il blocco che non blocca
Inviato: 5 marzo 2010, 13:06
Vediamo se c'è qualcuno più bestia di me che ha avuto lo stesso problema:
Mi sono montato da solo il blocco posteriore Arb sul defender, con tutte le regolazioni e tutto è andato liscio come l'olio, poi ho deciso di montarlo anche davanti e ho avuto un po' di problemi: a parte il fatto che si deve smontare mezza macchina, comunque nel rimontarlo ho sbagliato la misura esterna di un cuscinetto, l'ho inserito con la pressa e poi ...non è voluto più uscire (col mio estrattore e quello di un altra officina non si poteva prendere) così ho messo mano al flex e ho iniziato a tagliare...
....complice l'inesperienza (ne avevo montato solo un altro!) ho danneggiato anche l'alloggiamento del cuscinetto sul differenziale.
Riposiziono un altro nuovo cuscinetto e rimonto tutto.
Avvio il compressore, il circuito si carica e non c'è alcuna perdita, ....ma non si blocca niente.
Mi è venuto il dubbio che tagliando (e riscaldando) col flex si sia andato ad ostruire il piccolo foro di passaggio dell'aria che va sotto il cuscinetto, oppure in alternativa l'o-ring di tenuta (...quella porcata della ARB!!!) si possa essere danneggiato e sia lui ad ostruire il passaggio.
Accetto consigli, cazziate e aiuti da tutti.
Ps: Comunque poi l'ho rimontato ugualmente (causa raduno imminente) e ci cammino da mesi, per fortuna ancora non ne ho avuto bisogno, però prima o poi lo apro di nuovo!!!
Mi sono montato da solo il blocco posteriore Arb sul defender, con tutte le regolazioni e tutto è andato liscio come l'olio, poi ho deciso di montarlo anche davanti e ho avuto un po' di problemi: a parte il fatto che si deve smontare mezza macchina, comunque nel rimontarlo ho sbagliato la misura esterna di un cuscinetto, l'ho inserito con la pressa e poi ...non è voluto più uscire (col mio estrattore e quello di un altra officina non si poteva prendere) così ho messo mano al flex e ho iniziato a tagliare...
....complice l'inesperienza (ne avevo montato solo un altro!) ho danneggiato anche l'alloggiamento del cuscinetto sul differenziale.
Riposiziono un altro nuovo cuscinetto e rimonto tutto.
Avvio il compressore, il circuito si carica e non c'è alcuna perdita, ....ma non si blocca niente.
Mi è venuto il dubbio che tagliando (e riscaldando) col flex si sia andato ad ostruire il piccolo foro di passaggio dell'aria che va sotto il cuscinetto, oppure in alternativa l'o-ring di tenuta (...quella porcata della ARB!!!) si possa essere danneggiato e sia lui ad ostruire il passaggio.
Accetto consigli, cazziate e aiuti da tutti.
Ps: Comunque poi l'ho rimontato ugualmente (causa raduno imminente) e ci cammino da mesi, per fortuna ancora non ne ho avuto bisogno, però prima o poi lo apro di nuovo!!!