Pagina 1 di 2
motore del 3.3 sul patrol gr 2.8 si può?
Inviato: 18 aprile 2010, 14:37
da tsunami86
ciao ragazzi....so di non essere normale, ma conoscendo l'ottima affidabilità del motore 3.3 del tr mi stava passando nella testa la possibilità di poterlo montare sul gr...ora apparte la modifica dell'impianto da portare a 12v come vi sembra come modifica e secondo voi è possibile fare tutto ciò???
Inviato: 18 aprile 2010, 20:53
da Bandit4x4
Sicuramente tutto si può fare con i dindini, io non la farei come modifica in quanto il 2.8 è un gran bel motore, più performante rispetto al 3.3. Su un GR, cosa che so esser stata fatta, monterei il 4.2 td dell'hdj80, quella siche sarebbe una gran bella bestia...
Inviato: 18 aprile 2010, 21:17
da NonnoCarlo 4x4
In parte daccordo.
Il 2800 però ha la coppia più alta rispetto al 3300 e questo in certe situazioni diventa una seccatura.
Io li ho guidati e posseduti tutti e due.
Non so se è realizzabile, ma ritengo che le modifiche sarebbero veramente tante. Anche se preventivato, il problema del voltaggio non è di facile soluzione.
Dovresti adattare l'alternatore, il motorino d'avviamento, il motorino che chiude la pompa d'iniezione, le candelette, la centralina delle candelette con i relè.
Una bella modifica (che molto tempo fa mi stavo convincendo a fare) è invece mettere le sospensioni a puntoni e molle nel 3300..............
Inviato: 18 aprile 2010, 22:13
da tsunami86
carlo per il 24v si potrebbe lasciare tutto invariato per il motore e mettere un altra batteria. così si avrebbe la possibilità di avere sia il 12v che il 24v...che ne pensi? io ho provato un 3.3 e ha un basso pauroso e penso che sia forse la modifica più affidabile rispetto a pompare il2.8...
bandit sai per caso che modifica sia stata fatta per montare il 4.2?
Inviato: 18 aprile 2010, 22:14
da cusilino
Quoto bandit circa la realizzazione previa scucitura di tanti dindini. Io non lo farei anche perchè oltre ai problemi elettrici ti ritroveresti il problema del cambio, dei differenziali, etc, etc. Io, del resto adoro il 6 cilindri 2800. La sua coppia in alto, se saputa usare, da tante soddisfazioni. E poi, Bandit, motore Toy su Nissan??? Aborro!!!

Meglio il 4200 del gr che turbato diventa davvero prestante. Peccato che se ne trovano pochi...
Carlo, tu fare una modifica??? Così radicale??? Non ci credo che l'idea possa avere anche solo sfiorato la tua mente. Io che ti ho preso sempre ad esempio per le cose incredibili che può fare un fuoristrada originale se saputo guidare.
Inviato: 18 aprile 2010, 22:19
da tsunami86
si ineffetti cercare il 4.2 e poi turbizzarlo sarebbe perfetto ma penso che non sia poi così facile renderlo affidabile se non smembrarlo tutto e modificare un casino di componenti...andare a prendere dei bassi sul 2.8 si è limitati dalla testa deboluccia...è un bel problemino...mmmm
Inviato: 18 aprile 2010, 22:39
da NonnoCarlo 4x4
tsunami86 ha scritto:carlo per il 24v si potrebbe lasciare tutto invariato per il motore e mettere un altra batteria. così si avrebbe la possibilità di avere sia il 12v che il 24v...che ne pensi? io ho provato un 3.3 e ha un basso pauroso e penso che sia forse la modifica più affidabile rispetto a pompare il2.8...
Non credo sia fattibile. L'alternatore caricherebbe a 24 volts le due batterie in serie, ma queste sarebbero scompensate dai diversi consumi, perchè si dovrebbe collegare tutto il resto dell'impianto ad una sola di esse, sia il + che il -. In breve questa batteria andrebbe a ramengo.
Quoto e confermo la fantastica coppia ai bassi del 3300!!
Inviato: 18 aprile 2010, 22:45
da NonnoCarlo 4x4
cusilino ha scritto:
Carlo, tu fare una modifica??? Così radicale??? Non ci credo che l'idea possa avere anche solo sfiorato la tua mente. Io che ti ho preso sempre ad esempio per le cose incredibili che può fare un fuoristrada originale se saputo guidare.
Ti ringrazio, sei troppo buono.
E' vero: molti anni fa (credo nel 96 o giù di lì) mi era venuto in mente di mettere le molle al posto delle balestre. C'era un casino di lavoro da fare, oltre alla spesa.
Poi ho rinunciato anche per altri motivi.
Inviato: 18 aprile 2010, 22:52
da gilgil
Secondo me i soldini spesi meglio sono pompare il 2.8L, Albero a camme, volano e puleggie alleggerite, collettore scarico inox, scarico diritto (e si, via il catalizzatore) filtro aria ed eepron, 50 CV ln piu li spremi!

