Pagina 1 di 2

Suzuki sj410 4 o 5 marce?

Inviato: 5 marzo 2010, 19:41
da nokiaspace
Ciao a tutti ragazzi, buonasera. Volevo chiedervi questa cosa quali sono le differenze fra un sj410 a 4 marce e uno a 5 marce? quello a 4 marce marce consuma di più? sale meglio? a gpl come vanno? riescono a salire?
Poi un'altra cosa ma si chiama suzuki sj410 oppure fj410?

Grazie a tutti

Inviato: 5 marzo 2010, 22:44
da nokiaspace
nessuna risposta amici?

Inviato: 5 marzo 2010, 23:57
da jacoterrano
Io ho avuto una Suzuki sj410 4 marce e devo dire che saliva bene
anche se avevo la sensazione che mi chiedeva la 5, non so' se la versione a 5 marce
è più lunga, di certo consuma meno e sicuramente in strada è utile una marcia in piu.
sia per abbassare i giri del motore, sia per i consumi!
Aspetta gli esperti che sicuramente ti daranno risposte più esudienti!

Inviato: 6 marzo 2010, 0:27
da martini racing
se hai intenzione di trasformarla ti conviene a 5 marce perche con le gomme ti si mangia una marcia e poi su strada il mootre 5 marce è piu corposo e lo senti pieno

Inviato: 6 marzo 2010, 8:36
da vitara95
Ciao, hai cambiato idea sul vitara?

Inviato: 6 marzo 2010, 8:43
da nokiaspace
non ho capito bene il fatto che con le gomme mi si mangia una marcia . Che significa? Ma quello a 4 marce ha più tiro in salita vero? Quindi per l'off è consigliabile il 4 marce giusto? Si ho cambiato idea mi affascina di più uno di questi... Grazie

Inviato: 6 marzo 2010, 12:24
da vitara95
se monti delle gomme di diametro maggiore rispetto a quelle previste dalla casa, si allungano i rapporti visto che aumenta la circonferenza della ruota

Inviato: 6 marzo 2010, 16:49
da martini racing
vitara95 ha scritto:se monti delle gomme di diametro maggiore rispetto a quelle previste dalla casa, si allungano i rapporti visto che aumenta la circonferenza della ruota
quello che volevo dire era prorpio questo... :smile: vitara

Inviato: 6 marzo 2010, 17:41
da vitara95
Sperando di non dire una fesseria, penso che tutto dipenda dal fatto che per completare un giro completo di una ruota di maggiore diametro ci vogliono più giri del motore.
Oltre a perdere una marcia, dovrebbero essere falsati anche la velocità segnata dal tachimetro e quanto segnato dal contachilometri (sempre che questi parametri vengano rilevati alla ruota).

Inviato: 6 marzo 2010, 19:07
da martini racing
sulla velocità non so ma sul chilometraggio confermo sul fango sballa

Inviato: 6 marzo 2010, 20:22
da elio
martini bianco ha scritto:sulla velocità non so ma sul chilometraggio confermo sul fango sballa
martino certo che sballa perche i contachilometri sono tarati per ruote con quella circonferenza,
dal momento che si cambiano, sia più grandi o più piccole la misura sarà differente, x che sè grande,
ci vuole di più x fare il giro totale mentre il contrario sè più piccola, e con prove fatte,
anche se sulle moto

Inviato: 6 marzo 2010, 20:25
da martini racing
il mio dubbio era per la velocità!!

Inviato: 6 marzo 2010, 20:29
da NonnoCarlo 4x4
martini bianco ha scritto:il mio dubbio era per la velocità!!
Se ti riferisci alla velocità reale, questa chiaramente non cambia modificando le misure delle gomme (come la classica domanda: "pesa più un kg di pietre o un kg di piume"?). :lol:
Sicuramente ti riferisci alla velocità misurata dal tachimetro: questa è falsata con misure di gomme diverse.

Inviato: 6 marzo 2010, 20:37
da elio
confermo quelloche dice carlo, è chiaro che cambia solo come misura,
io su una moto di enduro,con ruote ant. 21 e post.19
ho montato 17 è 17 e visto che il filo è attaccato alla ruota anteriore, mentre prima mi segnava 140 di vel..
con la 17 segnava 180 :? :? :shock: :shock: :shock:
mi e che era na moto stradale ???????
ma la velocità era sempre quella

Inviato: 6 marzo 2010, 20:38
da martini racing
infatti mi riferivo al tachimetro!!!