Pagina 1 di 9
controlli delle forze dell ordine ai 4x4
Inviato: 24 febbraio 2010, 0:38
da ROCCIA
ragazzi o saputo che durante il raduno di domenica organizzato dal sahara club di ragusa
la polizia a fatto dei verbali a 4x4 con verricelli snorkel e gomme non omologate e ritirate carte di circolazione
ed pure multato un meccanico con la targa di prova nel suo 4x4
secondo me e giusto che facciano il loro dovere
pero noi dobbiamo ribellarci a finche si puo omologare cioche si puo regolarmente e senza troppa burocrazia
povera italia

poveri noi

Inviato: 24 febbraio 2010, 10:45
da dolmen4x4
Viene detto in continuazione lo sò, ma perchè ci impediscono di metterci in regola

?
In altri paesi, sedicenti, più evoluti del nostro è possibile omologare senza troppi "impurugghi" tutti gli accessori che rendono i nostri mezzi più funzionali e sicuri, e poi se tutte queste cose non si possono montare/omologare come mai ne consentono a vendita ?
... ci vedono come se fossimo dei Criminali, ma cosa facciamo di male, siamo condannati ad arrangiarci

Inviato: 24 febbraio 2010, 11:05
da francy
Sicuramente solleverò un polverone ne sono consapevole.
Purtroppo noi facciamo parte di una federazione che tutto fa tranne che i nostri interessi.
Altre federazioni vedi caccia è pesca lottano per ottenere i diritti di un federato.
Inviato: 24 febbraio 2010, 12:04
da Tak-21
francy ha scritto:Sicuramente solleverò un polverone ne sono consapevole.
Purtroppo noi facciamo parte di una federazione che tutto fa tranne che i nostri interessi.
Altre federazioni vedi caccia è pesca lottano per ottenere i diritti di un federato.
per farsi sentire in federazione basterebbe non affiliarsi più così vedrebbero le loro entrate diminuire....così forse si smuovono un pò.....
Inviato: 24 febbraio 2010, 12:33
da ROCCIA
io gia lo fatto a non affiliarmi e conntinuero a farlo finche non cambiano le cose
se saremo tutti uniti ci riusciremo
Inviato: 24 febbraio 2010, 13:14
da carlo gr
le forze dell'ordine devo fare il loro dovere!!pur troppo esistono furistradisti maleducati e con mezzi che fanno paura(gomme enormi,verr montati troppo a vista,snorkel con tubi etc)..alcune volte ho trovo fuoristrada nella dorsale dei nebrodi a fare fuori pista assurdi e a rovinare interi prati e queste sono le conseguenze che ci andiamo di pena tutti..cmq alcune omologazioni si possono avere,basta trovare la strada giusta perche i nullaosta le case costrutrici li forniscono...questo e capitolo molto lungo,io sono del parere che dobbiamo metterci in regola e di essere piu rispettosi..Buon off road a tutti
Inviato: 24 febbraio 2010, 13:52
da ROCCIA
quando ci sono sti fuoristradisti incivili segnalateli con delle foto
deve pagare chi fa danni
no chi e rispettoso e civile
x le omologazioni ce uno sperpero enorme e burocrazia in italia
secondo il mio parere quando si comprano degli accessori x il tipo di mezzo il rivenditore dovrebbe rilasciare il nullaosta x che quel accessorio e omologato x il tipo di veicolo
poi farlo montare a regola d arte con relativa dichiarazione x farlo trascrivere a libretto
e che poi gli ingegnieri non cercano il pelo nel uovo
cmq in italia ce li sogniamo ste cose

Inviato: 24 febbraio 2010, 13:57
da carlo gr
dalla mia esperienza il rivenditore deve rilascire il certificato d'origine,la casa madre rilascia il nulla osta per dell'istalazione(se si puo o non) e l'officina competente rilascia il certificato d'istallazione..e poi si va a collaudo e teoricamente non ci dovrebbero essere problemi..
Inviato: 24 febbraio 2010, 14:04
da ROCCIA
carlo in italia finche ce il mangia mangia non si fara nulla
in germania e svizzera
si comprano le cose gia con l omologazione
poi teli installano vai in motorizzazione e sei apposto
invece qua l ingegniere lo da lui il verdetto se va o no
anche se e fatto un bel lavoro a regola
e alcuni ingegnieri non capiscono certi accessori a cosa servono