e non ditemi che mettere motore piu modifiche varie per adattarlo spendi meno!
Inviato: 19 aprile 2010, 13:44
da tsunami86
si gilgil non è che sia una brutta idea fare quello che hai detto tu...certo cala di molto l'affidabilità ma si ci potrebbe fare un pensierino...ragazzi invece mi sapreste dire se ci sono due tipi di valvole termostatiche per il gr? perchè se non ho visto male ne esiste una più lunga e una più corta...può essere?
Inviato: 19 aprile 2010, 14:03
da suzuki413
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:cusilino ha scritto:
Carlo, tu fare una modifica??? Così radicale??? Non ci credo che l'idea possa avere anche solo sfiorato la tua mente. Io che ti ho preso sempre ad esempio per le cose incredibili che può fare un fuoristrada originale se saputo guidare.
Ti ringrazio, sei troppo buono.
E' vero: molti anni fa (credo nel 96 o giù di lì) mi era venuto in mente di mettere le molle al posto delle balestre. C'era un casino di lavoro da fare, oltre alla spesa.
Poi ho rinunciato anche per altri motivi.
ma ne valeva veramente la pena trasformarlo a molle??? io ne ho visto uno di questi 3300 a molle, con ponti GR e carrozzeria accorciata...non mi ha dato una bella impressione, anzi mi sembrava molto goffo...
Inviato: 19 aprile 2010, 18:51
da Bandit4x4
Trovare un motore 4.2 nissan è praticamente impossibile, veniva commercializzato nei paesi del medio oriente, in europa se ne trovano pochissimi e i prezzi sono veramente alle stelle. Turbare un motore che nasce aspirato comporta enormi rischidi affidabilità, anche perchè kit turbo per quel motore, che ricordi, non ne hanno mai prodotti. Il motore dell'HDJ è un signor motore, dalla coppia poderosa e dallo spunto eccezionale. Nell'ultimo elaborare 4x4 hanno mostrato la modifica fatta su un land 110 accoppiando motore e cambio dell'80, non vi dico comene parlano... Tempo fa avevo letto un post straniero dove parlavano della modifica di un GR montato con il motore toyota. Per quel che riguarda il voltaggio io passerei al 24 volt, adoperando un inverter 12/24V per i servizia 12 volt. Sicuramente per unamodifica del genere bisogna tagliare e risaldare i supporti motore, ripassare il cablaggio del nuovo motore, vedere se il cambio accoppia e, se ciò non accadesse, far fare flange di accoppiamento ecc... insomma la spesa non è affatto indifferente. Se dovessi fare una modifica sul motore del 2.8 monterei un bel kit saito, spendi 1200 euro ma ti sembrerà di avere un motore nuovo. Un amico l'ha montato e sinceramente va da dio... Inoltre usare un kit già testato elimina quasi del tutto il rischio di perdita di affidabilità, in quanto sviluppato proprio per quel motore. PS: La coppia parte già sin dai 1300 giri ed eroga pulito fino ai 2700, insomma il range perfetto per l'utilizzo O/R
Inviato: 19 aprile 2010, 19:27
da tsunami86
bandit avevo visto il kit saito e ne ho sentito parlare molto bene...per la prossima stagione ragazzi sto per modificare tutto..praticamente arrivati a questo punto sono intenzionato a fare la seguente:
intercooler aria/acqua
radiatore dell'olio con elettroventola e bulbo per controllare le temperature
istallazzione di due elettroventole ermetiche della spal e relativo comando tramite bulbo e anche baypassato manualmente in sostituzione del ventolone
sotituzione pompa acqua meccanica con pompa acqua elettrica a grande portata comandata da un crontroller elettronico dentro l'auto da dove possiamo impostare le temperature a cui vogliamo far lavorare il nostro motore e altre cose come velocità delle ventole ecc... e tutto questo ti permette anche di eliminare il termostato e di far circolare anche l'acqua a macchina spenta per 2/3 minuti per un raffreddamento più graduale.
e poi un bel pò di modifiche al 2.8 ancora da decidere per farlo camminare come una bomba..
penso che dovrebbe andar bene
Inviato: 19 aprile 2010, 20:51
da Bandit4x4
tsunami86 ha scritto:bandit avevo visto il kit saito e ne ho sentito parlare molto bene...per la prossima stagione ragazzi sto per modificare tutto..praticamente arrivati a questo punto sono intenzionato a fare la seguente:
intercooler aria/acqua
radiatore dell'olio con elettroventola e bulbo per controllare le temperature
istallazzione di due elettroventole ermetiche della spal e relativo comando tramite bulbo e anche baypassato manualmente in sostituzione del ventolone
sotituzione pompa acqua meccanica con pompa acqua elettrica a grande portata comandata da un crontroller elettronico dentro l'auto da dove possiamo impostare le temperature a cui vogliamo far lavorare il nostro motore e altre cose come velocità delle ventole ecc... e tutto questo ti permette anche di eliminare il termostato e di far circolare anche l'acqua a macchina spenta per 2/3 minuti per un raffreddamento più graduale.
e poi un bel pò di modifiche al 2.8 ancora da decidere per farlo camminare come una bomba..
penso che dovrebbe andar bene
Vedo che hai le idee ben chiare... Comunque il kit saito risolve tantissimi problemi.
Re: motore del 3.3 sul patrol gr 2.8 si può?
Inviato: 19 aprile 2010, 21:07
da carlo gr
tsunami86 ha scritto:ciao ragazzi....so di non essere normale, ma conoscendo l'ottima affidabilità del motore 3.3 del tr mi stava passando nella testa la possibilità di poterlo montare sul gr...ora apparte la modifica dell'impianto da portare a 12v come vi sembra come modifica e secondo voi è possibile fare tutto ciò???
...
se si vule tutto si puo fare..bisogna vedere se il gioco vale la candela
io ti consiglio di fare qualche bel lavoro sul motore del gr
e poi vedrai che nessuno ti stara dietro

buon lavoro