Pagina 1 di 1

spostamento in alto verricello defender

Inviato: 7 maggio 2010, 11:35
da titohill
Ciao a tutti, vorrei descrivere (sperando che possa essere utile a qualcuno) la modifica che ho fatto sul mio Cicciobello che era dotato di serie di verricello e paraurti modificato (per intenderci quello che ha la piastra del verricello montata in verticale e che esce sotto il paraurti, con la bocca in acciaio.
Il vantaggio di questo tipo di installazione (oltre ad essere omologata) è che frontalmente tutto il verricello e la piastra non sporgono di niente e sono perfettamente a filo col paraurti, inoltre essendo il verricello posto all'interno l'auto non risulta troppo appariscente e questo è utile per evitare continue fermate delle forze dell'ordine.
lo svantaggio è che tutta la piastra sporge verso il basso, riducendo l'ottimo angolo di attacco del Defender.
Così dopo aver preso 4 misure per vedere se il verricello (Ramsey 8000) sarebbe entrato tra il paraurti e la traversa anteriore del telaio (...ci passa per 1mm!!!) ho ben pensato di capovolgere la piastra in modo che sporgesse verso l'alto; dopo aver smontato il paraurti mi sono accorto che la cosa più semplice da fare era di rovesciare l'intero paraurti, senza bisogno di smontare niente: 4 bulloni e il gioco è fatto.
In realtà per completare l'operazione ho dovuto allungare i cavi di alimentazione del verricello, tagliare la mascherina davanti al radiatore, rifilare leggermente il paraurti in corrispondenza degli attacchi e creare due piastre di rinforzo tra la piastra del verricello e i fori presenti nei longheroni (dove si trovano i ganci di recupero di serie: il tutto in una giornata, così per passare un po' di tempo...
Vi assicuro che è venuto fuori un lavoro pulito: il paraurti è quello originale e il verricello non sporge nè sotto, nè in avanti; solo uno sguardo attento si accorge della modifica, e ho recuperato circa 10 cm di sporgenza in meno, che essendo messi nella parte più anteriore del veicolo mi davano parecchio fastidio!
Uniche due pecche(mi piace essere obiettivo e riconoscerepregi e difetti): il verricello ora è praticamente incastrato tra paraurti e traversa del telaio e in caso di incidente non so nè quanto durerebbe, nè quanto il paraurti sarebbe tale, visto che non si può deformare e non può assorbire niente, ma per questo secondo problemino, mi rassegno visto che già di suo il defender non è che sia il massimo nei crash-test, essendo stato progettato 60 anni fa e non essendo cambiato di niente.
Infine il sistema di ancoraggio precedente della piastra era sicuramente più valido poichè prevedeva due bei tiranti in ferro surdimensionati che ora non si possono più montare.

Inviato: 7 maggio 2010, 12:50
da Black Rover
Complimenti Tito!!!!!!

Posta qualche foto del lavoro

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 7 maggio 2010, 13:03
da carlo gr
:smile: :smile:
facci vedere qualche foto

Inviato: 7 maggio 2010, 23:04
da dolmen4x4
e Vediaaaamo ...
:)

Inviato: 16 novembre 2010, 12:38
da titohill
scusate il ritardo mi ero dimenticato...

Immagine

come si può vedere non ho dovuto fare altro che smontare ruotare tutto il paraurti e rimontare; l'unica cosa che non ho potuto riutilizzare sono state le due staffe che c'erano prima e che si collegavano nella parte inferiore della piastra portaverricello, quindi credo che sia meglio rinforzare l'intero paraurti nella zona degli attacchi, magari saldando qualche contropiastra... lo farò...

Immagine

prima era così:

Immagine

si vede che c'è questa sporgenza molto in basso e nella parte più a sbalzo del veicolo

Inviato: 16 novembre 2010, 14:28
da Black Rover
complimenti tito per il lavoro!!!!

un'informazione: ma il vericello è a testa in giù?!?!?!?


:smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 16 novembre 2010, 15:06
da Alias24
Complimenti ottimo lavoro.....ma mi togli una curiosità? hai montato la bocca guidacavo in alluminio ma hai il cavo d'acciaio...dalle foto, come mai? dicono che non è adatta e ci vorrebbe quella di ghisa.....tu come ti trovi?.... :?

Inviato: 16 novembre 2010, 15:16
da NonnoCarlo 4x4
Ottimo lavoro, complimenti.

Guardando una foto in particolare, però, mi viene in mente una raccomandazione da farti: sostituisci o irrobustisci il gancio di traino originale del Land, se lo utilizzi.
Nella foto sotto vedi il risultato sul mio vetro, qualche anno fa, per aver tirato un Land 90 piantato di brutto nel fango............. :cry: :cry:


Immagine

Non si è rotto il gancio ad anello o la strops, bensì proprio il bullone che tiene il gancio al telaio!!
:sad: :sad:

Inviato: 17 novembre 2010, 18:06
da titohill
Il verricello (ramsey) è montato con la leva di sbloccaggio verso il basso(prima era verso l'alto), ma sempre imbullonato sul piano verticale della piastra e sul paraurti.
Per quanto riguarda i ganci, sì dopo quello che mi hai detto, credo che sul nuovo defender li sostituirò, anche se ho tirato (....e mi son fatto tirare, sigh!) senza problemi finora...probabilmente mai così forte da rompere i bulloni anche perchè nelle situazioni più incasinate c'era il verricello...
Comunque grazie, non mi è mai piaciuto come lavora quel gancio...

Inviato: 11 marzo 2011, 11:29
da titohill
Mi rispondo da solo perchè ora devo acquistare un altro verro da montare sul td5 del 2006 e vorrei adottare la stessa soluzione...
Sono indeciso se prendere un T-Max competition da 9500 lb oppure un analogo Champion con caratteristiche simili che costa un po' di più (560 mi pare), ma ho il dubbio atroce se ci entra o meno perchè il Ramsey 8000 ci stava a filo e quando il cavo si arrotolava tutto da un lato arrivava a toccare la prima traversa del telaio dietro il paraurti..
Qualcuno sa qualcosa, forse basta smontare tutto e prendere bene le misure, ma non mi viene dato l'ingombro max del verro con tutto il cavo arrotolato...

Inviato: 23 settembre 2011, 20:16
da Tak-21
complimenti ottimo lavoro!!

Inviato: 23 settembre 2011, 20:48
da gilgil
Ottimo lavoro, non capisco come mai non l'abbiano fatto così di serie, per il verro mi sa che il 9500 non ci sta, però penso che l'8000 sia un po fiacco per il Defender.