Inviato: 24 febbraio 2010, 14:05
da francy
Che le forze dell'ordine devono fare il loro dovere nn lo mette in dubbio nessuno.
Il punto non è questo, molti non sono in regola perchè non danno la possibilità di farlo con leggi appropriate e sopratutto non abbiamo
un ente che ci tutela.
Che ci sono fruoristradisti che non rispettono le regole purtroppo è una piaga e ne paghiamo le conseguenze tutti.
Purtroppo è facile generalizzare per colpa di quello ecc.ecc. io ho visto gente che fa spuntini e lascia spazzatura ovunquè, e anche
appasionati delle passegiate di montagna cosidetti ecologisti che consumano la barretta energetica e lo spuntino e buttano la confezione nei boschi
da prenderli a calci in culo. Poi non parliamo di aree pubbliche o al mare bottiglie carte buste.
Parli di trovare la strada giusta scusa quale strada? non esiste una legge che ti permetta di metterti in regola tranne casi eccezionali, le case madri tranne alcune non rilasciano nullaosta per omologa gomme rialzi ecc.ecc.
Quando semplicemente basterebbe una dichiarazione di montaggio e andare a fare revisione con visita e prova come si fa in germania, qui in italia siamo sempre a complicare le cose.
Inviato: 24 febbraio 2010, 14:09
da ROCCIA
Inviato: 24 febbraio 2010, 14:12
da antonio76ct
Si Carlo, quello che dici tu è esatto, il problema è che spesso ci si scontra con responsabili della motorizzazione incompetenti che fanno solo perdere tempo, e poi la casa ti rilascia il nulla osta per quello che c'è già nella omologazione del veicolo o al massimo per qualcosa che rientra nelle tolleranze.
Ti assicuro che il Cetoc ( Società che gestisce le omologazioni per Nissan e altre Case) non ti rilascerà mai il nulla osta per montare per esempio delle 35" su un GR..è un discorso troppo ampio da trattare così sul forum, però un esempio lampante è quello del TUV tedesco che ti consente di omologare qualsiasi cosa che non sia rischiosa per la circolazione su strada, solo perchè ci sono tecnici che si prendono la responsabilità di fare 4 calcoli e firmare delle carte.
In Italia o gli dimostri che già esiste un veicolo omologo e con stessa Omologazione che riporta a libretto quello che chiedi tu, o nessuno si assume la responsabilità di calcolare se una 35" sotto un GR ci sta e non esce dalla sagoma ed eventualmente firmare un nulla osta.
Tante belle parole,ma alla fine non si muove nulla.
Spero di non avervi annoiati.
Ciao
Antonio
Inviato: 24 febbraio 2010, 14:14
da carlo gr
concordo con tutto quello che hai detto Francy............dico solo che qua in pr di enna le omologazioni funzionano come ho prima descritto..il nostro club ha quasi tutti i mezzi in regola,tranne i rialzi che non si possono omolagare(da premettere che nel libretto di circolazione non ce scritta l'altezza)..cmq se avete bisogno resto a disposizione di tutti..
Inviato: 24 febbraio 2010, 14:20
da ROCCIA
antonio qua nessuno si annoia
solo che in germania i tecnici della motorizzazione sono preparati nel settore

Inviato: 24 febbraio 2010, 14:31
da gilgil
carlo gr ha scritto:concordo con tutto quello che hai detto Francy............dico solo che qua in pr di enna le omologazioni funzionano come ho prima descritto..il nostro club ha quasi tutti i mezzi in regola,tranne i rialzi che non si possono omolagare(da premettere che nel libretto di circolazione non ce scritta l'altezza)..cmq se avete bisogno resto a disposizione di tutti..
Sarebbe interessante ricordare l'iter da seguire per le modifiche, così da prenderne esempio tutti.
