di fare scendere il pilota e salire qualcun'altro....immagino!